Ambulatori mobili a Baronissi il 26 novembre per screening gratuiti

Appuntamento dalle 8:00 alle 14:00 al Parco della Rinascita coi Camper della Salute

Redazione Irno24 23/11/2023 0

A Baronissi arrivano i Camper della Salute, con visite di controllo e consulti medici gratuiti. La campagna di prevenzione, in programma domenica 26 novembre, è organizzata dall'Humanitas Salerno e Associazione Ippocrate Baronissi, con il patrocinio del Comune. Dalle ore 8.00 alle 14.00, al Parco della Rinascita, quattro ambulatori mobili terranno screening medici gratuiti: ecg, controllo nei, prevenzione del diabete con misurazione della glicemia, esami audiometrici.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/03/2024

Baronissi, un documentario per celebrare il grande artista Nicola Fumo

Baronissi ricorda e celebra Nicola Fumo, tra i maggiori esponenti del barocco napoletano e della scultura lignea. L'artista "che ha incantato il mondo", nato a Baronissi nel 1647 e morto a Napoli nel 1725, è il protagonista del documentario promosso dalla Consulta comunale della Cultura e realizzato dalle studiose Anna Malesci e Petronilla Pastore.

Un'occasione per far conoscere ai più giovani l'attività di un artista che ha realizzato straordinarie opere devozionali, oggi custodite in chiese e cattedrali di Italia e Spagna. Numerose statue lignee della chiesa del Convento francescano “Santissima Trinità” di Baronissi sono sue, tra cui la Madonna Addolorata e la statua del santo patrono Francesco. Celebre la statua di “Cristo Portacroce”, oggi conservata a Madrid nella chiesa di S. Ginés.

E' la prima volta che viene realizzato un documentario dedicato alla vita dello straordinario scultore di Baronissi, una dettagliata descrizione del personaggio che restituisce un’idea chiara su quello che ha rappresentato nel panorama artistico del tempo. Il Comune di Baronissi ospiterà proiezioni del video, in Aula Consiliare, il 14 e 21 marzo. Visite guidate alla chiesa del Convento sono invece in programma il 9, 16 e 23 marzo, a cura di Maria Pia Busiello, alle ore 10:00 e alle ore 12:00, con prenotazione obbligatoria alla mail prolocodibaronissi@gmail.com.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/09/2024

Baronissi, al via nelle scuole i servizi mensa e pre-post accoglienza

Dal 16 settembre, il Comune di Baronissi avvia il servizio di refezione scolastica e di pre e post accoglienza per le scuole dell'infanzia e primarie. Questa iniziativa rappresenta un importante passo verso un supporto integrato per le famiglie e la comunità scolastica.

L'Amministrazione ha lavorato intensamente per garantire un servizio continuo, con l'intento di offrire pasti preparati con ingredienti di alta qualità e di migliorare la gestione dei tempi per le famiglie. Il servizio di mensa scolastica e di accoglienza nasce da un'attenzione particolare ai bisogni delle famiglie, in particolare quelle con genitori lavoratori.

La centralizzazione dei servizi pre e post scuola è stata progettata per rispondere alle richieste delle scuole e garantire una gestione uniforme e coordinata. Nonostante i recenti aumenti dei costi, l'Amministrazione si impegna a mantenere contenute le spese per le famiglie, con un occhio di riguardo per i nuclei familiari a basso ISEE e le famiglie numerose.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/06/2023

Lavori Anas, chiusure e restringimenti su A2 altezza Baronissi

Al fine di effettuare lavori di manutenzione straordinaria per l'adeguamento delle barriere di sicurezza stradale, installate lungo lo spartitraffico, nel tratto compreso tra il km 0+000 ed il km 8+000 dell'Autostrada A2 del Mediterraneo, Anas ha disposto i seguenti provvedimenti:

chiusura carreggiata Sud, con uscita obbligatoria allo svincolo di Baronissi Sud, al km 3.400, dalle 22:00 del 6 giugno alle 6:00 del 7 giugno; restringimento carreggiata Sud, con chiusura della corsia di marcia, dalle 6:00 del 7 giugno alle 22:00 del 20 giugno; chiusura carreggiata Sud, con uscita obbligatoria allo svincolo di Baronissi Sud, al km 3.400, dalle 22:00 del 20 giugno alle 6:00 del 21 giugno.

Per il traffico leggero diretto a Salerno, è consigliata l’uscita allo svincolo di Lancusi/Baronissi Nord oppure al successivo svincolo di Baronissi Sud. Agli utenti provenienti da Avellino, o dall’Università di Fisciano, è consigliato il ricorso a percorsi alternativi di viabilità locale che, evitando l’A2, giungano a Cava de' Tirreni, passando per Mercato San Severino, Roccapiemonte e Nocera Superiore.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...