Consegnata la nuova scuola di Aiello, è completamente rinnovata
Valiante: "E' il simbolo della ripartenza"
Redazione Irno24 02/01/2021 0
Rinasce la scuola di Aiello con spazi nuovi, più belli, più funzionali e soprattutto più sicuri. Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha simbolicamente consegnato alla dirigente Paola Rosapepe la chiave dell'istituto scolastico "A. Sabatino", dove sono stati effettuati lavori di consolidamento strutturale delle fondazioni e dei solai.
L'edificio è stato adeguato sismicamente alle nuove normative e ha fatto spazio ad un vero gioiello di architettonica. Una scuola moderna e energeticamente autosufficiente con aule modulari per attività extra scolastiche e laboratori, ampie vetrate, nuovi pavimenti, infissi interni ed esterni, tapparelle automatiche, impianti idrici, termici ed elettrici completamente rinnovati.
"Investire sulla sicurezza degli edifici scolastici - ha sottolineato Valiante - significa investire sul futuro dei nostri ragazzi e sulla loro formazione. Questa nuova scuola è il simbolo della ripartenza. Il 2021 inizia aprendo materialmente le porte di questa storica struttura completamente ristrutturata, auspicando un pronto rientro in presenza per i nostri ragazzi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/02/2022
Senza Green Pass al bar, sanzionato un uomo a Baronissi
"Nel corso delle attività di istituto, segnatamente volte alla verifica delle condotte prescritte dalle norme anti Covid, sono stati congiuntamente eseguiti da Carabinieri e Polizia Municipale numerosi controlli a persone anche all’interno di esercizi pubblici. Elevata contravvenzione in un bar ad un uomo sprovvisto di Green Pass". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 25/09/2020
Baronissi sperimenta "Pedibus", aiuta chi non può accompagnare i figli a scuola
Si fa strada il servizio “Pedibus”, il progetto avviato a Baronissi per creare un modello di mobilità alternativa che abbandoni l’auto in favore degli spostamenti a piedi. La sperimentazione va incontro alle esigenze delle famiglie residenti a Baronissi che hanno difficoltà ad accompagnare i propri figli a scuola.
Pedibus prevede un itinerario dal capolinea alla scuola attraverso un percorso stabilito, in sicurezza, vigilato da volontari. Lungo il tragitto saranno poste le fermate dove i bambini, rispettando orari prefissati, potranno aspettare il Pedibus, formato dai "passeggeri" e da volontari adulti "autisti". La sperimentazione al momento riguarda le scuole primarie.
“I vantaggi offerti dal Pedibus - spiega il sindaco Valiante - sono molti: innanzitutto è un sistema di mobilità sostenibile capace di ridurre l’inquinamento soprattutto in prossimità delle scuole, poi è un incentivo ai corretti stili di vita per i bambini ed è un modo pratico per sviluppare il senso civico. Avviamo una sperimentazione unica nel suo genere. Auspichiamo la più ampia partecipazione”.
I genitori interessati, che per ragioni lavorative o di salute non possono accompagnare i figli a scuola, possono manifestare il proprio interesse nell’utilizzo del servizio inoltrando una richiesta (su modello scaricabile dal sito www.comune.baronissi.sa.it) all’indirizzo PEC del Comune o consegnata a mano all’Urp. Le iscrizioni sono aperte fino al 2 ottobre. Informazioni ai numeri 089828238 o 089828246.
Redazione Irno24 16/06/2023
Baronissi, con griglie e pozzetti niente più allagamenti in via Cirillo
Conclusi e collaudati, in un tratto in pendìo di via Cirillo, i lavori di messa in opera di griglie, pozzetti e condotte di raccolta delle acque meteoriche. Lo rende noto il sindaco di Baronissi, Valiante.
"Da sempre le abbondanti piogge, sistematicamente confluenti attraverso la strada in discesa, formavano grossi allagamenti nella parte in piano, sede di civili abitazioni, dove l'acqua stagnava a lungo, creando grossi disagi ai residenti. Un'opera di estrema importanza per le famiglie residenti, che finalmente hanno risolto un problema annoso".
 
                                 
                                