Laura Avram confermata sulla panchina Jomi, cambiamenti nello staff
Lascia l'incarico di preparatore atletico il professor Franco Saracino
Redazione Irno24 01/07/2021 0
Toccherà ancora ad Elena Laura Avram guidare la Jomi Salerno nella stagione 2021/22. Una riconferma guadagnata sul campo dalla giovane allenatrice che, al suo esordio tra i senior dopo i brillanti risultati ottenuti alla guida delle formazioni Under, ha già conquistato uno Scudetto, una Coppa Italia ed una Supercoppa.
Importanti novità, invece, si registrano all'interno dello staff. Dopo 13 stagioni scandite da straordinari risultati, lascia l'incarico di preparatore atletico il professore Franco Saracino, per anni pilastro dei successi della pallamano salernitana. A raccoglierne l'eredità sarà l’equipe composta dal professor Aldo Chiari e dal preparatore atletico Gaetano Apicella.
Confermata Adele De Santis nel ruolo di allenatore dei portieri, new entry quella di Suleiky Gomez che, appese le scarpette al chiodo, entrerà a far parte dello staff tecnico della squadra campione d'Italia. Conferme per Domenico Testa (team manager e responsabile rapporti con le scuole), per il medico sociale Salvatore Telese e per il fisioterapista Raffaele Gallo. In continuità anche la partnership con il Cefisa del Gruppo Forte che si occuperà della parte riabilitativa, post traumi.
“Ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me - dice Laura Avram - è uno straordinario onore ed un grande onere guidare uno tra i club più titolati in Italia, una responsabilità che avverto sulle mie spalle ogni giorno, ma che condivido volentieri con tutte le persone che lavorano al mio fianco e a tal proposito mi fa piacere salutare con affetto e stima Franco Saracino che è stato al mio fianco per tantissimi anni. Al tempo stesso l'auspicio di lavorare in perfetta sintonia con i professionisti che entrano a far parte del nostro gruppo.
Ci attende una stagione molto impegnativa perché la società ha deciso di cambiare gran parte della squadra che appena a maggio ha vinto con merito lo Scudetto, poi perché la concorrenza è sempre più agguerrita e motivata, ma anche perché si riparte con uno staff in parte nuovo e per questo da mettere a punto. Ma le sfide non mi hanno mai spaventato, anzi rappresentano il mio carburante quotidiano”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/03/2022
La Jomi ritrova il sorriso nel match di recupero contro Pontinia
La Jomi Salerno ritorna al successo. Nel recupero della 2a giornata di ritorno della serie A Beretta, le Campionesse d’ Italia in carica battono Pontinia per 27 – 26. Parte subito forte la compagine allenata da coach Avram che piazza un break di due reti a zero (2 – 0 al 2′). Il sette ospite risponde subito con un contro break di due reti (2 – 2 al 6′).
Le laziali vanno avanti nel punteggio ma la Jomi agguanta la parità al 12′ (4 – 4). Le due formazioni non si risparmiano, il match viaggia sui binari della parità. Al 15′ il punteggio recita 7 – 7. Pontinia allunga sul + 2 quando il cronometro segna il diciottesimo minuto (8 – 10), capitan Napoletano e compagne pareggiano nuovamente i conti (10 – 10 al 24′). La prima frazione si chiude in parità (14 – 14).
Ad inizio ripresa partono forti le Campionesse d’Italia che piazzano un break di due reti a zero (16 – 14 al 4′). Pontinia resta aggrappata al match, al 10′ capitan Napoletano e compagne allungano sino al +3 (19 – 16). Al 12′ la Jomi raggiunge il massimo vantaggio (+4) portandosi sul 22 – 18. Il sette allenato da Nasta non ha però nessuna intenzione di mollare la presa, Pontinia così accorcia sino al 24 – 22 al 21′.
Le laziali realizzano in contropiede con Bassanese la rete del meno uno (25 – 24 al 24′), si vive su un sottile equilibrio. Al 27′ la Jomi è avanti 26 – 25. Nei secondi finali (27 – 26) Pontinia ha in mano la palla del possibile pareggio, Panayotova non aggancia però il servizio della compagna. Finisce 27 – 26, la Jomi Salerno ritrova la vittoria.
Redazione Irno24 19/09/2022
Schemi efficaci e rapidità, la Jomi Salerno vince a Cassano Magnago
La Jomi Salerno conquista la seconda vittoria in campionato. Due risultati utili consecutivi per le ragazze di coach Laura Avram che, contro Cassano Magnago, espugnano il Palazzetto Tacca nel primo impegno della stagione in trasferta. Gara altalenante, con un primo tempo a favore delle salernitane e una ripresa, invece, di maggiore sofferenza per la Jomi.
Primo tempo di marca salernitana, con manovre rapide e gioco straripante. Un’ottima Daniela Pereira, a difesa della propria porta, si rivela solida garanzia per le compagne di squadra. E’ la Jomi a fare la partita: schemi di gioco ben riusciti sorprendono il Cassano, insidiose diagonali bucano la rete avversaria. E’ di +7 il vantaggio della salernitane sulle ragazze allenate da Onelli al termine del primo tempo.
Nella ripresa, il tecnico di casa prova a correre a ripari, cambia la difesa e tenta di accorciare sulle salernitane. Cassano mette a segno 6 gol in 7 minuti, ma è sempre Salerno a provare a dettare tempi e ritmi del match. Decisamente migliore la prestazione di Cassano nel secondo tempo, ma il maggiore coraggio non basta a raggiungere Salerno, che vince col risultato di 27–31.
Redazione Irno24 03/02/2024
Barreiro non basta, Jomi Salerno esce in semifinale di Coppa Italia
Non va oltre la semifinale la Jomi Salerno in Coppa Italia. Si chiude a favore di Erice la gara disputata questo pomeriggio alla PlayHall di Riccione e valida per l’accesso alla finalissima di domani. Le salernitane, dunque, salutano la Coppa non riuscendo a riscattare la delusione dello scorso anno.
È Erice a guidare la gara sin dalle battute iniziali. Per le atlete allenate da Ancona, l’avvio del match non è semplice. La Jomi subisce la forza e le grandi motivazioni delle siciliane, intenzionate a difendere il primo trofeo conquistato nella propria storia lo scorso anno. Le difficoltà in difesa condizionano il gioco della Jomi, che è comunque abile a trovare la giusta reazione d’orgoglio. All’intervallo, infatti, sono soltanto due le reti di distacco tra le squadre in campo.
La seconda frazione vede ancora la Jomi costretta ad inseguire, senza riuscire, però, a raggiungere le siciliane che hanno campo. Erice, guidata dall’ex Manojlovic, allunga le distanze su una Jomi a cui, invece, non bastano le reti dell’uruguaiana Barreiro (Mvp del match) per tirarsi fuori dai problemi. Erice chiude, infatti, avanti di 5 sul risultato di 22-27.