Pulizia extra sugli scuolabus di Baronissi
Una misura addizionale volta a prevenire ogni rischio per i piccoli passeggeri
Redazione Irno24 02/03/2020 0
Il Comune di Baronissi - si legge sulla pagina facebook dell'Amministrazione - sta eseguendo attività di pulizia aggiuntiva per gli scuolabus in servizio sul territorio. Si tratta di attività eseguite in maniera "addizionale" a quelle già esistenti. Una misura extra volta a prevenire ogni rischio per i piccoli passeggeri.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/04/2025
Tentativi di furto d'auto ad Antessano di Baronissi, danni notevoli
"Ieri notte, 'care persone' hanno tentato di rubare sia la mia auto che quella di mio marito. Entrambe erano dotate di un deterrente antifurto, che è stato divelto in pochi secondi. Tuttavia, non riuscendo nel furto, le 'care persone' di cui sopra hanno provato in mille modi, spaccando a destra e rompendo a sinistra. Le auto le abbiamo salvate, ma ripararle ci costa svariate centinaia di euro.
Erano parcheggiate in strada, ad Antessano di Baronissi, nei pressi di casa ma non erano particolarmente vicine. Circostanza che ci fa pensare che le 'care persone' fossero alla ricerca di pezzi di ricambio della Fiat (marca di entrambe), anche perchè parliamo di macchine datate. Lo scrivo non tanto per uno sfogo, che pure avrebbe una giustificazione, ma per avvisare tutti coloro che abitano in zona.
So che diversi altri sventurati come me e mio marito hanno trovato la sorpresa nell'uovo in anticipo. Auto danneggiate nel tentativo di portarle via. La nostra area, purtroppo è molto a rischio vista la vicinanza con lo svincolo del raccordo. Se vedete persone sospette, avvisate (anche di notte) chi di competenza".
E' il post social della giornalista Ersilio Gillio, che racconta con amarezza lo spiacevole accaduto a suo danno.
Redazione Irno24 14/02/2020
Tutti i dettagli del Carnevale 2020 di Baronissi
Torna il Gran Carnevale di Baronissi con un ricco calendario di appuntamenti per il divertimento di grandi e piccini. Apertura delle manifestazioni Domenica 16 Febbraio, dalle ore 10:00, con lo spettacolare Volo della Colombina in Piazza della Repubblica a cura del Cai di Salerno, il Gran ballo di Carnevale in abiti d’epoca lungo il Corso Garibaldi con le associazioni Il Contrappasso e Società di Danza Salerno e la presentazione dei carri allegorici.
Sabato 22, alle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, Via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya dove ci sarà una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.
Il gran finale è in programma Martedì 25 Febbraio, dalle ore 16:00, con la sfilata dei carri lungo Corso Garibaldi e il Gran Falò in Largo Ambrosoli con l'accensione del fantoccio di Carnevale e la premiazione della maschera più bella. La novità di quest’anno è il Teatrino delle Maschere, Domenica 23 alle ore 10:30 in Aula Consiliare a Palazzo di Città con ingresso libero. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Gaetano Troiano.
Spettacolari i carri con "Il mondo di Topolino" a cura dell'Associazione Sogno e Realtà di Baronissi, "Il Re Leone" dell'Associazione Madre Pia Notari di Capriglia, "I Griffin" del Comitato Festa San Nicola di Coperchia, "Beep Beep" dell'Associazione Sant'Anna di Pandola; l'Associazione "Insieme Per" di Pellezzano porterà in scena il carro dedicato a "Kung Fu Panda", mentre i cartoni animati di un tempo saranno protagonisti del carro allegorico "Goldrake" dell'Associazione Alvaa di Aiello e di "Pinocchio" realizzato dall'Associazione "Il Gabbiano" di Mercato San Severino. La morte del Carnevale sarà inscenata dall'Associazione Madre Terra di Baronissi mentre uno speciale appuntamento è quello con il gruppo folk "O 'ntreccio" dell'associazione Alfonso Gatto di Curteri.
Redazione Irno24 07/06/2021
Baronissi, iniziati lavori di messa in sicurezza della traversa di Via Ferreria
Sono iniziati stamattina a Baronissi i lavori di rifacimento e messa in sicurezza della traversa di via Ferreria, tratto di strada particolarmente dissestato, pericoloso per automobilisti e pedoni.
L’intervento - da tempo atteso, la strada è stata da poco acquisita a patrimonio comunale - prevede la realizzazione della fognatura centrale delle acque bianche, la risagomatura della strada e il rifacimento dell’asfalto. I lavori saranno completati entro una decina di giorni. Ne dà notizia il Comune.