ASL Salerno assume 16 nuovi logopedisti, potenziati servizi Salute Mentale
Più veloce la presa in carico dei bambini con sospetta diagnosi di disturbo dello spettro dell'autismo
Redazione Irno24 25/06/2025 0
Sulla scia dell’approvazione del Piano triennale 24/26 del fabbisogno del personale, approvato ieri dalla Regione Campania, l’ASL Salerno continua nella stagione delle assunzioni e del rafforzamento della dotazione organica aziendale per tutte le professioni e per i Servizi. Infatti, l’Azienda ha approvato ieri la delibera per il reclutamento di 16 logopedisti attraverso lo scorrimento della graduatoria aziendale ancora vigente.
La scelta strategica per il Dipartimento di Salute Mentale nasce dall’esigenza di migliorare e velocizzare la presa in carico precoce dei bambini con sospetta diagnosi di disturbo dello spettro dell'autismo e altri disturbi del neurosviluppo. I logopedisti sono una delle componenti determinanti dell'equipe multidisciplinare della neuropsichiatria infantile.
Prima di affidare i percorsi di cura al personale tecnico esperto dei centri autorizzati, ai Servizi del DSM spetta il compito di valutare l’appropriatezza e gli esiti dei trattamenti. La prima parte del percorso terapeutico è erogato dal personale delle unità operative di neuropsichiatria infantile del DSM con i professionisti interni. L’assunzione programmata e deliberata dei logopedisti consentirà di garantire l’intero percorso su tutto il territorio provinciale, sostenendo quindi la programmazione dei piani terapeutici integrati con personale di equipe esterne.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/05/2023
Salerno, giornata conclusiva del progetto "Sostenersi a scuola"
Il 24 Maggio, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, l’Istituto Comprensivo “Vicinanza - Pirro”, insieme all’Unità Operativa di Salute Mentale di Salerno, apre le porte alla cittadinanza per la giornata conclusiva del progetto “Sostenersi a scuola”, finalizzato alla promozione e alla prevenzione della salute mentale.
L’idea del progetto nasce dall'esposizione della mostra fotografica di Mario Ciccarelli, dal titolo “Sostenersi”, che sarà visitabile fino al 30 giugno presso la UOSM di Salerno. Questa fa parte di un più ampio progetto dal nome “#AVANTI”, che vede la trasformazione dell’Unità operativa di Salute Mentale di Salerno in una galleria d’arte permanente, con periodiche esposizioni di autori salernitani.
“#AVANTI” propone un cambio del paradigma cognitivo, per cui la salute mentale apre le porte delle sue Strutture alla società per rendersi più visibile ed accessibile dall’esterno.
Redazione Irno24 16/06/2021
Asl Salerno, modalità di prosecuzione della campagna vaccinale
A seguito delle indicazioni inviate dal Ministero della Salute in risposta ai chiarimenti sul piano vaccinale richiesti dall'Unità di Crisi della Regione, la campagna proseguirà, anche presso l’Asl Salerno, secondo le seguenti modalità:
1. ai nuovi vaccinati non sarà somministrato AstraZeneca al di sotto dei 60 anni; 2. rispetto al vaccino Johnson & Johnson la posizione del Ministero non è definita in modo chiaro e vincolante. Pertanto, tale vaccino non sarà somministrato sotto i 60 anni; 3. prosegue la vaccinazione di massa con Pfizer e Moderna;
4. a chi ha fatto la prima dose di AstraZeneca si dovrà somministrare la seconda dose solo sopra i 60 anni; 5. sotto i 60 anni si dovrà fare il richiamo solo con vaccini Pfizer o Moderna. 6. In conclusione, dovendo vaccinare la popolazione più giovane d’Italia, la Campania richiede per l’ennesima volta, e sollecita, la fornitura aggiuntiva di vaccini Pfizer e Moderna, anche in relazione alla popolazione studentesca da vaccinare.
Quanto sopra, naturalmente, comporterà da parte dell’Asl Salerno una riorganizzazione delle attività ed una ripianificazione delle agende di convocazione presso i vari centri, anche in funzione degli approvvigionamenti di vaccino Pfizer e Moderna che si sono resi necessari alla luce delle ultime indicazioni. Tanto premesso, l’Asl Salerno continuerà comunque nel suo impegno teso a completare quanto prima possibile la campagna di vaccinazione e immunizzazione di tutta la propria popolazione.
Redazione Irno24 29/01/2025
Apre il cantiere del nuovo ospedale di Salerno, sopralluogo con De Luca
Domani, 30 gennaio, sarà aperto il cantiere del nuovo ospedale di Salerno. In occasione del via ai lavori, il progetto e il cronoprogramma saranno illustrati alle ore 10:00, nella sala "Scozia" dell'ospedale Ruggi. Interverranno il direttore generale, Vincenzo D'Amato, il progettista, Alessandro Artuso, il direttore dei lavori, Giorgio Finotti. Concluderà il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
A seguire, è previsto il sopralluogo nell'area del cantiere (via Fondo Oliva - Traversa di via San Leonardo).