Baronissi, un altro tassello nella riqualificazione dell'area ex prefabbricati
Realizzati marciapiede, fioriere ed illuminazione
Redazione Irno24 10/07/2021 0
Cambia volto l'ingresso della città di Baronissi. È stato consegnato ieri pomeriggio dal sindaco Gianfranco Valiante, dall'assessore ai lavori pubblici Maria Sarno e da amministratori comunali, un altro tassello nell'intervento di riqualificazione dell'area ex prefabbricati.
Là dove sorgevano sterpaglie e detriti, oggi è stato creato un marciapiede che ne consente la percorrenza pedonale, fioriere, pubblica illuminazione. Nei prossimi mesi sarà realizzata un'area verde e giochi che andrà a creare, con il vicino parco dell'Irno, un altro polmone verde della città.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/03/2020
Pulizia extra sugli scuolabus di Baronissi
Il Comune di Baronissi - si legge sulla pagina facebook dell'Amministrazione - sta eseguendo attività di pulizia aggiuntiva per gli scuolabus in servizio sul territorio. Si tratta di attività eseguite in maniera "addizionale" a quelle già esistenti. Una misura extra volta a prevenire ogni rischio per i piccoli passeggeri.
Redazione Irno24 25/10/2024
Baronissi, magia e incanto con "La Villa delle Zucche e dei Misteri"
Il Comune di Baronissi si prepara a celebrare la Festa delle Zucche con “La Villa delle Zucche e dei Misteri”, un evento dedicato a tutte le età. Il 31 ottobre 2024, la villa comunale si trasformerà in un incantevole mondo magico, ricco di luci, scenografie e dolcetti per i più piccoli. Dalle prime ore del pomeriggio (16:30), fino alla sera, la villa offrirà un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.
La villa sarà decorata con proiettori colorati, creando suggestivi giochi di luce che contribuiranno a un’atmosfera di mistero e incanto. Tra le attrazioni principali ci sarà una scenografia speciale con il Pentolone delle Magie, un grande calderone che, grazie a effetti luminosi e fumi, evocherà un'atmosfera fiabesca. Figuranti in costumi a tema popoleranno la villa, interagendo con i visitatori e rendendo l'esperienza ancora più magica.
Redazione Irno24 06/10/2021
Baronissi, parte la rassegna "I Venerdì del libro"
Sei appuntamenti dedicati alla lettura e agli autori. Al via l’8 ottobre, al Museo FRaC di Baronissi, la rassegna “I venerdì del libro” che vedrà protagonisti – fino al 12 novembre – autori salernitani e non. Si parte con la presentazione del volume “Violenze e fascismo nel napoletano. Il caso di Castellammare di Stabia. Piazza Spartaco (1921-2021)” di Antonio Ferrara, redattore di Repubblica Napoli. Con lui dialogheranno Alfonso Conte, docente di storia contemporanea dell’Università di Salerno, Ubaldo Baldi, presidente di Anpi Salerno e Pio Manzo, dell’Associazione Tutti Suonati.
Venerdì 15 ottobre, a Baronissi ci sarà lo scrittore Paolo Romano, con il suo “Castello di Carta”, guida letteraria di Salerno, mentre il 22 ottobre sarà la volta del giornalista Gabriele Bojano con i “Favolosi ‘60”. Venerdì 29 ottobre, il cronista Lorenzo Peluso presenterà “Di là dal fiume. Il mio Afghanistan” e il 5 novembre il salotto letterario del FRaC ospiterà “Hotel d'Angleterre”, secondo romanzo del salernitano Carmine Mari, pubblicato da Marlin editore.
Chiuderà la rassegna lo scrittore, storico e umorista napoletano Amedeo Colella con “Parlanno ccu crianza”, racconti di storia gastronomica meridionale, accompagnato dalla musica del maestro di posteggia Francesco Cuomo. “Ripartiamo dalla cultura – spiega il sindaco Valiante – con un appuntamento importante perché coinvolge la cittadinanza, sia quella già attenta sia quella che solitamente legge meno e che può essere incuriosita se stimolata nel modo giusto. Le proposte che presentiamo viaggiano in questa direzione, trasversali e coinvolgenti”.