Baronissi, bando per il rifacimento della Casa Cantoniera: sarà polo culturale

Saranno ospitate associazioni per le loro attività di aggregazione

Redazione Irno24 28/01/2021 0

Un polo culturale nell’ex Casa cantoniera di Baronissi. E’ stato pubblicato oggi il bando di gara per l’esecuzione dei lavori che prevedono il complessivo rifacimento della struttura. L'intervento - dell’importo di 200mila euro - sarà effettuato grazie al finanziamento erogato dalla Regione attraverso il GAL “Terra e’ vita”.

Un progetto di ristrutturazione e riqualificazione che consentirà di creare un innovativo polo socio-culturale nell’antica casina rossa di Corso Garibaldi. Qui saranno ospitate associazioni per le loro attività di aggregazione. Lo stabile era abbandonato da anni e in stato di degrado e fatiscenza. È stato acquisito dal Comune di Baronissi e grazie al finanziamento del Gal diventerà un Polo per attività sociali e culturali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/05/2020

Tratta San Severino-Salerno, Valiante chiede incremento corse e bus più grandi

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha scritto questa mattina al direttore di Busitalia, sollecitando interventi sulla tratta Mercato San Severino-Salerno. I mezzi arrivano a Baronissi già stracolmi, anche per via del distaziamento sociale obbligatorio a bordo e, spesso, saltano le fermate in città. Tanti cittadini sono rimasti a piedi avendo, poi, problemi al lavoro. Chiesto l'incremento delle corse e l'utilizzo di bus più grandi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/10/2022

Risparmio energetico, cambiano orari pomeridiani al Comune di Baronissi

Apertura al pubblico fino alle ore 16.30 (e non più alle ore 18.00) e diversa articolazione dell’orario di servizio dei dipendenti. Sono queste le novità che l’Amministrazione comunale di Baronissi mette in campo per limitare il “caro bollette”.

“Rispetto al 2021, l’incremento di spesa energetica per i Comuni potrà superare il cento per cento - sottolinea il sindaco, Gianfranco Valiante - parliamo di simulazioni su dati Siope, quindi dati di spesa reali. Siamo di fronte a un costo quasi raddoppiato. Di qui la necessità di interventi immediati per contrastare i rincari.

La rimodulazione degli orari degli uffici si affianca ad altre iniziative già avviate dall’amministrazione per contenere i costi energetici, in primis la sostituzione di tutti i punti luce di illuminazione pubblica con tecnologia led. Al termine della sperimentazione valuteremo attentamente, dati alla mano, l’efficacia di queste misure e decideremo se confermarle o integrarle con eventuali altri interventi”.

Saranno osservati i seguenti orari di apertura pomeridiana al pubblico: lunedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 16.30; il mercoledì gli uffici saranno aperti dalle 9.00 alle 12.00. L'orario di servizio dei dipendenti sarà organizzato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 14.50, il lunedì e il giovedì fino alle 17.00. Resta invariata l'apertura al pubblico - tutti i giorni, dalle 8.30 alle 12.00 - per gli uffici demografici e dalle 9.00 alle 12.00 per l'URP. La nuova articolazione oraria sarà adottata dal 17 ottobre 2022 al 30 aprile 2023.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/08/2024

Baronissi, dal Ministero 40mila euro per potenziare la videosorveglianza

"Il nostro Comune ha ottenuto un cofinanziamento di 40mila euro dal Ministero dell’Interno, grazie al Fondo Unico Giustizia, per potenziare la videosorveglianza e la sicurezza urbana. Questo importante contributo, insieme ai 38mila euro che il Comune ha stanziato, ci permetterà di investire complessivamente 78mila euro per migliorare la sicurezza nel nostro territorio.

I fondi ministeriali saranno destinati principalmente all’acquisto e all’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza, con attenzione particolare alle frazioni e alle aree periferiche, che richiedono maggiore vigilanza".

Lo scrive la sindaca di Baronissi, Anna Petta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...