Bando da oltre 9 mln per promuovere l'enogastronomia della Campania

L'assessore Casucci: "Si apre un nuovo capitolo della programmazione turistica regionale"

Salvatore Riela 13/08/2025 0

Uno dei settori in cui la Campania si è fatta notare negli ultimi anni è senza dubbio quello enogastronomico, grazie alla varietà di prodotti che vengono lavorati nei territori regionali e alle iniziative che favoriscono la loro promozione. Con l’avviso pubblicato sul BURC n° 52 del 28 luglio 2025, la Regione ha deciso di investire ben 9,5 milioni di euro in progetti che mirano a sostenere i prodotti enogastronomici campani. In lizza, dunque, società e progetti che saranno in grado di presentare tutto ciò che abbraccia l'agroalimentare campano, attraverso esperienze inclusive che abbiano lo scopo di creare un connubio tra storia, cultura e lavorazione di ogni tipologia di prodotto.

"La valorizzazione dei prodotti - afferma il Governatore De Luca - servirà ad espandere il pubblico e, dunque, far conoscere le nostre eccellenze". Il bando, come si evince dalla pubblicazione sul portale dell'Ente, fa riferimento a forme associative composte da enti del terzo settore, associazioni di promozione territoriale, fondazioni, imprese enogastronomiche e operatori della comunicazione turistica e culturale. La domanda dovrà essere presentata, accedendo con lo SPID al servizio digitale "Progetti per la valorizzazione del turismo enogastronomico", tra il 9 settembre e le 12:00 del 30 settembre 2025.

Si tratta di un contributo a fondo perduto a copertura fino all’80% della spesa ammessa, con un limite massimo di 250mila euro per progetto. Saranno privilegiati i progetti che includeranno esperienze legate alla natura storica, religiosa e culturale dei prodotti offerti e che favoriscano la destagionalizzazione del turismo e la delocalizzazione dei flussi dai circuiti più battuti.

"Si apre un nuovo capitolo della programmazione turistica regionale – afferma l’assessore al turismo, Felice Casucci – che mira a costruire un sistema consapevole, partecipato e fondato sulla qualità diffusa e la solidarietà. Una strategia unitaria che mette in rete progetti, cammini, DMO, turismo artigianale ed enogastronomico". Un'iniziativa che potrebbe rappresentare l’inizio di una consapevolezza maggiore della varietà di benefici che il nostro territorio offre.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/06/2022

Bollettino 27 Giugno, in Campania 2647 positivi su più di 8mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 27 Giugno 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (26 Giugno). Su 8352 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2647; occupati 24 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/03/2022

Bollettino 1 Marzo, in Campania 4275 positivi su più di 38mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 1° Marzo 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (28 Febbraio). Su 38566 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 4275; occupati 45 posti di terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/01/2021

Bollettino 18 Gennaio, in Campania 714 positivi su oltre 7mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 18 Gennaio 2021 ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (17 Gennaio 2021).

- Positivi del giorno: 714
- Tamponi del giorno: 7758
- Deceduti del giorno: 25
- Guariti del giorno: 1138
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 94
- Posti letto di degenza occupati: 1448

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...