Auguri Uil Fpl ai sindaci eletti nel salernitano: "Rinnovamento e più assunzioni"
Salvato: "Pronti a dialogare con tutti per il bene dei lavoratori e delle comunità"
Redazione Irno24 06/10/2021 0
"Facciamo gli auguri ai sindaci eletti in provincia di Salerno. Speriamo che dopo questa tornata elettorale sia apra una stagione di rinnovamento e di ripartenza, evitando di etichettare i lavoratori del pubblico impiego come i responsabili di ogni cosa negativa che accade nelle pubbliche amministrazioni".
Così Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl provinciale, interviene dopo la tornata elettorale che nel Salernitano ha visto 40 comuni chiamati al voto per eleggere sindaco e consiglieri comunali.
"Come sempre, il sindacato sarà pronto a dialogare con tutti per il bene dei lavoratori e delle comunità. Siamo disposti a ragionare per trovare soluzioni che diano dignità ai lavoratori e ai servizi che bisogna garantire ai cittadini. Il 15 ottobre i dipendenti pubblici ritorneranno a lavorare in presenza, ma non si perda di vista lo strumento dello smart working che tanto è stato bistrattato ma che ha salvato un intero Paese durante la pandemia.
Si punti ad effettuare più assunzioni possibili, avviando un cambio generazionale che si attende da tantissimi anni. Noi, come Uil Fpl Salerno, saremo disponibili al confronto".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/03/2023
Salerno, proseguono i lavori per gli 80 anni dello sbarco degli Alleati
Si è tenuto oggi a Palazzo Sant’Agostino il secondo incontro propedeutico alla costituzione del comitato per la celebrazione dell’80° anniversario dell’Operazione Avalanche, un avvenimento che ha cambiato il destino dell’Italia, liberandola dal regime nazifascista, e che ha contribuito a mutare le sorti delle seconda guerra mondiale.
“È fondamentale lavorare insieme - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri – alla stesura congiunta di un programma di eventi celebrativi per promuovere memoria, conoscenza, crescita culturale e vantaggio economico per l’intero territorio.
Oggi c’è stata una partecipazione massiccia con oltre 20 Comuni, cui si sono aggiunti una ventina di rappresentanti di associazioni e istituzioni scolastiche. Sono già emerse molte proposte interessanti, sicuramente fare rete ci permetterà di intercettare al meglio i flussi turistici con relativo sviluppo per le nostre comunità”.
Redazione Irno24 24/02/2025
Emozioni e spensieratezza nelle sfilate di Carnevale a Baronissi e Pellezzano
"La prima sfilata del Gran Carnevale di Baronissi 2025 è stata un grande successo, un evento che ha unito tradizione, creatività e partecipazione. Le strade della città - racconta la sindaca Petta - si sono riempite di colori, musica e allegria, grazie ai carri allegorici, ispirati al mondo delle fiabe, accompagnati da artisti di strada, gruppi mascherati e spettacolari performance. Una giornata che ha regalato emozioni e ha confermato il Carnevale come un appuntamento imperdibile per tutta la comunità".
-------------------
"E' stata un vero successo la tradizionale Passeggiata in Maschera tenutasi a Coperchia - scrive il sindaco di Pellezzano, Morra - che ha visto sfilare 13 carri allegorici allestiti dai nostri giovani e dalle Associazioni locali. Bambini, giovani e adulti, con le loro pittoresche esibizioni, messe in mostra attraverso gli abiti della tradizione carnevalesca, hanno animato il pomeriggio con colori, musiche e balli, per vivere insieme questo momento di gioia, svago e spensieratezza. Ultimo appuntamento martedì 4 marzo, alle ore 10:00, con il Gran Finale del Carnevale alla frazione Capriglia".
Redazione Irno24 07/08/2024
Via ai lavori di ripristino della linea ferroviaria Salerno-Cava-Nocera
Dopo mesi di stallo, sono partiti gli interventi di ripristino della linea ferroviaria Salerno-Nocera via Cava de' Tirreni, interrotta ormai dal gennaio scorso a causa di una frana al confine fra Salerno e Vietri. Lo rende noto Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al MIT.
"Un’ottima notizia per i tanti pendolari - spiega Ferrante - che da tempo aspettavano l’avvio dei lavori e per tutti i viaggiatori. L’obiettivo è completare entro 100 giorni i lavori di contenimento e messa in sicurezza, così da consentire al più presto la riattivazione di un’infrastruttura tanto importante per tutta l’area".