Anche a Mercato San Severino si rivedono le sfilate di Carnevale
Somma: "Rivive finalmente dopo alcuni anni una tradizione della città"
Redazione Irno24 11/02/2023 0
"Domenica 19 e martedì 21 febbraio, l’associazione il Gabbiano Onlus, con il patrocinio del Comune di Mercato San Severino, la collaborazione del Forum dei Giovani e del primo e secondo circolo didattico, faranno rivivere una tradizione della nostra Città.
Finalmente, dopo diversi anni, ritorna la manifestazione che unisce grandi e piccini con divertimento, gioia e tanta allegria". Così il sindaco di San Severino, Somma, sul ritorno delle sfilate di Carnevale. Domenica il raduno è alle 17 in via Campo Sportivo, il 21 febbraio alle 10 in Corso Diaz.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/02/2021
San Severino, consegnati i lavori per la riqualificazione della villa comunale
Sono stati consegnati ieri mattina, a Mercato San Severino, i lavori per la riqualificazione e riorganizzazione degli spazi aperti all’intero della Villa Comunale “L. Cacciatore”. L’intervento sarà finanziato con il residuo dei fondi relativi al potenziamento dei centri estivi diurni che erano stati destinati nel 2020 al Comune per l’importo di € 64.744,66 e che sono stati ripartiti tra soggetti promotori dei centri estivi e, appunto per la parte residuale, per gli interventi di riqualificazione della Villa Comunale.
"Torniamo a intervenire sulla Villa Comunale dopo che, tre anni fa, avevamo dato un primo segnale andando a ripristinare l’area giochi per bambini. Sfruttiamo ancora una volta la capacità dei nostri uffici di intercettare fonti di finanziamento che consentono di non gravare di un solo euro sulle case del comune e quindi dei cittadini". Questo uno stralcio delle dichiarazioni del sindaco Somma.
Redazione Irno24 15/09/2023
San Severino, pallavoliste del "Virgilio" in evidenza ai campionati studenteschi
"Un passo alla volta, verso la finale. È l’augurio - scrive il sindaco Somma - che facciamo alle giovani pallavoliste dell’istituto Virgilio, in corsa per il big match ai campionati studenteschi italiani.
Le atlete, guidate da Lucio Marino ed Antonio Sessa, hanno superato il girone di qualificazione ed ora puntano dritte alla finale, sulle ali dell’entusiasmo. Al gruppo va il nostro in bocca al lupo: la comunità di Mercato San Severino continuerà a fare il tifo per tutte voi".
Redazione Irno24 16/03/2024
Lavori fogne bloccati a San Severino, imprenditori conservieri preoccupati
Gigi Vicinanza, segretario Filp Cisal Salerno, al fianco degli industriali conservieri di Mercato San Severino. L’oggetto del contendere sono i lavori finalizzati all’allaccio alla fognatura pubblica degli stabilimenti presenti nella località sanseverinese di Sant’Eustachio.
Vicinanza ha fatto sue le preoccupazioni degli imprenditori conservieri che, attraverso l’associazione di categoria Anicav, hanno chiesto di conoscere lo stato di avanzamento dei lavori, per non farsi trovare impreparati in vista della prossima campagna di trasformazione del pomodoro, che prevede importanti investimenti entro il prossimo luglio. Da qui il pressing di Vincenza sull’Ente Idrico Campano, titolare della definizione delle procedure per l’approvazione del progetto “Comune di Mercato San Severino - Estensione, rifunzionalizzazione e riabilitazione della rete fognaria interna - Lotto A”.
L’Ente idrico campano ha assicurato agli imprenditori che i lavori per l’eliminazione degli scarichi in ambiente sono previsti prima dell’inizio della campagna conserviera, cioè il prossimo luglio, ma Vicinanza chiede maggiore responsabilità per tutelare i lavoratori delle aziende sanseverinesi.
“In località Sant’Eustachio di Mercato San Severino - ha detto Vicinanza - ci sono parecchie aziende che trasformano pomodori e sono in attesa da anni di un allaccio alle fogne preposte; gli organi competenti non fanno ciò che dovrebbero, creando un problema ingestibile alle aziende del posto.
Ora, le aziende che dovranno organizzarsi per la prossima campagna conserviera, in partenza il prossimo luglio, sono frenate da questa situazione assurda, con il rischio di organizzare il proprio lavoro attraverso gli approvvigionamenti della materia prima e provvedere alle assunzioni con il rischio e l'incertezza della produzione. Ente Idrico Campano, Regione e Comune diano risposte a lavoratori e imprenditori”.