Baronissi, dal 1° Marzo si sperimenta il semaforo in via Marconi
Si punta a regolare il traffico nella strettoia tra i civici 3 e 15
Redazione Irno24 15/02/2023 0
Sarà avviata dal primo marzo a Baronissi la sperimentazione dell’impianto semaforico per regolare il traffico veicolare su via Marconi, nella strettoia tra i civici 3 e 15. La sperimentazione - proposta dal Comandante della Polizia Municipale, Francesco Tolino - sarà utile per verificare l’incidenza del semaforo sul traffico, soprattutto nelle ore di punta, all'entrata e all'uscita delle scuole.
“Il nuovo semaforo è finalizzato al miglioramento della sicurezza in un'area ad alta densità di traffico – sostiene il sindaco, Gianfranco Valiante – ed è uno dei punti individuati, attraverso incontri e sopralluoghi da parte di tecnici e Polizia Municipale, sui quali intervenire.
Abbiamo già predisposto un piano per l'installazione di sistemi di rallentamento e di attraversamenti pedonali rialzati in diverse strade della città, programmato un adeguato piano di circolazione nella zona dei Tre Pizzi, alla luce degli interventi per l'area di Città della Medicina, stabilito il senso unico su via Pisacane. L'installazione del semaforo in via Marconi è un ulteriore intervento sperimentale, che avrà una fase di pre-esercizio in cui valuteremo l'andamento del traffico e della circolazione”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/05/2021
Campagna vaccinale a rilento, Sindaci Valle dell'Irno inviano diffida all'Asl
I sottoscritti Sindaci Gianfranco Valiante, del Comune di Baronissi, Antonio Rescigno, del Comune di Bracigliano, Francesco Gismondi, del Comune di Calvanico, Vincenzo Sessa, del Comune di Fisciano, Antonio Somma, del Comune di Mercato San Severino, Giorgio Marchese, del Comune di Siano, premesso che:
i Comuni che i sottoscritti rappresentano sono ricompresi nel Distretto Sanitario n. 67, la cui popolazione è pari a circa 70.000 abitanti; gli scriventi, da tempo, stanno sollecitando il Dirigente del Distretto a organizzare congruamente le attività sul territorio al fine di garantire appropriate richieste e corrispondenti provviste di dosi vaccinali e di effettuare le relative somministrazioni, nel rispetto dei principi di efficacia, omogeneità e tempestività cui fa spesso riferimento il Presidente della Regione Campania;
ad oggi la risposta, organizzativa e quantitativa, non risponde a detti criteri in quanto, come emerge dai dati statistici concernenti le dosi richieste e somministrate (piattaforma “SINFONIA”) la percentuale è vicina al 22% nell’ambito distrettuale di riferimento, documentando, quindi, un rilevante, incomprensibile scostamento dal dato regionale che, all’attualità, si avvicina al 30%.
In considerazione delle premesse si impone, pertanto, una immediata inversione di tendenza che veda il Distretto Sanitario n. 67 chiedere ed ottenere una quantità di vaccini da somministrare “allineata” al dato regionale, a tutela di tutti i residenti nell’ambito territoriale di competenza.
Tanto anche al fine di non vanificare l’importante e delicato lavoro di raccordo di tutti gli ambiti distrettuali sanitari in Provincia di Salerno programmato e sollecitato, senza risparmio di energie, quotidianamente, dal Presidente De Luca e dal Direttore Generale dell’Asl Salerno Iervolino. Diversamente gli scriventi, nella qualità, si vedranno costretti ad attivare ogni forma di tutela idonea a far rispettare il diritto alla salute di tutti i cittadini residenti ancora non vaccinati (anche seconda dose).
Tanto premesso gli scriventi INVITANO e DIFFIDANO 1) il Dirigente del Distretto Sanitario 67 affinché ponga in essere ogni azione idonea all’immediato allineamento del dato distrettuale al dato percentuale regionale, riferito sia all’acquisizione che alla somministrazione dei vaccini, evitando ulteriori incomprensibili e pericolose disparità rispetto agli altri ambiti Distrettuali; 2) il Dirigente p.t. del Distretto a precisare quali siano state ad oggi le misure organizzative e gestionali attivate e le attività poste in essere per garantire la migliore acquisizione e somministrazione delle dosi vaccinali. A tal proposito gli scriventi chiedono il rilascio di copia degli atti e delle iniziative poste in essere ad oggi dal Dirigente del Distretto.
INVITANO 1) il Direttore Generale dell’ASL Salerno e i competenti organi Aziendali a intervenire con tempestività, sollecitando il Dirigente del Distretto n. 67 a porre in essere, senza ulteriori esitazioni, ogni azione idonea a garantire un corretto e tempestivo esercizio delle funzioni nei delineati ambiti e, in ipotesi di ulteriore disparità tra ambiti distrettuali, a intervenire adottando efficaci misure organizzative; 2) il Responsabile p.t. dell’Unità di Crisi Regionale a vigilare sulle attività vaccinali svolte nel Distretto 67, garantendo omogeneità rispetto agli altri territori e sollecitando il Dirigente del Distretto a utilizzare al meglio tutte le risorse disponibili.
AUSPICANO un autorevole intervento del Presidente della Regione Campania teso a sollecitare i competenti organi locali a operare nel rispetto dei menzionati principi generali che stanno garantendo, in maniera efficiente e ottimale ai Distretti e ai cittadini una distribuzione e somministrazione dei vaccini equa e proporzionata in tutti gli ambiti distrettuali.
Tanto al fine di operare un’immediata e tempestiva inversione di tendenza attraverso la migliore possibile organizzazione delle risorse logistiche e umane esistenti nell’ambito distrettuale di riferimento, evitando così di sollecitare l’intervento di S.E. il Prefetto e dell’Unità di crisi nazionale a intervenire per garantire ai cittadini il diritto alla salute, nel rispetto della Costituzione.
Redazione Irno24 17/03/2021
Istituita giornata nazionale vittime Covid, l'omaggio di Baronissi
Domani, 18 marzo, anche il Comune di Baronissi celebrerà la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid, per rinnovare la memoria di tutte le persone decedute e per onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari ovunque impegnati per salvare vite.
Alle ore 11, in concomitanza con l’arrivo a Bergamo del presidente del consiglio dei ministri Mario Draghi, il sindaco Gianfranco Valiante, insieme agli altri sindaci d’Italia, sarà davanti Palazzo di Città con la fascia tricolore per osservare un minuto di silenzio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta.
Redazione Irno24 06/01/2020
Baronissi saluta le feste col Coro Pop di Salerno
Epifania nel segno della buona musica a Baronissi. Lunedì 6 Gennaio 2020, infatti, a chiudere il programma messo in atto dall'Amministrazione Comunale e dalle Associazioni locali, si terrà il concerto del Coro Pop di Salerno. Dalle ore 19:00, il Maestro Ciro Caravano, storico leader del gruppo vocale "Neri per caso", dirigerà i suoi allievi nell'Aula Consiliare del Comune irnino. Un coinvolgente appuntamento canoro - ad ingresso gratuito - da non perdere, preceduto alle 18:00 dalle rappresentazioni di presepe vivente alle frazioni Sava (a cura della parrocchia Sant'Agnese) e Aiello (a cura dell'associazione Alvaa).