Azienda di Pellezzano dona 400 mascherine al Comune
Si tratta di Viamercanti srl, che produce calzature per donna
Redazione Irno24 10/09/2020 0
Questa mattina, 10 settembre, l'azienda Viamercanti srl ha fatto dono al Comune di Pellezzano di 400 mascherine. "Ringrazio vivamente l'azienda Viamercanti - afferma il sindaco Morra - nella persona dell'amministratore unico Antonio Trivisone, che da 19 anni opera sul territorio di Pellezzano con più di una dozzina di dipendenti quasi tutti del territorio. Continua così la collaborazione tra aziende e Comune per sconfigge questo virus".
Viamercanti produce calzature per donna di gamma medio-alta e da pochi giorni ha ottenuto l'autorizzazione a produrre e vendere mascherine chirurgiche dall'ISS. Le mascherine saranno distribuite a tutti i dipendenti comunali, al Comando di polizia municipale, ai dipendenti della Pellezzano Servizi e ai volontari della Protezione Civile "Santa Maria delle Grazie".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/03/2020
Pellezzano, anche il Club Granata di Coperchia partecipa all'acquisto di mascherine
Di nuovo in moto la macchina della solidarietà di Pellezzano. L’amministrazione comunale ha, infatti, acquistato 1100 mascherine prodotte dalla ditta Genius di Acquamela di Baronissi. Si tratta di mascherine del tipo “TNT” (tessuto non tessuto) lavabili, misura 17x9,5 cm.
L’acquisto è stato eseguito grazie alle donazioni effettuate dal Club Granata della frazione di Coperchia di 500 € e da un contributo a copertura dell’intera somma offerto dai membri della Giunta di Governo che hanno destinato parte della loro indennità di carica. La somma delle donazioni ha così permesso di raggiungere la cifra concordata con l’azienda per consentire la fornitura dei dispositivi di protezione sanitaria.
“Sento il dovere - ha detto il Sindaco Morra - di ringraziare di cuore questo grande gesto di solidarietà messo in atto dai membri dell’Esecutivo e dai soci del Club Granata di Coperchia. In questo momento così delicato c’è bisogno del contributo di tutti. Come ha ricordato Papa Francesco: Siamo tutti sulla stessa barca, remiamo nella stessa direzione. Grazie con immenso affetto”. Inoltre, la ditta che ha realizzato le mascherine, a sua volta, ha donato 100 dispositivi all’amministrazione comunale di Pellezzano.
Redazione Irno24 02/07/2021
Pellezzano, riaperta completamente Via Nicotera dopo i lavori
A seguito del completamento dei lavori per la messa in sicurezza della sede stradale e del muro di contenimento tra il civico 37 ed il civico 39 di Via V. Nicotera, a seguito del cedimento dei mesi scorsi, è stato ripristinato il traffico veicolare. Lo rende noto il Comune di Pellezzano.
Pertanto, a decorrere dal 01/07/2021, vale la seguente disciplina stradale: SENSO UNICO di marcia in via G. Nicotera dalla intersezione con via E. Fumo e fino alla SP 27 (Loc. Costa); DOPPIO SENSO di circolazione su Via E. Fumo; OBBLIGO DI SVOLTA a destra su via G. Nicotera per chi proviene da via E. FUMO.
Inoltre, a breve si riaprirà al traffico veicolare la SP 27 nel tratto compreso tra Coperchia e Capezzano, dove, stante la portata dell’evento franoso, si è resa necessaria massima cautela nonché scrupolo ed attenzione per la sicurezza di tutti.
Redazione Irno24 08/06/2022
Pellezzano, l'attore emergente Matteo Paolillo a "Racconti d'Estate"
Secondo appuntamento a Pellezzano con i "Racconti d’Estate", iniziativa promossa da dLiveMedia, in collaborazione con il Comune, il Ditas Unisa (Laboratorio Diritto delle Imprese del Turismo ed attività dello Spettacolo) e Lars – Centro di Riabilitazione.
Ospite in questa seconda serata è il 26enne emergente attore salernitano Matteo Paolillo (interprete della fiction "Mare fuori", ndr), che sarà protagonista domenica 12 Giugno alle ore 18:45 presso la Villa Comunale alla frazione Coperchia. Un volto che si sta facendo sempre più spazio nel variegato mondo dell’arte e dello spettacolo, nel quale il giovane Matteo sta esprimendo tutto il suo potenziale, mostrando la sua poliedricità attraverso il cinema, la musica, la poesia.
"Da Sindaco di Pellezzano e da Consigliere Provinciale delegato alla Cultura – afferma Francesco Morra – sono onorato di accogliere sul nostro territorio un giovane artista salernitano che si sta affermando sul grande e piccolo schermo, oltre ad aver espresso impressionanti doti nel canto e nella poesia. Paolillo rappresenta un esempio per tutte le giovani generazioni, soprattutto per quei ragazzi e ragazze appassionati dello spettacolo e dell’arte in tutte le sue forme".