Museo Vittime del Terrorismo, Baronissi aderisce al progetto

Presenti nella sede del Senato il vicesindaco Petta e l'assessore Farina

Redazione Irno24 19/06/2023 0

Il vicesindaco Anna Petta e l'assessore Alfonso Farina presenti questa mattina a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, per la presentazione del Mivit, Museo Internazionale Vittime del Terrorismo, progetto a cui ha aderito il Comune di Baronissi.

Il Mivit sarà quel luogo nel quale si illustreranno per giorno, mese e anno, gli ultimi 50 anni di terrorismo nel mondo. E' un'iniziativa fortemente voluta dal salernitano Marco Falvella, il cui fratello Carlo fu ucciso per mano del militante anarchico Giovanni Marini.

Il Mivit metterà in campo una serie di iniziative, non solo per ricordare le vittime del terrorismo, ma anche per raccontare alla giovani generazioni la storia di vicende che oggi troppo spesso finiscono nel dimenticatoio, nonostante il forte impegno dei familiari.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/04/2020

Finta raccolta dell'olio esausto per derubare gli anziani, segnalazioni a Baronissi

Attenzione ai falsi addetti alla raccolta differenziata a domicilio a Baronissi. Alcune famiglie segnalano l'ennesimo tentativo di truffa agli anziani: sedicenti dipendenti comunali cercano di intrufolarsi nelle case con la scusa della raccolta di olio esausto per la differenziata. Si tratta di malviventi senza scrupoli. Si invitano gli anziani a non far accedere nelle proprie case chiunque si offra di effettuare servizi legati alla differenziata direttamente a casa. Contattare immediatamente il 112 e segnalare la presenza di malviventi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/08/2021

Antessano, ordinanza di diffida per rimozione gru e bonifica di cantiere

La prolungata chiusura del cantiere privato adiacente alla chiesa di S. Andrea e la spropositata inerzia della proprietà alla base dell'ordinanza comunale (n. 52) con la quale si diffida alla sistemazione e alla messa in sicurezza dell’area e alla rimozione di gru e di quant’altro costituisce pericolo per la pubblica incolumità.

Decorsi infruttuosamente i termini prescritti, saranno adottati i previsti provvedimenti sanzionatori. Lo scrive sui social il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/05/2023

Festival della Pace a Baronissi dal 19 al 21 maggio

Il Comune di Baronissi, nei giorni 19, 20 e 21 maggio, organizza il Festival della Pace, con la partecipazione di tante realtà associative del territorio (Commissioni Pari Opportunità, Forum Giovani, Pro Loco, Associazione Il Punto, Casa della Poesia, Centro SAI, Irno Comix, Overline) e il coinvolgimento dell’intera comunità religiosa. Una pluralità di voci animerà incontri e tavole rotonde, spettacoli, visite guidate e laboratori, appuntamenti per le scuole ed eventi speciali, per offrire opportunità di confronto e riflessione.

Fitto il programma di appuntamenti. Venerdì 19 maggio, alle ore 9.30, in aula consiliare a Palazzo di Città, la poetessa siriana Maram Al-Masri incontrerà gli studenti del “M. Hack” di Baronissi; alle 18.30, reading letterario “Educhiamo alla Pace” con Maram Al-Masri e Casa della Poesia.

Sabato 20 maggio, alle 10.00, al Parco del Ciliegio, “Corteo della Pace” alla presenza di autorità civili e militari; a seguire (ore 10.30), in anfiteatro comunale, Santa Messa officiata dall'Arcivescovo Bellandi; alle 17.00, al Parco Olimpia, laboratori e giochi per bambini. Il festival si chiuderà domenica 21 maggio: alle 12.00, visite guidate al Convento della SS. Trinità, alle 16.00 laboratori, giochi per bambini e murales per la pace.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...