Ancora un positivo nelle file della Salernitana
La nota ufficiale della società sul proprio sito web
Redazione Irno24 07/01/2022 0
Niente tregua per la Salernitana. In una nota ufficiale sul proprio sito web, infatti, la società comunica che, a seguito dei tamponi effettuati in data odierna, un ulteriore calciatore è risultato positivo al Covid-19. L'elenco era già nutrito, con la compagine granata a dir poco decimata da positività e quarantene.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/03/2024
La Salernitana non sfrutta l'uomo in più, a Udine è soltanto pareggio
A Udine, la Salernitana interrompe la striscia di sconfitte (1-1), ma un pareggio è troppo poco per sperare di accorciare sulla zona salvezza. Inoltre, la squadra di Liverani spreca la grande occasione della superiorità numerica, maturata al 67° dopo l'espulsione di Ebosele (doppia ammonizione).
I granata sbloccano il punteggio al 10° con uno strepitoso sinistro a giro di Tchaouna, che già aveva fatto le prove generali qualche secondo prima, poi si chiudono in massa. Al 20°, Ochoa compie il classico miracolo e neutralizza Lucca, al 40° è Lovric a graziarlo, calciando a lato. Immancabile, il gol incassato in pieno recupero, al 48°, su rovesciata spettacolare di Kamara.
Nella ripresa, Liverani non azzarda il doppio centravanti e i granata si affidano soprattutto al contropiede. Al 61°, Kamara spara alto da distanza ravvicinata, al 70° (la Salernitana ha già l'uomo in più) Tchaouna colpisce il palo a tu per tu con Okoye. Nel concitato finale, la Salernitana prova il forcing e al 94° Candreva manca un ghiotto contropiede, molto simile a quello che Verdi finalizzò nel 2022 e che lanciò la squadra verso la rimonta salvezza.
Redazione Irno24 26/11/2021
La Salernitana si aggrappa a Bonazzoli, suo il pari nel finale a Cagliari
La Salernitana torna da Cagliari con un pareggio, conquistato in uno degli ultimi assalti grazie ad una zampata del solito Bonazzoli. L'1-1 finale, nell'anticipo della 14esima giornata, non serve a nessuno ma almeno fa morale ed impedisce ai sardi di allungare in classifica e lasciare i granata da soli all'ultimo posto.
Cagliari sicuramente più intraprendente, condotto da un ispirato Joao Pedro e da un imprevedibile Keita Baldè; la Salernitana, già incerottata, perde anche Gondo in corso d'opera e non punge più di tanto. Il match si sblocca al 73°, quando il neoentrato Pavoletti si avventa sul primo palo ed insacca un traversone di Joao Pedro.
La squadra di Colantuono non si smarrisce e resta nel match, dimostrando con determinazione che avrebbe i mezzi per ben figurare: al minuto 91, Zortea crossa in area, Bonazzoli sbuca dalle spalle di Nandez, lo brucia sul tempo e calcia a rete di prima intenzione col sinistro. Martedì sera, 30 Novembre, turno infrasettimanale contro la Juventus all'Arechi.
Redazione Irno24 22/09/2023
Salernitana ancora a digiuno, col Frosinone è soltanto pareggio
Sfuma di nuovo l'appuntamento con la vittoria per la Salernitana. All'Arechi, nell'anticipo della quinta giornata, i granata pareggiano 1-1 col Frosinone, restando invischiati nei bassifondi della classifica. Ancora una volta, la squadra di Sousa va sotto nel punteggio, confermando la difficoltà nella gestione difensiva dei calci da fermo: all'11°, Romagnoli, completamente smarcato, insacca di testa su cross da angolo.
Una beffa per la Salernitana, visto che due minuti prima Cabral aveva centrato l'ennesimo legno del suo inizio campionato. Al 16° il Frosinone trova addirittura il raddoppio con Caso, a segno con tiro ad effetto, ma il VAR determina l'annullamento per fuorigioco. Al 25° Ochoa è prodigioso nel riflesso su Cheddira, pericoloso sul consueto calcio d'angolo. Un minuto dopo, Soulè prova a giro di sinistro e sfiora l'incrocio.
Nella ripresa, la Salernitana prova a scuotersi immediatamente. Candreva, dopo appena 5 minuti, si coordina in spazi strettissimi e trova la risposta di Turati. Al 51°, Cabral, che si conferma fra i migliori della squadra, insacca di piatto nell'angolo più lontano. I granata iniziano un forcing asfissiante, ma Turati sventa tutte le opportunità: la più clamorosa scaturisce da un tiro "sporco" di Maggiore al 60°, che il portiere vola a deviare. Sousa ridisegna la squadra con tanti cambi, ma in attacco Ikwuemesi non riesce a sfondare e il pareggio resta definitivo.