Baronissi, al FRaC la mostra "Presenze" della fotografa Vivian Cammarota
Dal 13 ottobre una scelta di trenta scatti che tracciano il suo percorso artistico nell’arco di un decennio
Redazione Irno24 10/10/2023 0
Sarà inaugurata il 13 ottobre, alle ore 18.30, la mostra fotografica di Vivian Cammarota, dal titolo "Presenze", curata da Massimo Bignardi. L’artista salernitana esporrà al Museo FRaC di Baronissi, una scelta di trenta scatti che tracciano il suo percorso artistico nell’arco di un decennio circa.
“Vivian mette in campo la sua capacità, avrebbe detto Adams citando Minor White, di far aderire i suoi scatti alla vita – scrive Bignardi – senza cedimenti a compiacenti narrazioni, bensì restituendo immagini/testimonianze di un’esperienza vissuta nella sua percezione emotiva che resta, come lo è per ogni esperienza creativa, inesprimibile”.
“Nella fotografia di Vivian - rileva Carlo Pecoraro nel testo al depliant che accompagna la mostra - è il cuore che domina lo sguardo e mette a fuoco l’emozione. La rafforza con il gioco dei chiaro/scuro e la compone in una geometria che consente all’osservatore di viverla fino in fondo”.
Vivian Cammarota è fotografa, coreografa e performer. Diplomatasi in Danza Classica, ha successivamente conseguito la laurea presso il Davimus (Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo), con una tesi in Drammaturgia sul Living Theatre. Ha collaborato con diversi fotografi, tra cui Luciano Ferrara, uno dei maggiori fotoreporter italiani.
Tra le varie esperienze da fotografa, si annovera la collaborazione con il Giffoni Film Festival. Ha partecipato a diverse mostre personali e collettive. Il suo approccio con la fotografia nasce con la street per poi evolversi nella ritrattistica e nella fotografia concettuale, la sua cifra stilistica si basa principalmente sul bianco e nero.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/06/2021
Il Museo di Ogliara omaggia Ugo Marano a 10 anni dalla scomparsa
A distanza di 10 anni dalla morte, Salerno celebra il percorso artistico e creativo di Ugo Marano. Venerdì 11 giugno alle ore 18, al Museo Città Creativa di Ogliara, si potranno ammirare alcune opere dell'artista, una video produzione e una performance dell’associazione Campania danza.
Parteciperanno all'evento il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il vicesindaco Mimmo De Maio, l'assessore alla Cultura Antonia Willburger e la moglie dell'artista Stefania Marano.
La mostra, allestita da Licio Esposito della Cactus Production, visitabile fino al 27 giugno, rappresenta la tappa conclusiva del progetto "Salerno Musei in Rete", promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Salerno, adottato e co-finanziato dalla Regione e curato da Mediateur.
Redazione Irno24 27/06/2023
Salerno, annullata presentazione libro "Scusa papà ma tifo Napoli"
"Precisiamo che la presentazione del libro "Scusa papà ma tifo Napoli", del professore Gaetano Quagliariello, che avrebbe dovuto tenersi domani pomeriggio, è stata annullata per esclusiva volontà degli organizzatori, per non alimentare inutili polemiche. La Pinacoteca provinciale era stata concessa con intento pacificatorio, dato il clima che purtroppo si è venuto a creare.
Da delegato alla cultura - scrive il consigliere provinciale Francesco Morra - mi preme solo ricordare due cose: lo sport dovrebbe insegnare il valore del fare squadra, non fomentare livori che non fanno bene a nessuno e che ostacolano la crescita dei territori. Poi la letteratura, e più in generale la cultura, non hanno bandiere: sono funzionali ad aprire la mente e ad arricchire il nostro spirito".
Redazione Irno24 20/09/2024
Salerno, apertura straordinaria musei provinciali per San Matteo 2024
La Provincia di Salerno, in occasione della Festa Patronale di San Matteo, dispone l’apertura straordinaria dei Musei provinciali ubicati nel capoluogo. Quindi, sabato 21 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, saranno aperti al pubblico il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, la Pinacoteca Provinciale e l'Area Archeologica di Fratte.