Assegnati nuovi agenti di Polizia alla Questura di Salerno
Accolti stamattina dal dott. Conticchio, che ha rivolto loro parole di incoraggiamento
Redazione Irno24 08/01/2025 0
Nella mattinata odierna, il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha accolto e dato il benvenuto ai poliziotti appartenenti al ruolo agenti ed assistenti della Polizia di Stato, che potenzieranno l’organico della Questura, rivolgendo loro parole di incoraggiamento e un augurio di buon lavoro in un territorio delicato e complesso che richiede costante impegno ed attenzione.
Il personale trasferito andrà a rinforzare gli organici dell’Ufficio immigrazione, della Squadra Mobile, della Digos, della Divisione Anticrimine, dell’Ufficio di Gabinetto, dell’UPG Volanti e dei Commissariati distaccati.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/04/2021
Salerno, il 10 Aprile presidio dei lavoratori agricoli davanti alla Prefettura
Le lavoratrici e i lavoratori agricoli scendono in piazza a Salerno, sabato 10 aprile dalle ore 9 alle ore 11, sotto la sede della Prefettura, a sostegno della piattaforma rivendicativa di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, per chiedere a Governo e Parlamento di modificare il decreto Sostegni che contiene gravi discriminazioni nei confronti del lavoro agricolo.
I sindacati chiedono, in particolare, il riconoscimento per il 2020 delle stesse giornate di lavoro del 2019 e l’introduzione del bonus per i lavoratori stagionali agricoli insieme alla sua compatibilità con il reddito di emergenza. La manifestazione avrà lo slogan “Lavoratori agricoli: zero sostegni, zero diritti” e si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. I segretari generali delle segreterie provinciali di Fai, Flai e Uila, Aniello Garone, Alfiero Bottiglieri e Ciro Marino prenderanno parte al sit-in.
Tra le principali rivendicazioni, anche l’estensione della Naspi ai dipendenti a tempo indeterminato di imprese cooperative e dei loro consorzi; più tutele ai lavoratori agricoli nelle zone colpite da calamità naturali, eventi distruttivi, parassiti quali Xylella e cimice asiatica; il riconoscimento di una cassa integrazione stabile anche per i pescatori vista la forte riduzione dell’attività di pesca.
Redazione Irno24 28/08/2020
Asl 28 Agosto, 34 casi Covid nel salernitano: 4 nel capoluogo, 12 a Caselle in Pittari
Nel consueto aggiornamento quotidiano, relativo al 28 agosto, l'Asl di Salerno fa sapere che sono 34 i nuovi casi di Covid nel salernitano. Dodici a Caselle in Pittari (il sindaco ha chiuso l'attività commerciale - pare un ristorante - cui sono legati), 6 a Mercato San Severino (derivanti secondo la nota Asl da un pranzo familiare ferragostano), 4 a Bellizzi, 4 a Salerno città, 3 a Nocera Inferiore, 1 a Baronissi, 1 a Battipaglia, 1 a Cava, 1 a Vietri. Di 1 è da confermare il comune di riferimento.
Redazione Irno24 17/07/2020
Altri lavori di messa in sicurezza della Provincia sulle strade salernitane
La Provincia di Salerno consegna altri lavori di messa in sicurezza. Questa volta sono previsti sulla SP 25-A a Salerno e sulla SP 132 a Pontecagnano Faiano. Gli importi sono rispettivamente di euro 31.697,51 e di euro 41.484,54.
“Il primo intervento – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – viene consegnato il 20 luglio. Sono “lavori di rifacimento della sovrastruttura stradale dissestata della SP 25-A, nei tratti ricadenti nel territorio del comune di Salerno, precisamente dal Km 0+000 al Km 1+800.
Il secondo intervento viene consegnato invece presumibilmente il 23 luglio. Sono lavori di pavimentazione stradale nei tratti maggiormente ammalorati della SP 132 ricadenti nel territorio del comune di Pontecagnano Faiano, precisamente dal Km 2+100 al Km 3+500. Intanto sulla SP 105 sono definitamente terminati i lavori di ripristino della carreggiata in massima sicurezza. Mancava solo la segnaletica che è stata completata nelle ultime ore. Si trattava di lavori di somma urgenza ricadenti nel comune di San Mango Piemonte a seguito di una frana”.