"Quiquoqua", il sindaco di Baronissi: "Tante altre aree dove portare i cani"

Valiante: "Il divieto dovrebbe provenire dal buon senso e dal rispetto di ciascuno"

Il parco all'epoca dell'inaugurazione

Redazione Irno24 05/10/2023 0

"Il parco-giochi “Quiquoqua” alla frazione Aiello, inaugurato diciotto mesi fa, è stato realizzato per rispondere alle accorate richieste di tanti bimbi della frazione, che chiedevano di poter avere uno spazio tutto loro dove trascorrere qualche ora alle giostrine e ai giochi.

Abbiamo pensato e realizzato uno spazio verde attrezzato, dove i piccoli possono star bene; abbiamo deciso anche di recintarlo, per evitare incursioni estranee. Malgrado i divieti e segnali (sradicati), invece, le visite al “Quiquoqua” di cittadini con i loro cagnolini sono diventate consuetudine, per la disperazione dei bambini, cui vengono sottratti spazi, ambiente, salute.

Care signore e signori, abbiamo, fortunatamente, nella nostra città, tante aree verdi dove accompagnare i nostri amici animali. Potremmo preservare i parchi-gioco e riservarli ai bambini? Il divieto dovrebbe provenire dal buon senso e dal rispetto di ciascuno, perchè a nessuna mamma e papà farebbe piacere vedere il proprio bimbo giocare fra la pipì e la cacca degli incolpevoli cani". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/08/2023

Ostia, finanziere ritrova fra i rifiuti la laurea di un 85enne di Baronissi

"Nei giorni scorsi - racconta il sindaco di Baronissi, Valiante - abbiamo ricevuto per posta una pergamena di laurea intestata a Bartolomeo I. (classe 1938), che figurava residente a Baronissi. La pergamena fu rinvenuta, fra i rifiuti, il giorno di ferragosto ad Ostia Lido da Manuela Zito, tenente colonnello della Guardia di Finanza.

Nell'accorata lettera speditaci, il tenente colonnello ci ha chiesto di consegnare al nostro concittadino il suo certificato di laurea, conseguito negli anni difficili del post guerra, sicuramente con grossi sacrifici. Sarebbe stato un peccato, e sicuramente un grosso dispiacere per Bartolomeo, se la pergamena fosse andata dispersa o al macero.

Per parte nostra abbiamo appurato che Bartolomeo, vivente, si è trasferito da Baronissi a Verona sin dal 1972; e questa mattina abbiamo spedito la pergamena alla Polizia Municipale della città veneta, affinchè ne curi la consegna al legittimo titolare. Una bellissima azione di umanità di Manuela Zito, ufficiale della Guardia di Finanza".

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/10/2024

Baronissi, magia e incanto con "La Villa delle Zucche e dei Misteri"

Il Comune di Baronissi si prepara a celebrare la Festa delle Zucche con “La Villa delle Zucche e dei Misteri”, un evento dedicato a tutte le età. Il 31 ottobre 2024, la villa comunale si trasformerà in un incantevole mondo magico, ricco di luci, scenografie e dolcetti per i più piccoli. Dalle prime ore del pomeriggio (16:30), fino alla sera, la villa offrirà un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.

La villa sarà decorata con proiettori colorati, creando suggestivi giochi di luce che contribuiranno a un’atmosfera di mistero e incanto. Tra le attrazioni principali ci sarà una scenografia speciale con il Pentolone delle Magie, un grande calderone che, grazie a effetti luminosi e fumi, evocherà un'atmosfera fiabesca. Figuranti in costumi a tema popoleranno la villa, interagendo con i visitatori e rendendo l'esperienza ancora più magica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/01/2021

Consegnata la nuova scuola di Aiello, è completamente rinnovata

Rinasce la scuola di Aiello con spazi nuovi, più belli, più funzionali e soprattutto più sicuri. Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha simbolicamente consegnato alla dirigente Paola Rosapepe la chiave dell'istituto scolastico "A. Sabatino", dove sono stati effettuati lavori di consolidamento strutturale delle fondazioni e dei solai.

L'edificio è stato adeguato sismicamente alle nuove normative e ha fatto spazio ad un vero gioiello di architettonica. Una scuola moderna e energeticamente autosufficiente con aule modulari per attività extra scolastiche e laboratori, ampie vetrate, nuovi pavimenti, infissi interni ed esterni, tapparelle automatiche, impianti idrici, termici ed elettrici completamente rinnovati.

"Investire sulla sicurezza degli edifici scolastici - ha sottolineato Valiante - significa investire sul futuro dei nostri ragazzi e sulla loro formazione. Questa nuova scuola è il simbolo della ripartenza. Il 2021 inizia aprendo materialmente le porte di questa storica struttura completamente ristrutturata, auspicando un pronto rientro in presenza per i nostri ragazzi".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...