Antessano, ordinanza di diffida per rimozione gru e bonifica di cantiere

La nota del Sindaco di Baronissi, Valiante

Redazione Irno24 23/08/2021 0

La prolungata chiusura del cantiere privato adiacente alla chiesa di S. Andrea e la spropositata inerzia della proprietà alla base dell'ordinanza comunale (n. 52) con la quale si diffida alla sistemazione e alla messa in sicurezza dell’area e alla rimozione di gru e di quant’altro costituisce pericolo per la pubblica incolumità.

Decorsi infruttuosamente i termini prescritti, saranno adottati i previsti provvedimenti sanzionatori. Lo scrive sui social il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/02/2023

Scuolabus a Baronissi, assunti i tre lavoratori inizialmente non riassorbiti

Riassunti i tre operatori del servizio scuolabus a Baronissi. Il sindacato sospende lo sciopero previsto per la giornata di lunedì. E' arrivata la svolta sul braccio di ferro che durava da settimane, dopo che la cooperativa sociale "Irno Progetto Vita" era subentrata nella gestione del trasporto scolastico in città.

A scatenare polemiche il fatto che solo sette lavoratori su dieci fossero stati riassorbiti dalla nuova ditta. Era stata indetta una giornata di mobilitazione per lunedì, ma la riassunzione degli operatori ha cambiato le cose. Di essi, una continuerà a lavorare a Baronissi, gli altri due sono stati assunti in un comune limitrofo. La Fiadel ha comunicato al prefetto di Salerno la revoca dello sciopero.

“Prendiamo atto che le nostre richieste hanno avuto finalmente riscontro – ha sottolineato il segretario provinciale della Fiadel, Angelo Rispoli – L'azienda ha manifestato la volontà di discutere in seguito, insieme alla stazione appaltante, l'evoluzione occupazionale futura del servizio in questione.

Ringraziamo l'amministrazione comunale di Baronissi, in particolar modo il sindaco Gianfranco Valiante, che, unitamente alla Prefettura di Salerno, nella persona della dottoressa Erminia Barbato, ha svolto un'importante opera di mediazione, permettendo l'esito positivo della vertenza. Ora confidiamo nell'indizione di una nuova gara d'appalto, che tenga conto dei livelli occupazionali”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/05/2020

Baronissi, convenzione per pagamento fitto di locali commerciali

È stata sottoscritta la convenzione tra il Comune di Baronissi e la Banca Monte Pruno per l'erogazione di prestiti, fino a 3.000 euro, destinati al pagamento del fitto di locali commerciali (arretrati o futuri). La misura è destinata a commercianti, artigiani, ristoratori, bar, esercenti di servizi alla persona e anche, con provvedimento di giunta adottato ieri, a scuole private e paritarie, asili, ludoteche e studi di riabilitazione chiusi a causa dall’emergenza Covid-19.

Il prestito sarà erogato in 5/7 giorni. La restituzione è fissata in 36 mesi, con pagamenti a partire da settembre 2020, con interessi a completo carico del Comune, senza spese di istruttoria né spese per incasso rata. Il servizio sarà disponibile da domani 6 maggio fino al 30 giugno direttamente presso gli sportelli di Baronissi della Banca di Monte Pruno.

Nella domanda l’interessato dovrà dichiarare il proprio nome e cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza e il codice fiscale, i dati identificativi della propria attività, con allegata visura camerale, il contratto che lo impegna al pagamento dei canoni di fitto, (copia del contratto andrà allegata all’istanza).

Al ricevimento della domanda la Banca darà avvio all’istruttoria seguendo le consuete procedure di erogazione del credito nel termine di cinque/sette giorni a seguito di presentazione completa della documentazione. L’importo massimo del mutuo concedibile è pari a 3mila euro con un piano di ammortamento della durata di massimo 36 mesi, con decorrenza dal mese di settembre 2020.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2022

Baronissi e il calvario dei passaggi a livello, Valiante interpella di nuovo Rfi

A Baronissi, quando il passaggio a livello si abbassa, inizia il calvario. Anche 25 minuti d’attesa prima che le sbarre si rialzino, e quando accade la mattina il ritardo al lavoro e a scuola è assicurato. Il sindaco Valiante ha nuovamente chiesto a Rfi di individuare soluzioni immediate per limitare il più possibile i tempi di attesa alle barriere (in città sono tre i passaggi a livello, con i problemi più gravi soprattutto ad Acquamela) affinché Baronissi non sia più ostaggio delle Ferrovie.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...