Baronissi e il calvario dei passaggi a livello, Valiante interpella di nuovo Rfi

Anche 25 minuti di attesa prima che le sbarre si rialzino

Redazione Irno24 07/02/2022 0

A Baronissi, quando il passaggio a livello si abbassa, inizia il calvario. Anche 25 minuti d’attesa prima che le sbarre si rialzino, e quando accade la mattina il ritardo al lavoro e a scuola è assicurato. Il sindaco Valiante ha nuovamente chiesto a Rfi di individuare soluzioni immediate per limitare il più possibile i tempi di attesa alle barriere (in città sono tre i passaggi a livello, con i problemi più gravi soprattutto ad Acquamela) affinché Baronissi non sia più ostaggio delle Ferrovie.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/10/2023

"Quiquoqua", il sindaco di Baronissi: "Tante altre aree dove portare i cani"

"Il parco-giochi “Quiquoqua” alla frazione Aiello, inaugurato diciotto mesi fa, è stato realizzato per rispondere alle accorate richieste di tanti bimbi della frazione, che chiedevano di poter avere uno spazio tutto loro dove trascorrere qualche ora alle giostrine e ai giochi.

Abbiamo pensato e realizzato uno spazio verde attrezzato, dove i piccoli possono star bene; abbiamo deciso anche di recintarlo, per evitare incursioni estranee. Malgrado i divieti e segnali (sradicati), invece, le visite al “Quiquoqua” di cittadini con i loro cagnolini sono diventate consuetudine, per la disperazione dei bambini, cui vengono sottratti spazi, ambiente, salute.

Care signore e signori, abbiamo, fortunatamente, nella nostra città, tante aree verdi dove accompagnare i nostri amici animali. Potremmo preservare i parchi-gioco e riservarli ai bambini? Il divieto dovrebbe provenire dal buon senso e dal rispetto di ciascuno, perchè a nessuna mamma e papà farebbe piacere vedere il proprio bimbo giocare fra la pipì e la cacca degli incolpevoli cani". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/04/2022

Approvato rendiconto di gestione a Baronissi, avanzo di oltre 9 milioni

Il Consiglio comunale di Baronissi ha approvato il rendiconto di gestione 2021, con un avanzo di amministrazione di oltre 9,3 milioni di euro, in aumento rispetto a quello dello scorso esercizio che era di 7 milioni. Un risultato significativo non solo sotto il profilo tecnico e formale, ma soprattutto politico e strategico. L’amministrazione comunale ha destinato risorse rilevanti in istruzione e il diritto allo studio con una spesa di 480mila euro, politiche sociali per 478mila euro, 605mila euro in manutenzione delle strade, oltre 243mila in verde pubblico e 245mila euro in manutenzione del patrimonio comunale.

Sono stati assicurati, anche attraverso il Consorzio sociale, tutti i servizi destinati alle classi sociali più deboli come i servizi di sostegno alla genitorialità, servizi per l’affido familiare, servizio di assistenza scolastica, servizi per integrazione sociale. Un significativo dato positivo: il Comune di Baronissi rispetta tutti e otto i parametri ministeriali, confermando il rigore nella gestione finanziaria, sottolineato anche dalla tempestività dei pagamenti con un ritardo medio di 23 giorni.

Le risorse totali destinate ed utilizzate per fronteggiare l’emergenza Covid trasferite dallo Stato sono state di complessivi 799mila euro, utilizzate per compensare minori entrate e maggiori spese. Tali risorse sono state utilizzate per garantire le misure a sostegno della popolazione colpite dall’emergenza Covid, con l’erogazione dei bonus alimentari alle famiglie, la riduzione e la proroga dei termini di pagamento della TARI e del canone di occupazione suolo, ed il contributo in conto interessi per il prestito finalizzato agli affitti dei negozi degli esercenti le attività commerciali e delle botteghe degli artigiani. La relativa certificazione, verificata e firmata dai revisori dei conti, verrà trasmessa entro il termine di legge del 31 maggio al MEF.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/02/2024

Finto prete in giro per Baronissi a chiedere soldi, attenzione alla truffa

"Ci viene segnalato un uomo vestito da prete in giro per le case di Baronissi, zona centro e Saragnano, a chiedere soldi alle famiglie. Si tratta di un impostore, non avendo le parrocchie di Baronissi incaricato mai alcuno. In caso, telefonare immediatamente ai Carabinieri". Lo scrive il sindaco Valiante sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...