Baronissi, segnalate ancora truffe ad anziani: si raccomanda grande attenzione

Si ricorre al consueto pretesto del finto pacco da consegnare ad un parente

Redazione Irno24 09/06/2022 0

"Riceviamo ancora segnalazioni di truffe ai danni di anziani. Malviventi chiedono telefonicamente denaro a ignari vecchietti per fantomatici pacchi da consegnare a loro parenti. Invitiamo tutti a segnalare telefonate sospette o visite di persone sconosciute e a raccomandare massima attenzione ai nostri anziani". Lo scrive sui social il Comune di Baronissi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/03/2021

Baronissi, bando per 31 nuovi posteggi mercatali

Il Comune di Baronissi ha pubblicato il bando per l’assegnazione di nuovi posteggi per lo svolgimento del commercio su aree pubbliche nel mercato settimanale del giovedì. Sono 31 i posteggi disponibili, di cui 3 per il settore alimentare e 28 per il settore non alimentare. Attualmente sono 95 gli stalli occupati. La domanda deve essere inviata tramite pec entro il 29 marzo.

“Si compie finalmente un passo importante - sottolinea il sindaco Valiante - per la prima volta l’Amministrazione concretizza un progetto di rilancio del commercio su area pubblica, per offrire nuove e concrete opportunità sul piano occupazionale nel settore e fare del mercato cittadino una realtà sempre più qualificata, con un’offerta articolata e più attrattiva per i consumatori”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/08/2024

Baronissi, entro il 6 settembre le domande per la mensa scolastica

Informiamo tutti i cittadini interessati - scrive il Comune di Baronissi - che è possibile presentare la richiesta di iscrizione al servizio di mensa scolastica per il 2024/2025. L'iscrizione può essere effettuata online, accedendo al portale ufficiale del Comune, nella sezione "Servizi Scolastici - Iscrizioni", utilizzando le credenziali SPID.

Il servizio è riservato agli alunni delle scuole dell'infanzia e primaria che frequentano le 40 ore settimanali. Se il bambino è già iscritto e non ha cambiato il grado di istruzione, non è necessaria una nuova iscrizione. Le richieste devono essere inviate entro il 6 settembre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/06/2020

Baronissi, inaugurato lo sportello Home Care Premium 2019

Giovedì 25 giugno, alle ore 12.00, è stata inaugurata la nuova sede dello sportello informativo Home Care Premium 2019 del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, in gestione alla Cooperativa Sociale Saturno onlus, presso il Comune di Baronissi in via Nicola Farina 2 (alle spalle di Palazzo di Città). Il progetto Home Care Premium, finanziato con i fondi gestione ex Inpdap dell’INPS, garantisce ai beneficiari sia un supporto economico sia un sostegno in termini di servizi.

A beneficiare del progetto, destinato a dipendenti pubblici e/o pensionati (diretti e indiretti) INPS – ex INPDAP, sono le persone non autosufficienti, rientranti nelle categorie disabili/invalidi/inabili, riconosciute ai sensi delle leggi nazionali vigenti in materia. L’apertura dello sportello è finalizzata a dare supporto alle persone che hanno bisogno di informazioni sia nella presentazione della domanda, sia nella gestione successiva del progetto.

Alla cerimonia inaugurale erano presenti il sindaco del Comune di Baronissi, Gianfranco Valiante, del Comune di Calvanico, Francesco Gismondi, e il direttore del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, Carmine De Blasio. Lo sportello informativo sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

“Con lo sportello Home Care Premium a Baronissi daremo un ulteriore e importante supporto concreto alla nostra comunità - sottolinea Valiante - aiutando le famiglie a gestire le difficoltà connesse alle condizioni di disabilità e di non autosufficienza di propri congiunti e migliorando così la qualità di vita di tante persone”. “Si tratta davvero di una importante opportunità per tutti i cittadini - osserva De Blasio - che si aggiunge alla rete dei servizi esistenti a livello locale nell'ambito della non autosufficienza, allo scopo di ampliare le opportunità assistenziali nella Valle dell’Irno a vantaggio di tutta la collettività”.

Inoltre, sul territorio del Consorzio S6 sono già presenti altri sportelli informativi presso i Comuni di Siano (aperto il lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00), Mercato San Severino (il lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00), Fisciano (il lunedì dalle 16.00 alle 19.00), Bracigliano (il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 14.00). Per contatti telefonici rivolgersi al numero 3203031743.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...