All'Arechi il Pisa dell'ex Inzaghi, la Salernitana vuole tornare a vincere
Conquistare i 3 punti permetterebbe ai granata di scavalcare i nerazzurri, finora imbattuti
Andrea Montinaro 12/09/2024 0
La Salernitana vuole rialzarsi dopo la prestazione non esaltante di Mantova, dove, al Martelli, ha lasciato l’intero bottino in favore dei padroni di casa. Arriva il Pisa, ottima occasione di ripresentarsi all’Arechi davanti al proprio pubblico e provare a riprendere quel cammino virtuoso che, tra le mura amiche, ha portato 2 vittorie su 2 in campionato. Prestazioni certamente più convincenti delle due uscite lontane da casa, nelle quali la Salernitana non è riuscita a racimolare nemmeno 1 punto in 2 incontri: la vetta, per quello che può valere a settembre, dista comunque solo 2 lunghezze.
Domenica alle 15:00, a Salerno, ci saranno proprio i toscani primi in classifica e ancora imbattuti dopo 4 giornate, con 2 vittorie e 2 pareggi all’attivo. I nerazzurri sono partiti alla grande e avranno voglia e determinazione per confermare quanto di buono già fatto vedere fino a questo momento. Altra motivazione può essere certamente il ritorno da avversario all’Arechi di Pippo Inzaghi, mister del Pisa, probabilmente ancora con il "dente avvelenato" coi granata dopo la sciagurata parentesi dello scorso anno in A, allorchè il campione del mondo non ha ben figurato né sul prato verde né per qualche dichiarazione (post-separazione) nei confronti della Salernitana.
Per Martusciello, invece, sarà il primo confronto assoluto con Inzaghi e con il Pisa, quasi un derby visti gli anni trascorsi ad Empoli come calciatore ed allenatore. Inzaghi, invece, ha già incrociato la Salernitana con un bilancio finora in equilibrio: una vittoria, una sconfitta e due pareggi. Nel 2020/21, Pippo espugnò l’Arechi quando era sulla panchina del Benevento con un netto 2-0 firmato Sau e Viola; al ritorno finì 1-1 con gol di Djuric e Sau.
I precedenti tra Salernitana e Pisa sono 12, otto di questi nel campionato cadetto: 5 pareggi, 2 vittorie granata e 1 per i toscani. All’Arechi, i pisani non hanno mai vinto nei 90 minuti; nel 2016 riuscirono a spuntarla soltanto ai rigori nel terzo turno di Coppa Italia (1-1 nei tempi regolamentari). I numeri sono fatti per essere smentiti, per cui il Pisa, domenica pomeriggio, avrà voglia di far valere la sua legge. D’altro canto, la Salernitana ha voglia di ricominciare a macinare punti ed avversari e ha messo nel mirino il suo obiettivo: vittoria e sorpasso in classifica.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/05/2021
Intimidazioni a familiari Grassadonia, la condanna della Salernitana
"L’U.S. Salernitana 1919 - si legge sul sito ufficiale della società - stigmatizza e condanna i comportamenti intimidatori ed offensivi messi in atto in queste ore da qualcuno nei confronti dei familiari dell’allenatore del Pescara Calcio, il signor Gianluca Grassadonia. Una partita di calcio, pur se importante e decisiva, resta tale e non può scatenare simili manifestazioni di violenza verbale. Tutto deve restare nell’ambito della vicenda sportiva e sul rettangolo di gioco.
Purtroppo, questa è anche la conseguenza di un clima costruito ad arte per generare odio da personaggi di basso calibro che puntualmente pubblicano sul web false notizie. Ci risulta, infatti, da fonti certe che il signor Grassadonia nella sua conferenza stampa non abbia mai fatto alcun riferimento alla Salernitana né parlato della gara in programma lunedì.
Purtroppo, mentre l’U.S. Salernitana 1919 compie il suo massimo sforzo per provare a raggiungere uno storico obiettivo e regalare un’immensa gioia ai suoi tifosi c’è ancora chi infanga il nome del club e della città con manovre subdole ispirate da interessi meramente personali".
Sui social, la moglie dell'allenatore ha scritto: "Dopo cinque giorni di minacce e insulti dirette alla nostra famiglia, la follia consumatasi questa sera è intollerabile. Nostra figlia, appena diciottenne, è stata minacciata e aggredita con spintoni e calci affinché il papà 'capisca'. Tutto questo per una partita di calcio.
Ci auguriamo che questi criminali, ben lontani dall'essere tifosi, vengano identificati al più presto, anche perché questa è la prima volta in cui il bersaglio della violenza è stato un componente della nostra famiglia. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno mostrato solidarietà in queste ore così tristi e concitate, ma ci sembra chiaro, ora più che mai, che la nostra vita continuerà lontano da Salerno. Ci auguriamo che civiltà e rispetto possano divenire prerogativa di tutti".
Redazione Irno24 30/09/2025
Lovison di Padova designato per dirigere Salernitana-Cavese
La partita Salernitana-Cavese, in programma domenica 5 ottobre alle ore 14:30, stadio Arechi, sarà diretta da Roberto Lovison di Padova. Assistenti: Daniel Cardirola (sez. Milan) e Vittorio Consonni (sez. Treviglio). IV Ufficiale: Domenico Leone (sez. Barletta). FVS: Stefano Vito Martinelli (Potenza).
Redazione Irno24 29/08/2023
Julian Kristoffersen a titolo definitivo dalla Salernitana all'Ancona
All'indomani del pareggio contro l'Udinese, la Salernitana perfeziona un'altra operazione di mercato in uscita. La società, infatti, comunica attraverso il proprio sito ufficiale di aver raggiunto l’accordo con l’U.S. Ancona per il trasferimento, a titolo definitivo, dell’attaccante classe ’97 Julian Kristoffersen.