Altra aggressione al carcere di Salerno, agente colpito alle spalle

La denuncia è di Tiziana Guacci, segretario regionale del SAPPE

foto di archivio

Redazione Irno24 17/07/2023 0

Un agente di Polizia Penitenziaria è stato colpito alle spalle e alla nuca da un detenuto. Il fatto è accaduto nelle scorse ore presso il carcere di Salerno. La denuncia, l'ennesima, arriva da Tiziana Guacci, segretario regionale del SAPPE.

"Al poliziotto, unico presente in servizio in quel momento nella sezione detentiva - spiega Guacci - è stata data una settimana di prognosi per i colpi ricevuti dal detenuto, che voleva tentare anche una improbabile fuga. A soccorrere l’Agente sono stati per primi i detenuti presenti, che hanno assistito al fatto ed hanno bloccato l’aggressore, altrimenti le conseguenze sarebbero state molto più gravi.

Questa è la situazione attuale, a Salerno. Così non si può andare più avanti: è uno stillicidio continuo e quotidiano. In pratica, ogni giorno, nelle carceri campane succede qualcosa, ed è quasi diventato ordinario denunciare quel che accade tra le sbarre, fa statistica e nient’altro".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/05/2025

A Salerno il ministro Valditara, Napoli: "Scuola ha bisogno di attenzione"

"Questa mattina, abbiamo accolto il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, in visita in alcune scuole del nostro territorio, partendo dall'Istituto Comprensivo Vicinanza. In queste scuole si sono formate generazioni di donne e uomini, che oggi sono cittadini di Salerno e del mondo.

Dirigenti scolastici, docenti motivati e appassionati, personale ATA, tutti insieme, lavorano per sostenere e guidare gli studenti. Per il mondo scolastico, l'attenzione del Governo deve essere tanta, perché qui crescono le donne e gli uomini del futuro. Il mondo della scuola ha bisogno di grande attenzione e sostegno da parte di tutti".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2020

DPCM 11 Marzo, quali attività restano aperte

Gli allegati 1 e 2 del DPCM 11 Marzo 2020, recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza da COVID-19 sull'intero territorio nazionale, individuano e specificano gli esercizi che non sospendono la loro attività.

  • Ipermercati
  • Supermercati
  • Discount di alimentari
  • Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
  • Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
  • Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
  • Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2)
  • Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
  • Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
  • Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
  • Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
  • Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione
  • Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
  • Farmacie
  • Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
  • Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
  • Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale
  • Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici
  • Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
  • Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
  • Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
  • Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
  • Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione
  • Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
  • Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
  • Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
  • Attività delle lavanderie industriali
  • Altre lavanderie, tintorie
  • Servizi di pompe funebri e attività connesse
Leggi tutto

Redazione Irno24 17/12/2021

Arriva proroga precari del "Ruggi", soddisfazione Fp Cgil Salerno

Questa mattina è stata pubblicata dall'Azienda Ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno la delibera per la proroga dei contratti dei lavoratori precari. Sono stati rinnovati tutti i contratti dei lavoratori a tempo determinato e co.co.co. di tutti i profili professionali al 30/06/2022.

Questo il commento del Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL di Salerno, Antonio Capezzuto: "È un importante risultato frutto della mobilitazione costante di questi ultimi due mesi messa in campo dalla FP CGIL di Salerno. La Rsu CGIL del Ruggi e la Segreteria Provinciale della FP CGIL hanno portato avanti una vertenza che aveva quale obiettivo la dignità degli operatori sanitari e soprattutto la garanzia dei servizi essenziali da garantire ai cittadini in un momento ancora complicato per il sistema sanitario regionale e nazionale.

È stato riconosciuto ai lavoratori precari lo straordinario impegno portato avanti con tanto coraggio dai primi giorni della pandemia. Centinaia di lavoratori, anche al primo impiego, che hanno lottato con il virus in prima linea. Un ulteriore aspetto positivo sarà la possibilità prevista dalla nuova Legge finanziaria che prevede la possibilità della stabilizzazione per coloro che raggiungeranno i 18 mesi di servizio appunto al 30/06.

Continueremo la mobilitazione per la stabilizzazione dei precari e affinché vengano concluse le procedure concorsuali in atto per consentire ai vincitori di concorso di raggiungere l'obiettivo del tempo indeterminato. Questa vertenza dimostra che il sindacato e i lavoratori, uniti, possono far determinare scelte importanti a tutela del lavoro e dei cittadini utenti".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...