Baronissi, il 4 febbraio la presentazione dei carri di Carnevale
Sono quattordici le associazioni coinvolte nell'edizione 2024 della manifestazione
Redazione Irno24 01/02/2024 0
Torna il “Gran Carnevale di Baronissi”, la festa più amata da grandi e piccini. Tantissime le novità dell'edizione 2024, curata dall'Associazione Gran Carnevale di Baronissi e dal Comune, in collaborazione con le associazioni del territorio. Si parte domenica 4 febbraio (ore 10.30) con la presentazione dei carri allegorici e la sfilata, che partirà da via Einaudi (località Cariti) per raggiungere piazza della Repubblica.
Quattordici le associazioni coinvolte. Maria SS delle Grazie di Sava, in collaborazione con Saragnano e Contrade, presenteranno il carro "Notti d'Oriente"; Casal Barone dedicherà ai più piccoli il carro "PJ Masks - Super pigiamini"; le avventure di "Super Mario" saranno ricreate dall'associazione Alvaa di Aiello, mentre l'associazione Sogno e Realtà, in collaborazione con l'associazione 84084 di Lancusi, metterà in scena "I Puffi".
I Ragazzi di Capriglia ricreeranno il manga "One Piece"; l'associazione Insieme Per di Pellezzano metterà in scena le traversie di "Mario Bros", mentre Il Gabbiano di Mercato San Severino proporrà il carro "A far l'amore comincia tu", dedicato a Raffaella Carrà; l'associazione Capo Solofra dedicherà il suo carro al personaggio Disney di "Aladdin", mentre Sant'Anna di Pandola alla regina di ghiaccio "Frozen"; l'associazione Luigi e Cecchino Cacciatore darà vita all'intreccio mentre Madre terra alla Morte del Carnevale.
Dopo l'esordio del 4 febbraio, gli altri due appuntamenti in programma sono sabato 10 febbraio (ore 18.00) e martedì 13 febbraio (ore 16.00), con i carri allegorici che coloreranno la città e l'accensione del fantoccio di Carnevale in Largo Ambrosoli. Dolci sorprese gastronomiche a cura della Pro Loco Baronissi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/09/2020
Sesto caso di Coronavirus a Baronissi, la signora non è in buone condizioni
Purtroppo ancora un caso di positività al Covid-19 a Baronissi. L’Asl ha comunicato all'amministrazione il contagio e le non buone condizioni fisiche di una signora, in procinto di essere ricoverata in ospedale per gravi malesseri. Isolati presso il proprio domicilio i suoi quattro familiari conviventi: i due genitori e i due figli adolescenti. L’Asl ha provveduto ad informare del contagio il datore di lavoro della signora, disponendo i tamponi. In pochi giorni a Baronissi sesto caso positivo al Coronavirus.
Redazione Irno24 30/07/2025
Ratificata variazione bilancio a Baronissi, 600mila euro per lavori straordinari
"Ieri in Consiglio Comunale abbiamo approvato la ratifica della variazione di bilancio 25-27, già deliberata dalla Giunta lo scorso 5 giugno. Con questa manovra rendiamo disponibili oltre 600mila euro per interventi straordinari su scuole, parchi, viabilità e digitalizzazione. Le risorse ci permetteranno di avviare lavori importanti, come il rifacimento dell’impianto antincendio e il restauro della facciata dell’asilo nido “L’Arcobaleno”, la manutenzione del Parco del Ciliegio e del Parco della Rinascita, e opere sui sottoservizi nelle frazioni di Aiello e via Convento.
Abbiamo previsto interventi per la sicurezza stradale, con attraversamenti pedonali rialzati e piccoli lavori viari in punti strategici. Inoltre, saranno avviati studi sulla vulnerabilità sismica di edifici pubblici strategici. Attraverso fondi PNRR puntiamo anche a modernizzare i servizi comunali. Una scelta concreta per migliorare i servizi e valorizzare il nostro territorio".
Lo scrive la sindaca di Baronissi, Petta.
Redazione Irno24 18/01/2024
Baronissi, concluso il rifacimento del marciapiede in via Ferreria
"Sono conclusi i lavori di rifacimento del tratto finale di marciapiede in via Ferreria, che versava in condizioni precarie. Sono stati ridisegnati e realizzati in maniera più funzionale e sicura i posti auto annessi, a garanzia di massima sicurezza anche per i pedoni. Le nuove aiuole ricavate saranno attrezzate a verde. Ora avanti in altre parti della città".
Scrive così il sindaco di Baronissi, Valiante, sui social.