Baronissi, con griglie e pozzetti niente più allagamenti in via Cirillo
Il sindaco Valiante: "Un'opera di estrema importanza per le famiglie residenti"
Redazione Irno24 16/06/2023 0
Conclusi e collaudati, in un tratto in pendìo di via Cirillo, i lavori di messa in opera di griglie, pozzetti e condotte di raccolta delle acque meteoriche. Lo rende noto il sindaco di Baronissi, Valiante.
"Da sempre le abbondanti piogge, sistematicamente confluenti attraverso la strada in discesa, formavano grossi allagamenti nella parte in piano, sede di civili abitazioni, dove l'acqua stagnava a lungo, creando grossi disagi ai residenti. Un'opera di estrema importanza per le famiglie residenti, che finalmente hanno risolto un problema annoso".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/06/2024
Baronissi, 52enne allontanato da casa per maltrattamenti al padre
Nella mattinata del 21 giugno, a Baronissi, i Carabinieri della locale stazione hanno eseguito, su disposizione del PM, la misura cautelare "dell'allontanamento d'urgenza dalla casa familiare" nei confronti di un 52enne; dall'attività investigativa svolta, è emerso che in più occasioni l'uomo avrebbe minacciato ed aggredito l'anziano genitore.
Redazione Irno24 13/09/2023
Gli scatti iconici di Massimo Capodanno in mostra al FRaC di Baronissi
Un viaggio nella fotografia d’autore, declinato attraverso lo sguardo di diverse sensibilità fotografiche. Il Museo FRaC Baronissi ha programmato, per la stagione espositiva autunnale del 2023, con progetto curato da Massimo Bignardi e Carlo Pecoraro, un percorso di tre mostre fotografiche che, partendo dalla retrospettiva dedicata al fotoreporter Massimo Capodanno, attraversando le "Presenze" di Viviane Cammarota, approda alla collezione di fotografie del museo, con un ricco repertorio di immagini che negli anni hanno saputo raccontare emozioni diverse.
Il progetto sarà presentato giovedì 14 settembre, ore 11:00, presso l’Aula Consiliare di Palazzo Sant’Agostino a Salerno, alla presenza del Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che commenta così: "Sono particolarmente soddisfatto per l’intensificarsi degli eventi culturali che si svolgono a Baronissi, in particolare per le attività immaginate e realizzate al Museo FRaC.
Qui, ospitare una retrospettiva del maestro Massimo Capodanno, i cui scatti iconici hanno fatto il giro del mondo, è motivo di grande prestigio. Così come avvicinare alla conoscenza del pubblico giovani artisti come Viviane Cammarota. Un piccolo patrimonio di sguardi e emozioni che diventano terreno fertile per la crescita culturale del nostro territorio".
Redazione Irno24 17/12/2020
Bonus alimentari a 366 famiglie di Baronissi, distribuzione dal 18 Dicembre
Partirà venerdì 18 dicembre, a Baronissi, la distribuzione dei buoni alimentari destinati a persone e famiglie in difficoltà in conseguenza dell’emergenza Covid. Sono 366 le famiglie beneficiarie. Il bonus varia da 100 a 400 euro a seconda della composizione del nucleo familiare.
“In tempi rapidi e nella massima trasparenza abbiamo garantito il completamento dell’istruttoria – spiega il sindaco Valiante – i bonus alimentari sono sicuramente una forma di sostegno concreta che garantirà a molte famiglie un aiuto per l'acquisto di beni alimentari e di prima necessità, importante soprattutto in concomitanza con le imminenti festività natalizie”.
La consegna avverrà secondo il seguente calendario: i nuclei familiari con iniziale del cognome A-F potranno ritirare i bonus presso l’URP a Palazzo di Città venerdì 18 dicembre dalle 16 alle 19; i cognomi dalla G alla P sabato 19 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 e le famiglie Q-Z lunedì 21 dalle 9.00 alle 13.00. I buoni saranno spendibili da lunedì 21 dicembre dalle ore 16.00 e fino all’8 gennaio. L’elenco dei negozi convenzionati è riportato sul buono.