Baronissi, ok ad assestamento bilancio: esenzioni TARI per chi è in difficoltà
Valiante: "La conferma che i conti sono in regola e sotto rigorosa osservazione"
Redazione Irno24 29/07/2021 0
Il Consiglio comunale di Baronissi ha approvato a maggioranza, nella seduta di ieri, l’assestamento di bilancio 2021. “E’ la conferma che i conti sono in regola e sotto rigorosa osservazione - sottolinea il sindaco Valiante - nonostante l’enorme sforzo economico per contrastare l’emergenza Covid e contestualmente garantire elevati livelli di servizi essenziali ai cittadini. Tutto ciò è stato possibile grazie ad un attento e costante monitoraggio del bilancio comunale e ad una ottimale gestione degli strumenti a nostra disposizione”.
“L'assestamento evidenzia che il bilancio dell'ente è sano e in equilibrio - conferma il vicesindaco e assessore al bilancio Anna Petta - pur dovendo registrare una contrazione delle entrate di parte corrente legata ad una situazione di particolare emergenza legata al Covid. I numeri dimostrano che il Comune di Baronissi ha fatto tutto quello che poteva per sostenere la comunità in questo momento drammatico per tutti, anche per i comuni italiani”.
Il Comune ha previsto uno stanziamento di 200mila euro a copertura delle esenzioni Tari, a favore degli operatori economici e dei nuclei familiari monoreddito che hanno subito perdite a causa dell’emergenza. Pubblicato il relativo Avviso pubblico: è previsto l'esonero dal pagamento annuale 2021 per i titolari delle attività economiche che a causa dell'emergenza hanno subito la chiusura; possono inoltre beneficiare dei contributi economici i nuclei monoreddito che hanno subito una perdita del reddito derivante da attività lavorativa dovuta alle restrizioni Covid.
Non possono in ogni caso godere di contributi i cittadini non in regola con i versamenti della tassa rifiuti al 31 dicembre 2019, salvo la regolarizzazione entro il termine di scadenza del bando prevista per il 15 ottobre 2021.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/07/2020
Baronissi, chiamano a casa per visite a domicilio e tamponi: è una truffa
Falsi operatori sanitari stanno telefonando in queste ore a casa di famiglie e anziani della città fingendosi collaboratori dei medici di base di Baronissi, incaricati di effettuare visite di controllo a domicilio. Non è in corso alcuna campagna telefonica per effettuare tamponi o visite domiciliari. Il Comune di Baronissi invita la cittadinanza a porre molta attenzione e a denunciare immediatamente l’accaduto a Carabinieri o Polizia municipale.
Redazione Irno24 11/07/2024
Concerti, spettacoli teatrali e attività sportive per Vivi Baronissi 2024
"Questa mattina, durante la Giunta comunale, abbiamo deliberato il calendario degli eventi estivi Vivi Baronissi 2024. È stata una sessione intensa ma gratificante, con il nostro impegno focalizzato su una varietà di provvedimenti che metteremo in atto nei prossimi giorni.
L'obiettivo principale è offrire ai cittadini una serie di eventi che possano arricchire la nostra comunità e favorire la partecipazione di tutti. Abbiamo pianificato concerti, spettacoli teatrali e attività sportive, cercando di coprire ogni interesse e fascia d'età. Inoltre, abbiamo discusso altre iniziative importanti per migliorare i servizi comunali e la qualità della vita a Baronissi. Sono entusiasta delle prossime settimane e delle opportunità che queste delibere porteranno".
Così sui social la sindaca, Anna Petta.
Redazione Irno24 09/05/2023
Baronissi, screening gratuito per il carcinoma endometriale
La Commissione Cultura del Comune di Baronissi, presieduta da Anna Malesci, organizza un importante evento di prevenzione dedicato alle donne. Giovedì 11 maggio, in Aula Consiliare a Palazzo di Città, screening per il carcinoma endometriale a cura del gruppo Theoreo (realtà campana impegnata nella ricerca sul cancro), che ha sviluppato un sistema non invasivo e altamente accurato per l’identificazione precoce di questo tumore, dando vita al progetto regionale MEDEA.
Il programma dell'evento prevede alle ore 16:00 il seminario divulgativo dedicato alla prevenzione oncologica femminile, a cura dei prof. Jacopo Troisi e Pierpaolo Cavallo, esperti di prevenzione secondaria e docenti presso l’Università di Salerno, e della dott.ssa Martina Lombardi, responsabile scientifico di Theoreo. Dalle 17:00 alle 20:00, test gratuito di screening Medea per le donne over 50.
Il test, brevettato in Italia e all’estero e già sottoposto a più fasi di validazione, consiste nel prelievo di una singola goccia di sangue, utilizzando un pungidito, come per la misurazione della glicemia. La goccia viene raccolta su un apposito cartoncino e sottoposta ad analisi metabolomica. Entro due settimane, le donne che saranno risultate positive al test verranno ricontattate e indirizzate ad un centro di riferimento di ginecologia oncologica per ulteriori accertamenti.