Lavori fogne bloccati a San Severino, imprenditori conservieri preoccupati
Vicinanza: "Ente Idrico Campano, Regione e Comune diano risposte a lavoratori e imprenditori"
Redazione Irno24 16/03/2024 0
Gigi Vicinanza, segretario Filp Cisal Salerno, al fianco degli industriali conservieri di Mercato San Severino. L’oggetto del contendere sono i lavori finalizzati all’allaccio alla fognatura pubblica degli stabilimenti presenti nella località sanseverinese di Sant’Eustachio.
Vicinanza ha fatto sue le preoccupazioni degli imprenditori conservieri che, attraverso l’associazione di categoria Anicav, hanno chiesto di conoscere lo stato di avanzamento dei lavori, per non farsi trovare impreparati in vista della prossima campagna di trasformazione del pomodoro, che prevede importanti investimenti entro il prossimo luglio. Da qui il pressing di Vincenza sull’Ente Idrico Campano, titolare della definizione delle procedure per l’approvazione del progetto “Comune di Mercato San Severino - Estensione, rifunzionalizzazione e riabilitazione della rete fognaria interna - Lotto A”.
L’Ente idrico campano ha assicurato agli imprenditori che i lavori per l’eliminazione degli scarichi in ambiente sono previsti prima dell’inizio della campagna conserviera, cioè il prossimo luglio, ma Vicinanza chiede maggiore responsabilità per tutelare i lavoratori delle aziende sanseverinesi.
“In località Sant’Eustachio di Mercato San Severino - ha detto Vicinanza - ci sono parecchie aziende che trasformano pomodori e sono in attesa da anni di un allaccio alle fogne preposte; gli organi competenti non fanno ciò che dovrebbero, creando un problema ingestibile alle aziende del posto.
Ora, le aziende che dovranno organizzarsi per la prossima campagna conserviera, in partenza il prossimo luglio, sono frenate da questa situazione assurda, con il rischio di organizzare il proprio lavoro attraverso gli approvvigionamenti della materia prima e provvedere alle assunzioni con il rischio e l'incertezza della produzione. Ente Idrico Campano, Regione e Comune diano risposte a lavoratori e imprenditori”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/09/2024
Anche la RAI punta sulla rassegna "Sanseverino Young Art"
Anche la RAI promuove Sanseverino Young Art. L’edizione 2024 della rassegna organizzata dal Comune di Mercato San Severino, in programma dal 21 al 26 ottobre e riservata agli studenti dei Licei Artistici e Musicali della Regione Campania, nonché agli artisti ed ai musicisti (singoli o riuniti in collettivo) di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ha ricevuto quest’anno il Patrocinio di RAI Campania per lo sviluppo sociale e culturale dei cittadini. In palio una borsa di studio del valore di 7mila euro.
"Sanseverino Young Art è un’occasione di incontro e interscambio fra giovani provenienti da tutta la Campania – sottolinea il Sindaco Somma – affinchè si possano generare percorsi futuri concreti per tanti di loro; non la solita passerella fine a se stessa, insomma, ma un laboratorio, un incubatore artistico che possa produrre opportunità di crescita e lavoro per quanti avranno modo di esprimere il proprio talento".
Redazione Irno24 21/10/2022
San Severino, patto con Consorzio Bonifica per mitigare rischio idrogeologico
Comune di Mercato San Severino e Consorzio di Bonifica Integrale del Sarno insieme per la messa in sicurezza dei suoli, attraverso interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Il Comune di Mercato S.Severino, come articolato nell’Accordo di Programma, è soggetto attuatore degli interventi a farsi e delle rispettive candidature a finanziamento (com’è avvenuto a settembre scorso per il vallone Demanio alla frazione Acquarola), mentre è affidata al Consorzio di Bonifica la progettazione delle opere.
Anche altre aree già individuate e riportate nell’accordo programmatico saranno presto oggetto di progettazione e candidatura: via Vicinale dell’Abbadessa (S.Angelo, località Carratù), vallone Monaci/Carcara (S.Eustachio), vallone Gaviglia (Galdo di Carifi), vallone S.Aniello (piazza del Galdo).
"Il documento programmatico - spiega il sindaco Somma - rinnova e rilancia un impegno congiunto per l’ambiente e la tutela del territorio che stiamo portando avanti insieme da tempo. Lo stiamo facendo attraverso attività preventive, azioni ordinarie e progetti più ampi ed articolati, che puntano nell’unica direzione possibile: mettere in sicurezza le zone a rischio idraulico e geologico, per evitare che fenomeni meteo anomali, ormai sempre più frequenti ed improvvisi, possano arrecare danni ai cittadini".
Redazione Irno24 11/06/2024
Perseguita ex compagna, divieto avvicinamento per 67enne di San Severino
Nella giornata di ieri, a Mercato San Severino, i Carabinieri hanno eseguito, nei confronti di un 67enne del luogo, un'ordinanza applicativa della misura cautelare del "divieto di avvicinamento alla persona offesa". Il provvedimento è stato emesso dal GIP di Nocera Inferiore. Il 67enne è indagato per "atti persecutori" verso la ex compagna.