Asl Salerno adotta misure per il recupero delle liste di attesa
Fondamentale l'analisi delle prestazioni prenotate e non più erogate
Redazione Irno24 03/11/2021 0
L’Asl Salerno, nell’ambito del “Piano Operativo Regionale per il recupero delle Liste di attesa”, ha adottato una serie di misure finalizzate a ridurre i tempi di attesa, riorganizzare le liste e riarticolare le agende. Per il raggiungimento di tali obiettivi, fondamentale è l’aspetto legato al recupero delle prestazioni prenotate e non più erogate, attraverso una analisi puntuale e costante delle prestazioni da recuperare e l'aggiunta di sedute ulteriori sia ambulatoriali che di ricovero.
In tale contesto i cittadini/utenti che, per vari motivi, non possono e non intendono più usufruire della prestazione prenotata, sono chiamati a fare la loro parte, contattando il Centro Unico di Prenotazione dell’Asl Salerno o utilizzando gli altri canali previsti.
Comunicando la loro rinuncia alla prestazione, faranno in modo che essa non vada persa, ma che possa essere riprogrammata e messa a disposizione degli utenti che sono in lista di attesa, e che saranno richiamati per anticipare la prenotazione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/03/2021
Asl Salerno: "Oggi vaccinazioni AstraZeneca regolari"
Oggi sono state vaccinate 1.114 persone - fa sapere in una nota l'Asl Salerno - un dato che ha fatto registrare una flessione impercettibile rispetto alle precedenti giornate, segno che i protocolli di sicurezza adottati e le rassicurazioni dell’Asl hanno prodotto nei cittadini il giusto clima di fiducia.
Il lotto ABV 2856, per il quale era stato disposto il ritiro, non è più presente in Azienda; i Nas hanno ritirato le 4.180 dosi che l’Asl aveva ancora disponibili, mentre 14.000 dosi erano già state somministrate alla popolazione nella settimana scorsa (per i quali non è stata rilevata alcuna reazione avversa). Del lotto ABV 6096 bloccato dalla Regione, 4.000 dosi sono stoccate ed Eboli ed altre 3.000 dosi distribuite nei vari centri dell’Asl. Il non utilizzo di tale lotto è momentaneo e precauzionale.
Sono ancora disponibili, infine, 5.000 doci di vaccino Pfizer. Le riserve di cui l’Asl è dotata permetteranno di proseguire regolarmente le attività di vaccinazione nei prossimi giorni, in massima sicurezza ed in continuo monitoraggio della situazione.
Redazione Irno24 08/02/2025
Al Ruggi di Salerno paziente su barella per 4 giorni, Polichetti denuncia il caso
L’episodio accaduto nei giorni scorsi al Pronto soccorso dell’ospedale Ruggi di Salerno, dove un paziente è rimasto disteso su una barella per ben quattro giorni, ha sollevato forti preoccupazioni riguardo la gestione e l’efficienza dei servizi sanitari in Campania. L’episodio ha evidenziato l’insufficienza delle strutture e la mancanza di risposte tempestive per i pazienti, mettendo in discussione non solo la capacità del sistema ospedaliero di fronteggiare l’emergenza, ma anche la gestione complessiva del nosocomio salernitano.
Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l’Udc, ha dichiarato la sua indignazione per l’accaduto e ha annunciato che presenterà un’iniziativa politica per portare la vicenda all’attenzione delle autorità competenti. "Questa è una situazione inaccettabile - afferma - che dimostra come la sanità in Campania, e in particolare al Ruggi, sia al collasso. Lasciare un paziente su una barella per quattro giorni è una violazione gravissima dei diritti fondamentali di chi si affida alle strutture pubbliche per le proprie cure. È evidente che la gestione sanitaria in questa regione necessita di interventi urgenti e concreti.
È fondamentale che il tema della sanità campana arrivi presto in Parlamento. Non possiamo più permettere che episodi del genere accadano senza che venga presa una posizione chiara e forte. La salute dei cittadini non può essere messa in secondo piano da inefficienze amministrative e strutturali. Per questo, chiederò a Lorenzo Cesa di presentare un’interrogazione parlamentare per chiedere al Governo di prendere seri provvedimenti".
NOTA STAMPA MARIO POLICHETTI
Redazione Irno24 24/01/2022
Ripristinate in Campania le attività di specialistica ambulatoriale
L'Unità di Crisi Regionale per l'emergenza Covid, con un nota inviata oggi a tutte le direzioni delle Aziende sanitarie e delle Aziende ospedaliere, ha disposto il ripristino di tutte le attività di specialistica ambulatoriale del Servizio Sanitario Regionale, dando mandato agli stessi direttori generali di adottare ogni misura utile a prevenire la diffusione del contagio.