Baronissi, un documentario per celebrare il grande artista Nicola Fumo

Un'occasione per far conoscere le sue straordinarie opere devozionali ai più giovani

Redazione Irno24 12/03/2024 0

Baronissi ricorda e celebra Nicola Fumo, tra i maggiori esponenti del barocco napoletano e della scultura lignea. L'artista "che ha incantato il mondo", nato a Baronissi nel 1647 e morto a Napoli nel 1725, è il protagonista del documentario promosso dalla Consulta comunale della Cultura e realizzato dalle studiose Anna Malesci e Petronilla Pastore.

Un'occasione per far conoscere ai più giovani l'attività di un artista che ha realizzato straordinarie opere devozionali, oggi custodite in chiese e cattedrali di Italia e Spagna. Numerose statue lignee della chiesa del Convento francescano “Santissima Trinità” di Baronissi sono sue, tra cui la Madonna Addolorata e la statua del santo patrono Francesco. Celebre la statua di “Cristo Portacroce”, oggi conservata a Madrid nella chiesa di S. Ginés.

E' la prima volta che viene realizzato un documentario dedicato alla vita dello straordinario scultore di Baronissi, una dettagliata descrizione del personaggio che restituisce un’idea chiara su quello che ha rappresentato nel panorama artistico del tempo. Il Comune di Baronissi ospiterà proiezioni del video, in Aula Consiliare, il 14 e 21 marzo. Visite guidate alla chiesa del Convento sono invece in programma il 9, 16 e 23 marzo, a cura di Maria Pia Busiello, alle ore 10:00 e alle ore 12:00, con prenotazione obbligatoria alla mail prolocodibaronissi@gmail.com.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/11/2020

Assessore positivo al Covid, quarantena volontaria per sindaco e Giunta di Baronissi

"Pochi minuti fa il nostro Assessore Peppe Giordano ha comunicato di essere positivo al Covid-19 - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - Sta bene, è asintomatico ed in isolamento domiciliare. L’ultima volta dell’Assessore in Comune è stata il 28 ottobre in occasione della seduta di Giunta; in quella circostanza tutti abbiamo naturalmente osservato ogni misura cautelare.

Il sottoscritto, unitamente agli Assessori, ai Dirigenti e agli impiegati che presero parte a quella seduta di Giunta, malgrado nessun contatto stretto vi sia stato, siamo da subito in 'quarantena' volontaria e ci resteremo fin quando non ci sarà noto l’esito del tampone molecolare cui saremo sottoposti. Siamo tutti in ottima salute e continueremo a lavorare da casa".

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/02/2024

Baronissi, il 4 febbraio la presentazione dei carri di Carnevale

Torna il “Gran Carnevale di Baronissi”, la festa più amata da grandi e piccini. Tantissime le novità dell'edizione 2024, curata dall'Associazione Gran Carnevale di Baronissi e dal Comune, in collaborazione con le associazioni del territorio. Si parte domenica 4 febbraio (ore 10.30) con la presentazione dei carri allegorici e la sfilata, che partirà da via Einaudi (località Cariti) per raggiungere piazza della Repubblica.

Quattordici le associazioni coinvolte. Maria SS delle Grazie di Sava, in collaborazione con Saragnano e Contrade, presenteranno il carro "Notti d'Oriente"; Casal Barone dedicherà ai più piccoli il carro "PJ Masks - Super pigiamini"; le avventure di "Super Mario" saranno ricreate dall'associazione Alvaa di Aiello, mentre l'associazione Sogno e Realtà, in collaborazione con l'associazione 84084 di Lancusi, metterà in scena "I Puffi".

I Ragazzi di Capriglia ricreeranno il manga "One Piece"; l'associazione Insieme Per di Pellezzano metterà in scena le traversie di "Mario Bros", mentre Il Gabbiano di Mercato San Severino proporrà il carro "A far l'amore comincia tu", dedicato a Raffaella Carrà; l'associazione Capo Solofra dedicherà il suo carro al personaggio Disney di "Aladdin", mentre Sant'Anna di Pandola alla regina di ghiaccio "Frozen"; l'associazione Luigi e Cecchino Cacciatore darà vita all'intreccio mentre Madre terra alla Morte del Carnevale.

Dopo l'esordio del 4 febbraio, gli altri due appuntamenti in programma sono sabato 10 febbraio (ore 18.00) e martedì 13 febbraio (ore 16.00), con i carri allegorici che coloreranno la città e l'accensione del fantoccio di Carnevale in Largo Ambrosoli. Dolci sorprese gastronomiche a cura della Pro Loco Baronissi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/04/2020

Lancio del sacchetto con rifiuti e vetro, "cafone" multato a Baronissi

Ieri, un automobilista ha scaricato, lanciando le buste da una vettura di grossa cilindrata, rifiuti e vetro in Via Berlinguer a Baronissi. E’ un residente della stessa strada, è stato immediatamente identificato e sarà sanzionato. "Oltre la cafonaggine la sua è la forma più odiosa di mancanza di rispetto per tutti i cittadini e anche per se stesso", ha commentato il Sindaco Valiante.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...