Salerno, incontro pubblico per la costituzione delle DMO Campania

Finalizzato all'attivazione di una fase di approfondimento sulla governance turistica locale

Redazione Irno24 04/06/2025 0

Si è tenuto questa mattina, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, a Salerno, l'incontro pubblico "Sinergie e Prospettive per il Turismo Locale", promosso dall'Assessorato al Turismo della Regione Campania e finalizzato all'attivazione di una fase di approfondimento sulla governance turistica locale per la costituzione delle Destination Management Organization - DMO (Organizzazioni per la Gestione delle Destinazioni Turistiche) della Campania.

All’incontro hanno preso parte: l’Assessore Regionale al Turismo, Felice Casucci, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'Assessore al Turismo del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara, il Dirigente delle Politiche Culturali della Regione Campania, Rosanna Romano, l'esperto di sviluppo territoriale e progettazione culturale, Roberto Formato.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/02/2023

Tutela piccole DOP, Confagricoltura Salerno al Fruit Logistica di Berlino

L’impatto della DOP economy sul mercato agroalimentare italiano. Si è discusso di questo ieri, 9 febbraio, per iniziativa di Confagricoltura e della Camera di Commercio di Salerno, al Fruit Logistica di Berlino, nel corso di due convegni. Nello specifico, si è parlato di come le piccole DOP e IGP possono essere aiutate a crescere, perché è evidente che il loro impatto sul mercato sia minore rispetto a prodotti DOP come il Parmigiano o la Mozzarella di bufala.

Il consumatore medio, ormai, sa orientarsi verso i prodotti a denominazione di origine protetta, ma le piccole DOP e IGP arrancano e stentano ad affermarsi in maniera stabile sul mercato. Confagricoltura Salerno sta lavorando molto su questo, in particolare sulla costituzione dei Consorzi di tutela e di valorizzazione, perché ottenere il riconoscimento della denominazione è solo il primo passo; poi, però, i prodotti di eccellenza, che caratterizzano la tipicità di un territorio, devono essere promossi e valorizzati. Vanno, cioè, sostenuti, trovando le risorse per migliorare la percezione pubblica del brand con opportune campagne di comunicazione.

Dal dibattito è emerso che, nonostante la pandemia, la guerra in Ucraina e l’aumento dei costi per le materie prime, le Organizzazioni dei produttori hanno retto proprio grazie ai mercati esteri. La Regione Campania, presente con l’Assessore Caputo, si è impegnata a supportare le DOP con specifici finanziamenti e l’istituzione di una cabina di regia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2023

Alla Fiera del Turismo di Rimini il successo della "Destinazione Salerno"

Una destinazione turistica ormai sempre più consolidata e al centro delle principali rotte dei flussi di visitatori: Salerno, le sue bellezze, il suo patrimonio artistico-culturale, la ricchezza del suo territorio circostante rappresentano una realtà riconosciuta e di assoluta eccellenza nel panorama turistico nazionale ed internazionale.

Lo conferma il successo della consueta partecipazione del Comune di Salerno al TTG Travel Experience, la Fiera internazionale del turismo in corso a Rimini. L'amministrazione comunale, rappresentata dall'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara, è presente alla manifestazione con uno stand, all'interno del quale, oltre alla consueta presenza degli operatori turistici e culturali del territorio, è ospite anche il Comune di Vietri sul Mare, nell'ottica di una più ampia promozione territoriale.

Si prolungherà la stagione crocieristica con l'arrivo di navi il 10, 17, 24 e 30 dicembre, con una permanenza in città di 12 ore che consentirà ai turisti di godere, oltre che delle bellezze del territorio, anche della magia delle Luci d'Artista. Ad "attendere" i tanti turisti ed i cittadini salernitani, anche nei prossimi mesi, un ricco calendario di eventi in programma da fine 2023 e per l'intero arco dell'anno 2024, a partire dalla ormai prossima rinnovata edizione di Luci d'Artista, che prenderà il via il 24 novembre per concludersi il 21 gennaio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/04/2023

Salerno, alla Stazione Marittima 70 scali e il grande ritorno di MSC Crociere

Toccherà alla Riviera di Oceania Cruises inaugurare la nuova stagione crocieristica nel porto di Salerno: sabato 8 aprile sbarcheranno in città i primi turisti del nuovo anno e l’arrivo della prima grande nave da crociera, proprio nell’imminenza della Pasqua, sarà foriero di tante piacevoli sorprese nel corso della lunga stagione che, dalla primavera sin quasi alle porte del Natale, porterà in dote migliaia e migliaia di turisti.

L’anno 2023 per Salerno e la Stazione Marittima sarà quello del definitivo lancio nel panorama della Cruise Industry: la conferma è arrivata dal gradimento ottenuto al “Seatrade Cruise Global 2023” svoltosi la scorsa settimana a Fort Lauderdale, in Florida. Al più importante appuntamento del turismo crocieristico, lì dove sono presenti i più grandi armatori mondiali, l’offerta del terminal salernitano, lo standard di servizi di cui si è dotato, la posizione strategica e la bellezza della destinazione hanno riscosso notevole successo.

Oltre settanta sono gli scali previsti in questa stagione alla Stazione Marittima Zaha Hadid: alcune compagnie hanno confermato le calls della scorsa stagione, altre se ne sono aggiunte, come la Royal Caribbean, che prevede uno scalo della Odissey of the Seas, ammiraglia della flotta. Inoltre, un ritorno davvero in grande stile: al Molo Manfredi, il 5 maggio, tornerà ad attraccare una nave della MSC Crociere, la MSC Opera.

Il programma della nuova stagione sarà illustrato giovedì 6 aprile alle ore 11 nella sala del Gonfalone del Comune di Salerno. Parteciperanno e interverranno il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziata, il comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, Attilio Maria Daconto, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l’assessore comunale al Turismo, Alessandro Ferrara, il presidente di “Salerno Cruises Srl, Giuseppe Amoruso, il presidente di “Salerno Stazione Marittima SpA”, Giuseppe Gallozzi, e l’amministratore delegato della società, Orazio De Nigris.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...