Lancio del sacchetto con rifiuti e vetro, "cafone" multato a Baronissi

Il protagonista dell'atto incivile è stato immediatamente identificato

Redazione Irno24 21/04/2020 0

Ieri, un automobilista ha scaricato, lanciando le buste da una vettura di grossa cilindrata, rifiuti e vetro in Via Berlinguer a Baronissi. E’ un residente della stessa strada, è stato immediatamente identificato e sarà sanzionato. "Oltre la cafonaggine la sua è la forma più odiosa di mancanza di rispetto per tutti i cittadini e anche per se stesso", ha commentato il Sindaco Valiante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/07/2022

Baronissi, festeggia 100 anni il marchio storico "Dolci Idee Siniscalco"

Festeggia, quest’oggi, con i suoi affezionati clienti, i cento anni di attività "Dolci Idee Siniscalco", marchio storico della città di Baronissi e della intera Valle dell’Irno. Lo scrive in un post social il sindaco Valiante.

Professionalità, qualità, cortesia hanno contraddistinto, in un secolo di vita, l’attività coloniali della famiglia Siniscalco, fondata nel 1922 dai mai dimenticati Carmine e Francesco, proseguita esemplarmente fino ai giorni nostri da Rosa, Maria Carmela e, da ultimo, dalla nuova proprietà.

Un sicuro riferimento del mondo commerciale e della città di Baronissi, a cui tributiamo il ringraziamento e i nostri più cari auguri. Lunga vita a "Dolci Idee", conclude il primo cittadino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/11/2022

Baronissi, lavori di pavimentazione in via Mazzini e via Marconi

Avranno inizio domani, 3 novembre, i lavori di messa in sicurezza e di pavimentazione stradale della via Mazzini e della via Marconi. Nei giorni 3-4 novembre (operazioni di fresatura) e nei giorni 7-8 novembre (operazioni di asfalti) saranno interdetti, nelle due strade, transiti e soste veicolari. Lo rende noto sui social il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/06/2023

Museo Vittime del Terrorismo, Baronissi aderisce al progetto

Il vicesindaco Anna Petta e l'assessore Alfonso Farina presenti questa mattina a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, per la presentazione del Mivit, Museo Internazionale Vittime del Terrorismo, progetto a cui ha aderito il Comune di Baronissi.

Il Mivit sarà quel luogo nel quale si illustreranno per giorno, mese e anno, gli ultimi 50 anni di terrorismo nel mondo. E' un'iniziativa fortemente voluta dal salernitano Marco Falvella, il cui fratello Carlo fu ucciso per mano del militante anarchico Giovanni Marini.

Il Mivit metterà in campo una serie di iniziative, non solo per ricordare le vittime del terrorismo, ma anche per raccontare alla giovani generazioni la storia di vicende che oggi troppo spesso finiscono nel dimenticatoio, nonostante il forte impegno dei familiari.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...