Baronissi, convenzione per pagamento fitto di locali commerciali

Il prestito sarà erogato dalla Banca Monte Pruno in 5/7 giorni

Redazione Irno24 05/05/2020 0

È stata sottoscritta la convenzione tra il Comune di Baronissi e la Banca Monte Pruno per l'erogazione di prestiti, fino a 3.000 euro, destinati al pagamento del fitto di locali commerciali (arretrati o futuri). La misura è destinata a commercianti, artigiani, ristoratori, bar, esercenti di servizi alla persona e anche, con provvedimento di giunta adottato ieri, a scuole private e paritarie, asili, ludoteche e studi di riabilitazione chiusi a causa dall’emergenza Covid-19.

Il prestito sarà erogato in 5/7 giorni. La restituzione è fissata in 36 mesi, con pagamenti a partire da settembre 2020, con interessi a completo carico del Comune, senza spese di istruttoria né spese per incasso rata. Il servizio sarà disponibile da domani 6 maggio fino al 30 giugno direttamente presso gli sportelli di Baronissi della Banca di Monte Pruno.

Nella domanda l’interessato dovrà dichiarare il proprio nome e cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza e il codice fiscale, i dati identificativi della propria attività, con allegata visura camerale, il contratto che lo impegna al pagamento dei canoni di fitto, (copia del contratto andrà allegata all’istanza).

Al ricevimento della domanda la Banca darà avvio all’istruttoria seguendo le consuete procedure di erogazione del credito nel termine di cinque/sette giorni a seguito di presentazione completa della documentazione. L’importo massimo del mutuo concedibile è pari a 3mila euro con un piano di ammortamento della durata di massimo 36 mesi, con decorrenza dal mese di settembre 2020.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/12/2023

A Baronissi approvato bilancio di previsione 24-26, no aumento tributi

"Un lavoro virtuoso di coerenza e di trasparenza, svolto nei tempi richiesti dalla nuova norma di recente emissione. Approvare il bilancio previsionale entro la fine dell'anno - spiega il sindaco di Baronissi, Valiante - conferma l’azione di una macchina organizzativa e gestionale efficace e valida, e soprattutto con i conti in ordine, che ci consente di essere operativi e pronti dal primo gennaio".

La spesa del personale è in diminuzione rispetto allo scorso anno; prevista per il 2024 l’assunzione, per scorrimento di graduatoria, di due contabili part time e tre collaboratori amministrativi B1 part-time, da assumere tramite concorso. Invariata la spesa destinata per garantire servizi a favore dei minori, degli anziani e delle persone in difficoltà.

Confermate le borse lavoro destinate a inoccupati per 35.000 euro, il servizio di taxi sociale, il progetto Zeus, le spese per socializzazione per anziani. Vengono confermate le somme di bilancio previste per il forum dei giovani, le politiche giovanili, le pari opportunità e le attività produttive. L’amministrazione conferma la volontà di investire nell’ambito della cultura dello sport e del turismo. Sono iscritte in bilancio le spese per manifestazioni culturali (100.000), manifestazioni sportive (10.000 euro) e per il turismo. Particolare attenzione alle scuole ed ai servizi scolastici.

Grande attenzione alle opere pubbliche per circa venti milioni di euro, in particolare interventi di sistemazione idrogeologica, l’abbattimento e ricostruzione della scuola di Sava, la costruzione del polo scolastico di Saragnano per accorpamento delle classi delle scuole Cosimato e Falcone, l'ampliamento della scuola di infanzia ad Orignano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/07/2020

Confermato il prof. Bignardi a dirigere il "Frac" di Baronissi

Il prof. Massimo Bignardi è stato confermato alla direzione artistica del Museo “Frac” di Baronissi. Bignardi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea, ha insegnato presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, Urbino, Brera e presso l’Universita’ di Siena dove ha diretto la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici.

È uno degli storici dell'arte più importante d'Italia. È autore di numerosi saggi e monografie e ha curato innumerevoli mostre ed esposizioni artistiche. A Massimo Bignardi gli auguri del sindaco Gianfranco Valiante, dell'amministrazione comunale e della città con l'augurio che il “Frac" possa confermare sempre più l'importante ruolo nel panorama dell'arte contemporanea.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/12/2024

Baronissi, alla scuola elementare di Aiello il progetto "Il ceppo natalizio"

"Stamattina, la scuola elementare di Aiello si è riempita di entusiasmo grazie al progetto 'Il ceppo natalizio', promosso dall’associazione ALVAA. Insieme al consigliere comunale Massimo Paolillo, ho avuto il piacere di partecipare a questa bellissima iniziativa. I bambini, con il loro entusiasmo contagioso, hanno reso l’evento ancora più speciale, dimostrando quanto queste attività possano unire e divertire.

Un ringraziamento di cuore va all’associazione ALVAA per l’idea, ai docenti, alla preside e a tutto il personale scolastico per il loro prezioso contributo. Siamo felici di aver vissuto un momento di festa e condivisione, che arricchisce l’attesa del Natale e rafforza il senso di comunità".

Lo scrive la sindaca di Baronissi, Anna Petta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...