Risparmio energetico, cambiano orari pomeridiani al Comune di Baronissi
La rimodulazione degli orari degli uffici si affianca ad altre iniziative già avviate dall’amministrazione
Redazione Irno24 11/10/2022 0
Apertura al pubblico fino alle ore 16.30 (e non più alle ore 18.00) e diversa articolazione dell’orario di servizio dei dipendenti. Sono queste le novità che l’Amministrazione comunale di Baronissi mette in campo per limitare il “caro bollette”.
“Rispetto al 2021, l’incremento di spesa energetica per i Comuni potrà superare il cento per cento - sottolinea il sindaco, Gianfranco Valiante - parliamo di simulazioni su dati Siope, quindi dati di spesa reali. Siamo di fronte a un costo quasi raddoppiato. Di qui la necessità di interventi immediati per contrastare i rincari.
La rimodulazione degli orari degli uffici si affianca ad altre iniziative già avviate dall’amministrazione per contenere i costi energetici, in primis la sostituzione di tutti i punti luce di illuminazione pubblica con tecnologia led. Al termine della sperimentazione valuteremo attentamente, dati alla mano, l’efficacia di queste misure e decideremo se confermarle o integrarle con eventuali altri interventi”.
Saranno osservati i seguenti orari di apertura pomeridiana al pubblico: lunedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 16.30; il mercoledì gli uffici saranno aperti dalle 9.00 alle 12.00. L'orario di servizio dei dipendenti sarà organizzato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 14.50, il lunedì e il giovedì fino alle 17.00. Resta invariata l'apertura al pubblico - tutti i giorni, dalle 8.30 alle 12.00 - per gli uffici demografici e dalle 9.00 alle 12.00 per l'URP. La nuova articolazione oraria sarà adottata dal 17 ottobre 2022 al 30 aprile 2023.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/08/2023
Auto sbatte su palo a Baronissi, l'invito di Valiante alla prudenza
"In viale Aldo Moro, al centro città - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - esistono segnaletica limitativa di velocità, attraversamenti pedonali rialzati (segnalati), fondo stradale e illuminazione multiled perfetti. Eppure, nel tardo pomeriggio di domenica, accade che un’auto vada a sbattere violentemente su un palo.
Tanti invocheranno telecamere, sanzioni, provvedimenti ed altro. Con assoluta serenità, noi propendiamo per educazione, civiltà, rispetto delle regole, buon senso. Quando siamo alla guida, lasciamo perdere gli smartphone ed altre attività che possono risultare letali. Noi assumeremo provvedimenti conseguenti e necessari, ma ciascuno guidi con prudenza. Lo faccia per se stesso e per tutti coloro che possono essere coinvolti".
Redazione Irno24 22/06/2022
Nuovo bando per borse lavoro a Baronissi, domande entro l'11 Luglio
Il Comune di Baronissi apre il bando per le borse lavoro. C'è tempo fino all’11 luglio per presentare la domanda. La finalità dell'intervento è favorire la realizzazione di un'esperienza lavorativa e formativa, capace di supportare i destinatari nella delicata fase dell'inserimento o del reinserimento nel mercato del lavoro, offrendo una possibilità di riqualificazione professionale.
“Le borse lavoro – commenta il sindaco Valiante – che abbiamo già sperimentato con successo negli ultimi anni, hanno l’obiettivo di fornire un aiuto concreto ai cittadini disoccupati della nostra città il cui numero, purtroppo, è cresciuto negli ultimi mesi con la crisi conseguente alla pandemia. Sosteniamo le fasce della popolazione più fragili dando loro la possibilità di interpretare un ruolo attivo nella comunità”.
Possono essere ammessi i disoccupati o inoccupati residenti a Baronissi, non percettori di alcun sostegno al reddito, con un ISEE non superiore a 10mila euro. La domanda deve pervenire all'Ufficio protocollo entro e non oltre il giorno 11 luglio.
Redazione Irno24 12/04/2020
Lasagna e pastiera per gli anziani soli di Baronissi
Un pranzo di Pasqua speciale per 23 anziani soli di Baronissi grazie a un'iniziativa sostenuta dal Comune con l'associazione "Contrariamente" e il ristorante "Re Baccalà". I volontari hanno portato ai nonni e alle nonne soli (individuati dai servizi sociali del Comune e dalle parrocchie) una lasagna e una piccola pastiera.
Consegnate anche le uova di Pasqua agli anziani della Casa di Riposo "San Francesco". L'Amministrazione ringrazia i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile e de "Il Punto" per l'impegno.