Scuolabus a Baronissi, assunti i tre lavoratori inizialmente non riassorbiti

Rispoli: "Prendiamo atto che le nostre richieste hanno avuto finalmente riscontro"

Redazione Irno24 25/02/2023 0

Riassunti i tre operatori del servizio scuolabus a Baronissi. Il sindacato sospende lo sciopero previsto per la giornata di lunedì. E' arrivata la svolta sul braccio di ferro che durava da settimane, dopo che la cooperativa sociale "Irno Progetto Vita" era subentrata nella gestione del trasporto scolastico in città.

A scatenare polemiche il fatto che solo sette lavoratori su dieci fossero stati riassorbiti dalla nuova ditta. Era stata indetta una giornata di mobilitazione per lunedì, ma la riassunzione degli operatori ha cambiato le cose. Di essi, una continuerà a lavorare a Baronissi, gli altri due sono stati assunti in un comune limitrofo. La Fiadel ha comunicato al prefetto di Salerno la revoca dello sciopero.

“Prendiamo atto che le nostre richieste hanno avuto finalmente riscontro – ha sottolineato il segretario provinciale della Fiadel, Angelo Rispoli – L'azienda ha manifestato la volontà di discutere in seguito, insieme alla stazione appaltante, l'evoluzione occupazionale futura del servizio in questione.

Ringraziamo l'amministrazione comunale di Baronissi, in particolar modo il sindaco Gianfranco Valiante, che, unitamente alla Prefettura di Salerno, nella persona della dottoressa Erminia Barbato, ha svolto un'importante opera di mediazione, permettendo l'esito positivo della vertenza. Ora confidiamo nell'indizione di una nuova gara d'appalto, che tenga conto dei livelli occupazionali”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/09/2021

Raccordo Sa/Av colmo di rifiuti, Valiante: "Roba da barbari imbecilli"

"Il raccordo autostradale Salerno-Avellino - scrive sui social il Sindaco di Baronissi, Valiante - è noto non soltanto per l’annoso ritardo per la realizzazione della terza corsia e per la sua messa in sicurezza, ma anche per l’invasione di rifiuti in tante aree di sosta.

Sacchetti e materiali in quantità nelle varie piazzole: roba da terzo mondo, opera di cretini irrecuperabili che infangano il senso civico e di educazione delle comunità irpine e della Valle dell’Irno, certamente non avvezze a tali porcherie, anzi molto rigorose e rispettose dell’ambiente.

Penalizzante ancor più perché il tratto di raccordo è snodo essenziale nella mobilità nazionale; e tutti gli automobilisti, stranieri compresi, non mancano di 'ammirare' la condizione di grande vergogna. 'Cari' barbari imbecilli, ce la fate a ravvedervi?".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/05/2020

Tratta San Severino-Salerno, Valiante chiede incremento corse e bus più grandi

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha scritto questa mattina al direttore di Busitalia, sollecitando interventi sulla tratta Mercato San Severino-Salerno. I mezzi arrivano a Baronissi già stracolmi, anche per via del distaziamento sociale obbligatorio a bordo e, spesso, saltano le fermate in città. Tanti cittadini sono rimasti a piedi avendo, poi, problemi al lavoro. Chiesto l'incremento delle corse e l'utilizzo di bus più grandi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/02/2023

Baronissi, dal 1° Marzo si sperimenta il semaforo in via Marconi

Sarà avviata dal primo marzo a Baronissi la sperimentazione dell’impianto semaforico per regolare il traffico veicolare su via Marconi, nella strettoia tra i civici 3 e 15. La sperimentazione - proposta dal Comandante della Polizia Municipale, Francesco Tolino - sarà utile per verificare l’incidenza del semaforo sul traffico, soprattutto nelle ore di punta, all'entrata e all'uscita delle scuole.

“Il nuovo semaforo è finalizzato al miglioramento della sicurezza in un'area ad alta densità di traffico – sostiene il sindaco, Gianfranco Valiante – ed è uno dei punti individuati, attraverso incontri e sopralluoghi da parte di tecnici e Polizia Municipale, sui quali intervenire.

Abbiamo già predisposto un piano per l'installazione di sistemi di rallentamento e di attraversamenti pedonali rialzati in diverse strade della città, programmato un adeguato piano di circolazione nella zona dei Tre Pizzi, alla luce degli interventi per l'area di Città della Medicina, stabilito il senso unico su via Pisacane. L'installazione del semaforo in via Marconi è un ulteriore intervento sperimentale, che avrà una fase di pre-esercizio in cui valuteremo l'andamento del traffico e della circolazione”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...