Baronissi, iniziati lavori di messa in sicurezza della traversa di Via Ferreria
Saranno completati entro una decina di giorni
Redazione Irno24 07/06/2021 0
Sono iniziati stamattina a Baronissi i lavori di rifacimento e messa in sicurezza della traversa di via Ferreria, tratto di strada particolarmente dissestato, pericoloso per automobilisti e pedoni.
L’intervento - da tempo atteso, la strada è stata da poco acquisita a patrimonio comunale - prevede la realizzazione della fognatura centrale delle acque bianche, la risagomatura della strada e il rifacimento dell’asfalto. I lavori saranno completati entro una decina di giorni. Ne dà notizia il Comune.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/10/2021
Baronissi, il 10 Ottobre screening gratuito dell'udito
Una campagna di prevenzione per il controllo gratuito dell’udito è in programma domenica 10 ottobre a Baronissi, grazie all’iniziativa promossa dalla neonata associazione Ippocrate presieduta da Nunzia Imparato, patrocinata dal Comune di Baronissi.
Dalle ore 9.00 alle 13.00, screening audiometrico a cura del dott. Mario Garzia, specialista in controllo dell'udito e audiologia pediatrica, presso i locali del Consorzio sociale Ufficio Home Care in piazzetta Municipio.
Il problema uditivo è una delle problematiche più comuni e affigge molte persone; per individuare precocemente qualsiasi tipo di disturbo e per agire in modo tempestivo, occorre controllarsi costantemente per affrontare eventuali problemi in tempi brevi.
Gli interessati possono contattare il numero 3891555751 per prenotare la propria visita. Si ricorda che è possibile accedere solo con prenotazione, in ottemperanza alle normative anti Covid.
Redazione Irno24 22/11/2020
Baronissi, ritiro a domicilio delle bombole di ossigeno
A Baronissi, i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile e dell'associazione "Il Punto" stanno effettuando un servizio essenziale in questo periodo di emergenza, il ritiro a domicilio delle bombole di ossigeno, indispensabile per garantire assistenza e cure non solo per i pazienti Covid ma anche per i cronici e gli allettati. Lo rende noto il Comune attraverso i propri canali social. Nei giorni scorsi, l'Asl di Salerno e diversi sindaci della provincia avevano lanciato un appello alla cittadinanza affinchè venissero resi tutti i vuoti alle farmacie di riferimento.
Redazione Irno24 23/12/2019
Più sano il nuovo menù della mensa scolastica di Baronissi
Piatti più appetibili per i bambini, semplici, cucinati in modo sano. Cambia il menù delle mense nelle scuole di Baronissi: riduzione dei carboidrati, maggior apporto di fibre, eliminazione di cibi come hamburger, polpettine, nuggets di pesce, a favore di carne in spezzatino e filetti di merluzzo.
E ancora. Riduzione di salumi, sostituzione del dolce industriale con uno semplice, non fritto, preparato fresco e la novità di un pasto etnico, dall’alto valore nutrizionale e simbolico: il cous cous, come invito, attraverso il cibo, all’apertura verso altre culture, all’eguaglianza ed all’integrazione tra i popoli.
“E’ un risultato molto importante per i nostri bambini – sottolinea il Sindaco, Gianfranco Valiante - frutto di una costante e proficua collaborazione tra i genitori della commissione Mensa, gli uffici comunali e la ditta appaltatrice Althea. E’ di qualche giorno fa la notizia delle gravi violazioni di decine di mense scolastiche italiane, fermate dai Nas per carenze igienico-sanitarie e per l’utilizzo di prodotti scadenti.
Baronissi va in controtendenza e migliora l’offerta del servizio, aggiornando il vecchio menù secondo le nuove indicazioni dell’OMS, delle linee guida per la Refezione Scolastica e del Codice Europeo anticancro, senza oneri né da parte del Comune né delle famiglie”.
foto tratta dalla pagina social Comune Baronissi