Baronissi, inaugurato lo sportello Home Care Premium 2019

A beneficiare del progetto sono le persone non autosufficienti

Redazione Irno24 25/06/2020 0

Giovedì 25 giugno, alle ore 12.00, è stata inaugurata la nuova sede dello sportello informativo Home Care Premium 2019 del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, in gestione alla Cooperativa Sociale Saturno onlus, presso il Comune di Baronissi in via Nicola Farina 2 (alle spalle di Palazzo di Città). Il progetto Home Care Premium, finanziato con i fondi gestione ex Inpdap dell’INPS, garantisce ai beneficiari sia un supporto economico sia un sostegno in termini di servizi.

A beneficiare del progetto, destinato a dipendenti pubblici e/o pensionati (diretti e indiretti) INPS – ex INPDAP, sono le persone non autosufficienti, rientranti nelle categorie disabili/invalidi/inabili, riconosciute ai sensi delle leggi nazionali vigenti in materia. L’apertura dello sportello è finalizzata a dare supporto alle persone che hanno bisogno di informazioni sia nella presentazione della domanda, sia nella gestione successiva del progetto.

Alla cerimonia inaugurale erano presenti il sindaco del Comune di Baronissi, Gianfranco Valiante, del Comune di Calvanico, Francesco Gismondi, e il direttore del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, Carmine De Blasio. Lo sportello informativo sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

“Con lo sportello Home Care Premium a Baronissi daremo un ulteriore e importante supporto concreto alla nostra comunità - sottolinea Valiante - aiutando le famiglie a gestire le difficoltà connesse alle condizioni di disabilità e di non autosufficienza di propri congiunti e migliorando così la qualità di vita di tante persone”. “Si tratta davvero di una importante opportunità per tutti i cittadini - osserva De Blasio - che si aggiunge alla rete dei servizi esistenti a livello locale nell'ambito della non autosufficienza, allo scopo di ampliare le opportunità assistenziali nella Valle dell’Irno a vantaggio di tutta la collettività”.

Inoltre, sul territorio del Consorzio S6 sono già presenti altri sportelli informativi presso i Comuni di Siano (aperto il lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00), Mercato San Severino (il lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00), Fisciano (il lunedì dalle 16.00 alle 19.00), Bracigliano (il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 14.00). Per contatti telefonici rivolgersi al numero 3203031743.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/01/2021

Baronissi, bando per il rifacimento della Casa Cantoniera: sarà polo culturale

Un polo culturale nell’ex Casa cantoniera di Baronissi. E’ stato pubblicato oggi il bando di gara per l’esecuzione dei lavori che prevedono il complessivo rifacimento della struttura. L'intervento - dell’importo di 200mila euro - sarà effettuato grazie al finanziamento erogato dalla Regione attraverso il GAL “Terra e’ vita”.

Un progetto di ristrutturazione e riqualificazione che consentirà di creare un innovativo polo socio-culturale nell’antica casina rossa di Corso Garibaldi. Qui saranno ospitate associazioni per le loro attività di aggregazione. Lo stabile era abbandonato da anni e in stato di degrado e fatiscenza. È stato acquisito dal Comune di Baronissi e grazie al finanziamento del Gal diventerà un Polo per attività sociali e culturali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/11/2023

Ambulatori mobili a Baronissi il 26 novembre per screening gratuiti

A Baronissi arrivano i Camper della Salute, con visite di controllo e consulti medici gratuiti. La campagna di prevenzione, in programma domenica 26 novembre, è organizzata dall'Humanitas Salerno e Associazione Ippocrate Baronissi, con il patrocinio del Comune. Dalle ore 8.00 alle 14.00, al Parco della Rinascita, quattro ambulatori mobili terranno screening medici gratuiti: ecg, controllo nei, prevenzione del diabete con misurazione della glicemia, esami audiometrici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/02/2020

Controlli su differenziata a Baronissi, sanzioni per abbandono rifiuti

È in corso su tutto il territorio comunale di Baronissi il controllo sugli errati conferimenti di rifiuti e la mancata differenziazione. Nelle attività condotte nei giorni scorsi da Polizia Municipale e addetti al servizio raccolta sono stati identificati e sanzionati diversi autori materiali dell'abbandono di rifiuti. L'obiettivo è di scoraggiare comportamenti illeciti per rendere la città sempre più bella e accogliente.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...