Al via il progetto "Province&Comuni" dell'UPI per rilanciare gli investimenti locali

Uno degli obiettivi è migliorare la capacità amministrativa delle Province

Redazione Irno24 12/11/2020 0

La Provincia di Salerno ha partecipato alla videoconferenza di avvio e coordinamento delle attività sul progetto Province&Comuni realizzato dall’UPI nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance Istituzionale 2014-2020 promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, con il coinvolgimento delle 76 Province italiane.

Migliorare la capacità amministrativa delle Province, razionalizzare la spesa pubblica, favorire una strategia unitaria di sviluppo territoriale sono gli obiettivi del progetto che accompagnerà le Province, nei prossimi 36 mesi, in un percorso di riorganizzazione mirato a rafforzare le capacità di programmazione, progettazione e realizzazione degli investimenti, non solo rispetto alle proprie competenze, ma anche a supporto dei Comuni.

Per cui le azioni contemplate dal progetto Province&Comuni sono lo sviluppo di modelli di servizi comuni che rispondano ad un’unica strategia nazionale, la formazione e l’accrescimento professionale del personale impegnato nelle Stazioni Uniche Appaltanti (SUA), nei Servizi Associati Politiche Europee (SAPE) e nei Servizi di Innovazione (SIT) di raccolta e elaborazione dati, e infine la realizzazione di una piattaforma collaborativa informatica a supporto di tutte le Province che permetterà l’integrazione dei dati.

“La Provincia di Salerno - dichiara il Presidente Strianese - aderisce a questo progetto con la convinzione che accompagnerà tutte le Province in un percorso di crescita, di acquisizione e rafforzamento delle competenze, non solo attraverso la condivisione di buone pratiche, ma in particolare andando a consolidare il ruolo stesso delle Province sminuite e mortificate dalla Legge n. 56/2014 e dalla Legge di Bilancio n. 190/2014”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/06/2021

A Salerno una nuova forma di sostegno alle donne vittime di violenza

Il Comune di Salerno, con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari opportunità, si unisce al progetto proposto dall’associazione Save the Woman e dalla presidente, Rosella Scalone, ed adotta il chatbot NonPossoParlare. La conferenza stampa di presentazione si terrà domani, mercoledì 30 giugno, alle ore 10:30 a Palazzo di Città.

Il Progetto non ha finalità di lucro ed è stato finanziato dall’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Salerno. Al chatbot si accede dal sito istituzionale del Comune. Insieme al chatbot del Comune, e grazie allo stesso, nascerà anche un chatbot gemello presso il Comune di Carrara. Nel 2019, l’81,2% dei femminicidi in Italia è avvenuto all’interno delle mura domestiche e prevenire la violenza è un dovere imprescindibile di ogni comunità.

L’applicazione NonPossoParlare, completamente anonima, nasce per non far sentire sole le donne e, con il fine ultimo di contrastare il rischio di violenza domestica, è rivolta alle donne che desiderano ricevere informazioni e supporto dai centri antiviolenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/02/2023

La Polizia di Salerno ferma scafista algerino 30enne

La Polizia di Stato ha proceduto al fermo di indiziato di delitto di N.C., algerino classe 1993, indagato per aver organizzato e gestito l'ingresso illegale nel territorio italiano di 20 suoi connazionali, tra cui 2 donne e 3 bambini;

le prime risultanze investigative, derivanti da prove dichiarative e da immagini riprodotte dagli stessi migranti, hanno consentito di individuare, salvo ulteriori approfondimenti, l'indagato quale scafista al timone dell'mbarcazione che li trasportava.

I migranti, domenica 19 febbraio, sono stati soccorsi e tratti in salvo in acque nazionali da una motonave mercantile, battente bandiera italiana, e poi condotti nella giornata di ieri al porto commerciale di Salerno, dove hanno ricevuto le prime cure e la prima assistenza, come da protocollo della Prefettura di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/08/2025

All'arrivo a Salerno la Polfer lo arresta per truffa ai danni di anziana

Nel pomeriggio del 5 agosto, la Polizia Ferroviaria di Salerno ha proceduto all’arresto, per truffa aggravata ai danni di una 75enne, di L.A. in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Tutto è scaturito da una tempestiva segnalazione diramata dai Carabinieri di Girifalco (CZ), che avevano ricevuto la denuncia da parte della signora. A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciuti dalla parte offesa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...