Avvenuto il recupero di "Bacchitiello" a Salerno, carburante non fuoriuscito

La celerità della Capitaneria nell'intervenire ha scongiurato il pericolo di inquinamento

Redazione Irno24 05/08/2025 0

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno, e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio "Bacchitiello", affondato domenica 3 agosto. Nell’incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento, e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un’inchiesta amministrativa e un’indagine penale per verificare eventuali responsabilità, non era rimasta ferita nessuna persona. I lavori di rimozione del peschereccio, affidati a una ditta specializzata, sono iniziati alle 6:00 di questa mattina e si sono conclusi dopo circa 3 ore, quando l’unità è stata "alata" a secco all’interno del porto turistico Marina D’Arechi.

La motovedetta CP 2111, già intervenuta nell’immediatezza dell’evento per mettere in salvo le persone presenti a bordo dell’imbarcazione, ha operato per garantire la sicurezza in mare e soprattutto per verificare che il pericolo di inquinamento, sino a ieri concreto per la presenza a bordo di più di 100 litri di carburante, fosse scongiurato. Non c’è stato quindi alcun problema ambientale né danno all’ambiente marino conseguente all’affondamento del natante, poiché il carburante ancora presente a bordo non è fuoriuscito dalle casse anche grazie alla celerità con la quale è stato autorizzato ed effettuato l’intervento di recupero.

Esperite le prime verifiche del caso, l’unità recuperata è stata sistemata su un pianale nella disponibilità dell’armatore e sottoposta a provvedimento di sequestro probatorio, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Salerno, in modo tale che l’Autorità Marittima, cui sono state affidate le indagini, possa, mediante mirati accertamenti tecnici, definire le cause tecniche del sinistro ed eventuali profili di responsabilità penali in capo al comandante del motopeschereccio, resosi protagonista di quello che, per il momento, è stato definito, dal neocomandante della Capitaneria di Porto di Salerno, il Capitano di Vascello Giovanni Calvelli, "un gesto incauto".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/01/2023

Un progetto per la corretta differenziata nelle scuole di Salerno

Giovedì 26 gennaio, alle ore 10:30, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, a Salerno, si terrà la conferenza di presentazione di un'iniziativa di sensibilizzazione alla corretta differenziata nelle scuole. Superata la fase dell’emergenza Covid, che non ha consentito azioni di sensibilizzazione nelle scuole, Salerno Pulita e il Comune di Salerno hanno messo a punto un’iniziativa diretta a stimolare le buone pratiche della differenziata dei rifiuti tra le giovani generazioni.

A partire dal 26 gennaio, le scuole primarie e quelle secondarie di primo e secondo grado potranno accreditarsi per partecipare. Le scuole più virtuose riceveranno premi in denaro. All'incontro parteciperanno il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/09/2023

Riprende l'attività del Centro Raccolta Mobile di Salerno Pulita

Riprende, dopo la pausa estiva, l’attività del Centro di Raccolta Mobile di Salerno Pulita, che tanto interesse ha suscitato tra gli utenti. Il CRM consente, infatti, in particolare agli anziani e a coloro che sono impossibilitati a recarsi alle isole ecologiche “Fratte” e “Arechi”, di poter conferire pentole, piccoli elettrodomestici, olio vegetale esausto, pile, farmaci, indumenti e scarpe, che altrimenti finirebbero nel non differenziabile, con aggravio di costi per lo smaltimento o, come nel caso dell’olio, nelle fognature.

Al CRM gli utenti, muniti di card di Salerno Pulita o di tessera sanitaria dell’intestatario/a dell’utenza domestica Tari, potranno ricevere i sacchetti di carta per la raccolta di carta e cartoncino e le buste di plastica per i conferimenti del non differenziabile e del multimateriale (plastica, alluminio, acciaio e cartone da bevande).

Infine, aspetto tutt’altro che secondario, il CRM è ormai diventato un prezioso strumento di informazione su come effettuare correttamente la differenziata e sulle varie iniziative in cantiere per i prossimi mesi, grazie al contatto diretto con l’utenza.

Dodici le tappe previste in quest'ultimo scorcio di 2023, sempre il sabato mattina, dalle 9:00 alle 12:30. Si comincia sabato 7 settembre, in piazza Caduti di Brescia a Pastena, e si concluderà il 25 novembre a Mariconda. Sedici, invece, le tappe per il 2024, a partire dal 27 gennaio fino al 25 maggio.

I CALENDARI NEL DETTAGLIO

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/05/2021

Salerno Pulita: "Materiale raccolto in cassone dietro curva Arechi non è pericoloso"

In merito alla nota diffusa dal sindacato Confael e ripresa oggi da alcuni organi di informazione, Salerno Pulita chiarisce che il materiale raccolto dalle spazzatrici, e sversato in un cassone nell’area alla spalle della curva dello stadio Arechi, non è affatto un rifiuto pericoloso. Si tratta di un rifiuto, il cui codice è 200303, ed è definito da spazzamento stradale.

Tra l’altro Salerno Pulita, come previsto dalla normativa vigente, procede a far effettuare le analisi chimico fisiche, che servono a caratterizzare tale rifiuto e da cui non emerge affatto la pericolosità a cui fa riferimento il sindacato Confael. La salute dei lavoratori, pertanto, non è a rischio: sia perché l’azienda fornisce ai propri addetti i presidi sanitari (mascherine Fp2 e chirurgiche) e sia perché l’operatore alla guida della spazzatrice è all’interno dell’abitacolo, dotato di filtri di protezione, durante lo svuotamento.

Inoltre, il cassone che viene prelevato a fine turno, è distante decine di metri da altri automezzi ed operatori addetti alla raccolta dei rifiuti. Infine, l’area in questione, scelta proprio perché distante da edifici, è stata attrezzata con una centralina per il rilevamento delle polveri. Lo svuotamento della spazzatrice dura poco meno di due minuti e le polveri si depositano nel cassone subito dopo. Salerno Pulita diffida l’organizzazione sindacale dal diffondere notizie non corrette e tutelerà i propri interessi in ogni sede.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...