Asl Salerno, il Dr. Delfino risponde su vaccini e reazioni allergiche

Gli utenti hanno rivolto numerose domande allo specialista

Redazione Irno24 21/05/2021 0

L'Asl Salerno, attraverso la propria pagina social ufficiale, ha diffuso un video a cura del Dr. Gabriele Delfino (GOI Allergologia PO Battipaglia) con cui fare chiarezza circa reazioni allergiche e shock anafilattico, in relazione alla somministrazione dei vaccini. Il filmato esplicativo prende spunto dalle tante domande rivolte dagli utenti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/07/2025

Fp Cgil Salerno: "Pronto Soccorso del Ruggi si rafforza dopo nostre richieste"

"Una prima risposta concreta alle criticità da noi sollevate lo scorso 11 luglio arriva oggi con l’approvazione, da parte dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, della delibera per l’indizione di un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 10 posti da dirigente medico nella disciplina di Medicina d’Emergenza-Urgenza – Area Medica e delle Specialità Mediche.

Un passaggio fondamentale e da noi fortemente richiesto, che va nella direzione del rafforzamento dell’organico del Pronto Soccorso, struttura strategica per tutta la provincia in quanto DEA di II livello. Il PS del Ruggi, da mesi in forte affanno per i sovraccarichi assistenziali, ha urgente bisogno di personale medico per garantire sicurezza e qualità delle cure. L’attivazione di questo concorso rappresenta un primo passo nella giusta direzione, che deve ora tradursi in tempi rapidi e procedure efficaci".

Lo scrive Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL Salerno

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/05/2022

Asl Salerno, screening gratuito del melanoma: come prenotarsi

Inizia il mese della prevenzione del melanoma a Salerno e provincia. Dal 30 Maggio al 1° Luglio, presso lo spazio CARE dei distretti ASL Salerno, sarà possibile effettuare gratuitamente uno screening. Per la prenotazione è possibile chiamare i numeri 0819212194 - 3334925113 dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e dal Martedì al Giovedì dalle 14:30 alle 15:30, oppure recarsi presso gli spazi CARE dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle 13:30.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/04/2025

Straordinari azzerati, a rischio i LEA al Ruggi di Salerno: la denuncia Fials

La Fials Salerno denuncia una situazione sempre più critica all’interno dell’Azienda ospedaliera Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e compromettendo il regolare funzionamento dei servizi sanitari.

“La situazione è ormai fuori controllo – dichiara Carlo Lopopolo, segretario provinciale Fials Salerno – e ci poniamo domande precise: cosa hanno fatto i dirigenti addetti al monitoraggio della situazione? Hanno raggiunto i loro obiettivi di budget assegnati? Saranno messi in discussione per la loro gestione o, ancora una volta, i lavoratori in prima linea saranno i primi a subire le conseguenze di queste scelte?”.

Secondo il sindacato, la qualità dell’assistenza è stata mantenuta finora solo grazie alla disponibilità e al sacrificio degli operatori, che hanno lavorato ben oltre le ore contrattuali previste, spesso superando le 250 annue di straordinario. Tuttavia, l’assenza di una pianificazione e di un controllo efficace da parte delle direzioni presidenziali ha portato a un sovraccarico non più sostenibile.

“Non possiamo continuare a sacrificare il benessere dei dipendenti nel nome di obiettivi aziendali che mettono a rischio la qualità dei servizi – sottolinea Lopopolo – e soprattutto non si può far finta che le ore di straordinario non esistano solo perché non sono state formalmente autorizzate. La Cassazione è chiara: se il datore di lavoro ne è a conoscenza e le accetta, vanno riconosciute”.

La Fials critica apertamente anche la gestione degli incarichi e delle risorse, evidenziando uno scollamento tra la mappatura predisposta dalla direzione e le reali esigenze operative. “Così non si può più andare avanti – conclude Lopopolo – è necessario ridefinire con urgenza le politiche gestionali per ripristinare dignità al lavoro, garantire servizi sanitari adeguati e tutelare il diritto alla salute di ogni cittadino. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...