Avviso di criticità in Campania fino al 30 giugno per "ondate di calore"

Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 6-7 gradi

Redazione Irno24 27/06/2025 0

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "ondate di calore", valido dalle 8:00 di domani mattina, sabato 28 giugno, alle 14:00 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 6-7 gradi e saranno associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 50-60%.

Si raccomanda di non uscire di casa nelle ore più calde della giornata, di non esporsi al sole o praticare attività all'esterno e di limitare gli spostamenti con l'auto. Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio. Tenere sempre correttamente arieggiati gli ambienti. Provvedere a tenersi idratati bevendo acqua, prestare attenzione anche agli animali domestici.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/02/2021

Meteo in peggioramento, allerta durerà fino a tutto Mercoledì 10 Febbraio

La perturbazione che sta interessando la Campania con piogge e temporali anche forti continuerà ad insistere e subirà un ulteriore peggioramento a partire dalla nottata, quando i modelli matematici evidenziano nuove rilevanti precipitazioni.

In considerazione dell'evoluzione del quadro meteorologico e del consistente rischio residuo di frana e caduta massi, è stata prorogata di ulteriori 24 ore l'allerta, aumentando il livello di criticità anche per la zona 5 (Tusciano e Alto Sele) che diventa Arancione, come le zone 3, 6, 8 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento).​ Sul resto della regione prorogata l'allerta di colore Giallo.

Anche i venti tenderanno ad intensificarsi nuovamente su tutto il territorio, mercoledì 10 febbraio, al punto da determinare un incremento del moto ondoso con possibili mareggiate lungo le coste esposte. All'attenuazione dei fenomeni prevista per il pomeriggio odierno seguirà una ripresa delle precipitazioni e un incremento dell'intensità dei fenomeni, sia in ordine ai temporali che alla forza del vento e del moto ondoso.

Le precipitazioni riguarderanno dapprima la parte settentrionale della regione per poi estendersi nei quadranti centrali e meridionali. L'allerta resterà valida fino alle 23.59 di mercoledì 10 febbraio, salvo ulteriori proroghe.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/09/2025

Allerta gialla in Campania fra il 10 e l'11 settembre, piogge intense

La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutta la Campania, per piogge e temporali, a partire dalle 9 di domani mattina, mercoledì 10 settembre, e per le successive 24 ore, dunque fino alle 9 di giovedì 11 settembre.

Sono previste precipitazioni intense, che si manifesteranno a carattere temporalesco e potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale. Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale. Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2022

In Campania permane allerta gialla, criticità su intera fascia costiera

Permane l'allerta meteo gialla sull'isola di Ischia. La Protezione Civile della Campania ha infatti prorogato l'avviso già in vigore su Ischia e sulle zone 1 e 3 della regione, che comprendono Napoli, Isole, Area Vesuviana, Piana Campana, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, estendendolo anche alle zone 5, 6 e 8 (Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento).

Si prevedono su tutta la fascia costiera della Campania, almeno fino alle 16 di domani, domenica 4 dicembre, precipitazioni localmente anche intense e un conseguente rischio idrogeologico, soprattutto nei territori dove la situazione è già fortemente compromessa dalle precipitazioni degli ultimi giorni e in condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.

Sono possibili frane, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, ruscellamenti con trasporto materiali, allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, esondazioni e altri scenari connessi al rischio idrogeologico. In particolare, fino alle 16 di di oggi, l'allerta gialla riguarderà solo le zone 1 e 3; dalle 16 di oggi, fino alle 16 di domani, le precipitazioni, anche intense, si estenderanno all'intera fascia costiera regionale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...