Autentica battaglia a Salerno, la Jomi riaggancia Brixen nel finale

Alla palestra Palumbo finisce 27 pari, il punto non basta alle salernitane per conservare la vetta

Squizziato al tiro

Redazione Irno24 03/12/2022 0

Contro Brixen, la Jomi Salerno conquista un punto importantissimo, ma scivola seconda in classifica dietro la Cassa Rurale Pontinia. Battaglia vera quella andata in scena alla Palestra Palumbo, con le due squadre che mai si sono risparmiate nel corso dell’ora di gioco. Si sblocca soltanto dopo oltre tre minuti il match, con le ospiti prime ad andare in gol, mentre per le salernitane è ancora una volta Ramona Manojlovic ad aprire le marcature.

È il sette di mister Noessing a fare la partita nei minuti inziali: Muratovic e Babbo sono incontenibili. È un primo tempo che non lascia tirare il fiato, ritmi elevatissimi in campo, con Brixen in ottima forma. E’, infatti, la formazione ospite sempre avanti nel corso della prima frazione, con le salernitane, alla terza gara in otto giorni, costrette ad inseguire la formazione avversaria. I troppi errori in attacco e le tante occasioni sprecate non consentono al sette di coach Ancona di arrivare ad agganciare le bolzanine né tantomeno superarle. Il primo tempo, infatti, si chiude con la Jomi Salerno sotto di uno.

Stesso spartito nella seconda frazione, con Brixen avanti e capace di costruire il massimo vantaggio con la rete del + 4 che porta la firma di Esma Muratovic (miglior marcatrice della partita). Battaglia in campo fino alla fine, perché è nell’ultimo quarto che la Jomi, trascinata da Manojlovic e Squizziato, riduce lo svantaggio fino al pareggio del 26-26 con la rete realizzata proprio da Squizziato.

Un finale incandescente, con Brixen che perde lucidità e la Jomi che si trova addirittura tra le mani la palla della vittoria. Il pubblico di casa fa la sua parte, sostenendo la squadra che chiude, dopo 60 minuti infuocati, sul risultato di 27-27, conquistando un punto fondamentale ad una giornata dalla fine del girone di andata.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/07/2021

Laura Avram confermata sulla panchina Jomi, cambiamenti nello staff

Toccherà ancora ad Elena Laura Avram guidare la Jomi Salerno nella stagione 2021/22. Una riconferma guadagnata sul campo dalla giovane allenatrice che, al suo esordio tra i senior dopo i brillanti risultati ottenuti alla guida delle formazioni Under, ha già conquistato uno Scudetto, una Coppa Italia ed una Supercoppa.

Importanti novità, invece, si registrano all'interno dello staff. Dopo 13 stagioni scandite da straordinari risultati, lascia l'incarico di preparatore atletico il professore Franco Saracino, per anni pilastro dei successi della pallamano salernitana. A raccoglierne l'eredità sarà l’equipe composta dal professor Aldo Chiari e dal preparatore atletico Gaetano Apicella.

Confermata Adele De Santis nel ruolo di allenatore dei portieri, new entry quella di Suleiky Gomez che, appese le scarpette al chiodo, entrerà a far parte dello staff tecnico della squadra campione d'Italia. Conferme per Domenico Testa (team manager e responsabile rapporti con le scuole), per il medico sociale Salvatore Telese e per il fisioterapista Raffaele Gallo. In continuità anche la partnership con il Cefisa del Gruppo Forte che si occuperà della parte riabilitativa, post traumi.

“Ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me - dice Laura Avram - è uno straordinario onore ed un grande onere guidare uno tra i club più titolati in Italia, una responsabilità che avverto sulle mie spalle ogni giorno, ma che condivido volentieri con tutte le persone che lavorano al mio fianco e a tal proposito mi fa piacere salutare con affetto e stima Franco Saracino che è stato al mio fianco per tantissimi anni. Al tempo stesso l'auspicio di lavorare in perfetta sintonia con i professionisti che entrano a far parte del nostro gruppo.

Ci attende una stagione molto impegnativa perché la società ha deciso di cambiare gran parte della squadra che appena a maggio ha vinto con merito lo Scudetto, poi perché la concorrenza è sempre più agguerrita e motivata, ma anche perché si riparte con uno staff in parte nuovo e per questo da mettere a punto. Ma le sfide non mi hanno mai spaventato, anzi rappresentano il mio carburante quotidiano”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/01/2022

Jomi esulta sul filo a Casalgrande, lo stop si è fatto sentire

Una Jomi poco concentrata, sicuramente condizionata dal lungo periodo di inattività, s’impone di misura sul campo di un motivatissima e agguerrita Casalgrande Padana. Onore e merito alle padrone di casa che, per il coraggio messo in campo, avrebbero meritato anche qualcosa in più; tanto lavoro, fisico e soprattutto mentale, attende il team salernitano apparso lontano parente della squadra sicura e concentrata vista all’opera prima della sosta natalizia.

Partono forte le due formazioni, dopo 3′ la Jomi è avanti di una rete (1 – 2). La compagine allenata da Avram riesce sempre a tenere il muso avanti, al 5′ il risultato recita 4 – 5. Al 9′ Casalgrande Padana riesce a pareggiare i conti (7 – 7). La compagine cara al presidente Pisapia riprende a macinare gioco, al 15′ capitan Napoletano e compagne sono avanti di due reti (10 – 12).

Le padrone di casa con un break di due reti a zero pareggiano i conti (12 – 12). Le salernitane si riportano in vantaggio al 21′ (12 – 15) ma si fanno agguantare nuovamente al 25′ sul 17 – 17. La prima frazione di gioco si chiude sul risultato di 19 – 19. Botta e risposta ad inizio ripresa (20 – 20) dopo un minuto. Al 5′ Casalgrande si porta sul + 2 (23 – 21). La Jomi Salerno non molla ed al 10′ trova la rete del pareggio (25 – 25).

Al 15′ le campane si portano avanti di due reti (27 – 29). Le padrone di casa non ci stanno e trovano il pareggio. Il match viaggia sui binari della parità, al 19′ il punteggio recita 31 – 31. Al 26′ Dalla Costa con un tiro dai sette metri porta nuovamente avanti le salernitane (35 – 36). I minuti finali sono vietati ai deboli di cuore: al 28′ la Jomi è avanti di una rete (36 – 37), Casalgrande prova a pareggiare i conti senza fortuna. Le salernitane allungano allora sino al 36 – 38 grazie alla rete di capitan Napoletano prima di subire la rete di Furlanetto che fissa il punteggio sul definitivo punteggio di 37 – 38.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/09/2020

Largo successo della Jomi Salerno sul campo del Cingoli

Netta vittoria della Jomi Salerno che, nella seconda giornata della Serie A Beretta femminile, supera in trasferta la Santarelli Cingoli con il risultato finale di 41 a 26. Prime reti in massima serie per la giovane Giulia Rossomando. Esordio anche per il neo acquisto Belèn Canessa Perez.

La cronaca: Partono subito forte le due formazioni, al quinto minuto la Jomi è avanti di una rete (1-2). Al 10' capitan Napoletano e compagne sono sempre avanti di un gol (3-4). Cingoli prova a tenere testa alle avversarie poi viene fuori il sette allenato da Avram. Al 18' la Jomi è avanti di cinque (5-10). Al 23' le salernitane continuano a premere sull'acceleratore, il risultato è di 13 ad 8 in favore della Jomi. Il primo tempo si chiude con il risultato di 16 a 9 in favore della compagine salernitana.

Al 5' della ripresa Cingoli accorcia con un sette metri di Bartolucci (14-19). Al 10' il sette allenato da Avram allunga sino al +9 (15-24), mister Analla è costretto a chiamare il time out. La Jomi continua a spingere, al 15' il vantaggio è di dieci reti (19-29). Al 22' capitan Napoletano e compagne allungano sino al +12 (21-33). Al 25' con un gran gol di Kovacheva ed una marcatura di Lauretti Matos allunga ancora (22-37). Nei minuti conclusivi coach Avram manda in campo anche Rossomando che con grande freddezza realizza la rete numero 38 e numero 40 della Jomi Salerno grazie a due sette metri. Esordio anche per Canessa Perez.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...