Alla Fiera del Turismo di Rimini il successo della "Destinazione Salerno"
Si prolungherà la stagione crocieristica con l'arrivo di navi il 10, 17, 24 e 30 dicembre
Redazione Irno24 12/10/2023 0
Una destinazione turistica ormai sempre più consolidata e al centro delle principali rotte dei flussi di visitatori: Salerno, le sue bellezze, il suo patrimonio artistico-culturale, la ricchezza del suo territorio circostante rappresentano una realtà riconosciuta e di assoluta eccellenza nel panorama turistico nazionale ed internazionale.
Lo conferma il successo della consueta partecipazione del Comune di Salerno al TTG Travel Experience, la Fiera internazionale del turismo in corso a Rimini. L'amministrazione comunale, rappresentata dall'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara, è presente alla manifestazione con uno stand, all'interno del quale, oltre alla consueta presenza degli operatori turistici e culturali del territorio, è ospite anche il Comune di Vietri sul Mare, nell'ottica di una più ampia promozione territoriale.
Si prolungherà la stagione crocieristica con l'arrivo di navi il 10, 17, 24 e 30 dicembre, con una permanenza in città di 12 ore che consentirà ai turisti di godere, oltre che delle bellezze del territorio, anche della magia delle Luci d'Artista. Ad "attendere" i tanti turisti ed i cittadini salernitani, anche nei prossimi mesi, un ricco calendario di eventi in programma da fine 2023 e per l'intero arco dell'anno 2024, a partire dalla ormai prossima rinnovata edizione di Luci d'Artista, che prenderà il via il 24 novembre per concludersi il 21 gennaio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/06/2025
Salerno, incontro pubblico per la costituzione delle DMO Campania
Si è tenuto questa mattina, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, a Salerno, l'incontro pubblico "Sinergie e Prospettive per il Turismo Locale", promosso dall'Assessorato al Turismo della Regione Campania e finalizzato all'attivazione di una fase di approfondimento sulla governance turistica locale per la costituzione delle Destination Management Organization - DMO (Organizzazioni per la Gestione delle Destinazioni Turistiche) della Campania.
All’incontro hanno preso parte: l’Assessore Regionale al Turismo, Felice Casucci, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'Assessore al Turismo del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara, il Dirigente delle Politiche Culturali della Regione Campania, Rosanna Romano, l'esperto di sviluppo territoriale e progettazione culturale, Roberto Formato.
Redazione Irno24 22/06/2023
Salerno, dal 6 luglio ogni giovedì negozi del centro aperti fino alle 23:00
Venerdì 23 giugno, alle 10:30, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, si terrà la conferenza di presentazione della prima edizione di "Sere d'Estate-Shopping a Salerno", realizzata da Confcommercio Campania (distretto di Salerno), con il patrocinio del Comune di Salerno e grazie al sostegno di CCIAA Salerno.
Con l’avvio dei saldi estivi, un’iniziativa a sostegno degli acquisti in città, in programma dal 6 luglio al 21 settembre. Tutti i giovedì, infatti, i negozi del centro resteranno aperti fino alle 23:00.
All'incontro interverranno il sindaco, Vincenzo Napoli, l’assessore alle attività produttive e turismo, Alessandro Ferrara, il presidente provinciale di Confcommercio Campania, Nino Marone, Giuseppe Gallo per la CCIAA Salerno e Nunzio Siani del Conservatorio di Salerno.
Redazione Irno24 25/02/2021
Antonio Ferraioli eletto Presidente di Confindustria Salerno
Questa mattina ha avuto luogo l’Assemblea dei Soci di Confindustria Salerno che ha eletto Antonio Ferraioli Presidente per il quadriennio 2021-2025. Antonio Ferraioli è Presidente e Amministratore Delegato de La Doria S.p.A, gruppo italiano leader nel settore delle conserve alimentari vegetali con sede principale ad Angri (Salerno).
Rinnovata anche la squadra dei Vice Presidenti: Vito Cinque - Il San Pietro Hotel di Positano; Pierluigi Pastore - Meditel s.r.l. di Salerno; Stefania Rinaldi - Rinaldi Group srl di Giffoni Valle Piana; Antonio Sada - Antonio Sada & Figli s.p.a. di Pontecagnano Faiano; Velleda Virno - Di Mauro Officine Grafiche s.p.a. di Cava de’ Tirreni. A questi si aggiungono i Vice Presidenti istituzionali: Lina Piccolo, in qualità di Presidente del Comitato Piccola Industria, e Marco Gambardella, in qualità di Presidente del Gruppo Giovani imprenditori.
“Termino il mio incarico - ha sottolineato il Presidente uscente Andrea Prete - con la consapevolezza che sono stati anni ricchi di sfide che ci hanno visto al fianco delle imprese rappresentandone le istanze ma anche, e soprattutto, i progetti e le ambizioni.
Abbiamo costruito un proficuo dialogo con le Istituzioni che ha portato a risultati importanti. Ricordo, in particolare, la forte sinergia che ha caratterizzato, ad avvio dell’emergenza pandemica, i rapporti con la Prefettura di Salerno nella complessa gestione dei codici Ateco. Lascio il timone nel momento storico più complesso per la nostra provincia, per il Paese e per il mondo intero, per cui il mio unico auspicio è un in bocca al lupo a tutti noi”.
“Ringrazio i soci per la fiducia riposta in me e nella squadra che mi affiancherà – ha dichiarato Ferraioli – Raccolgo il testimone per guidare l’Associazione con grande senso di responsabilità. Non è solo il momento che viviamo a rendere arduo questo compito ma il contesto generale in cui, da sempre, si muove chi fa impresa.
L’azienda è una comunità, un insieme di persone: azionisti, dipendenti, fornitori, clienti che hanno obiettivi comuni e che partecipano ad un processo condiviso di innovazione, ricerca, creazione di ricchezza, scoperta. Un sistema di valori che produce una “cultura” portatrice di benessere e coesione sociale. Questi saranno i valori portanti del quadriennio che mi appresto a vivere, le direttrici lungo le quali muoveremo le nostre azioni. Come dicevano i latini, per aspera ad astra”.