Baronissi, il 10 Ottobre screening gratuito dell'udito

Iniziativa promossa dalla neonata associazione Ippocrate

Redazione Irno24 07/10/2021 0

Una campagna di prevenzione per il controllo gratuito dell’udito è in programma domenica 10 ottobre a Baronissi, grazie all’iniziativa promossa dalla neonata associazione Ippocrate presieduta da Nunzia Imparato, patrocinata dal Comune di Baronissi.

Dalle ore 9.00 alle 13.00, screening audiometrico a cura del dott. Mario Garzia, specialista in controllo dell'udito e audiologia pediatrica, presso i locali del Consorzio sociale Ufficio Home Care in piazzetta Municipio.

Il problema uditivo è una delle problematiche più comuni e affigge molte persone; per individuare precocemente qualsiasi tipo di disturbo e per agire in modo tempestivo, occorre controllarsi costantemente per affrontare eventuali problemi in tempi brevi.

Gli interessati possono contattare il numero 3891555751 per prenotare la propria visita. Si ricorda che è possibile accedere solo con prenotazione, in ottemperanza alle normative anti Covid.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/02/2021

Baronissi, laboratori per imprenditoria giovanile

Il Comune di Baronissi attiva due laboratori dedicati all'imprenditoria giovanile in collaborazione con Confartigianato Salerno. E’ stato pubblicato questa mattina l’Avviso pubblico per la selezione dei partecipanti. Previsti due laboratori - per la creazione di impresa e la pianificazione della carriera, finanziati nell'ambito del progetto europeo DARE (Day one Alliance for employment), rivolti ai giovani tra i 18 e i 29 anni. La formazione sarà svolta in modalità telematica in considerazione delle limitazioni imposte dal Covid.

I laboratori saranno realizzati da marzo a luglio 2021 per 40 ore complessive ciascuno. I posti disponibili sono di trenta giovani a percorso e vi sarà la possibilità di essere coinvolti in attività di stage presso aziende del posto o inseriti nel programma Erasmus per giovani imprenditori. Potranno partecipare al bando i residenti in Campania con età compresa tra i 18 e i 29 anni, in possesso almeno del titolo di diploma di scuola media inferiore.

Nella selezione sarà data preferenza ai residenti nel comune di Baronissi, ai NEET e ai disoccupati/inoccupati. La frequenza alle attività è obbligatoria. I giovani in possesso dei requisiti dovranno compilare il form disponibile sul sito internet del Comune di Baronissi entro e non oltre il 10 marzo 2021.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/04/2021

Ritardi vaccini per non deambulanti e Casa di Riposo, Valiante scrive a Figliuolo

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha scritto questa mattina al Commissario straordinario per l’emergenza Covid, il Generale Figliuolo, per rappresentare alcune criticità legate al servizio vaccinale sul territorio, in particolare i ritardi nella somministrazione agli over 80 non deambulanti e alla Casa di Riposo “San Francesco”, dove anziani e operatori attendono ancora di essere vaccinati.

“I nostri solleciti all’ASL di Salerno e segnatamente al Distretto Sanitario 67 rimangono purtroppo lettera morta - si legge nella missiva - Il nostro Comune ha già allestito da tempo, in pochi giorni, e non senza dispendiosi investimenti, un centro di vaccinazione. Il PVP, predisposto presso il Palazzetto dello sport, è rispondente ad ogni misura organizzativa e di sicurezza, conta 8 box vaccinali destinati al servizio non soltanto dei cittadini residenti ma anche della comunità della Valle dell'Irno.

Il PVP funziona, a dispetto delle notevoli potenzialità, con appena 2-3 box in un solo turno giornaliero. La media dei vaccini processati quotidianamente non supera il numero di 130-150 a fronte di una popolazione del nostro comune di quasi 18.000 persone. Nessuna risposta ai nostri interrogativi è stata fornita da parte del Distretto sanitario 67, eppure abbiamo dato e continuiamo a dare ogni collaborazione ed indicazione di risorse - medici e infermieri pronti alla collaborazione anche gratuita - che non vengono reclutati, fondando l'organizzazione del Distretto soltanto sul personale dipendente che si avvicenda al turno antimeridiano.

Tali condizioni - si legge ancora nella lettera - preoccupano non soltanto noi ma l'intera popolazione soprattutto per un atteggiamento di reticenza dell'organo sanitario”. Di qui l’invito al Commissario Figliuolo a visitare la Città di Baronissi e il PVP “che è fra i più strutturati d'Italia - si legge - ma che, purtroppo, è ancora scarsamente utilizzato e questa è una condizione che non possiamo consentirci - chiosa Valiante - per il bene del nostro Paese che ha necessità di ripartire e di mettere alle spalle questa terribile emergenza, sanitaria anzitutto, ma anche sociale ed economica”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/07/2024

Entro il 19 agosto le domande per il servizio scuolabus a Baronissi

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2024/2025 nel Comune di Baronissi. Le domande possono essere presentate online, accedendo con le credenziali SPID nel sito comune.baronissi.sa.it, nella sezione "Servizi Scolastici", entro le ore 23:59 del 19 agosto. È essenziale che la richiesta venga compilata da uno dei genitori o dal tutore legale del minore.

Sono servite dal trasporto le scuole dell'infanzia Montessori, Sabatini (Aiello), Falcone, Santoro, Volpe (Orignano) e le primarie Sabatini, Collodi (Antessano), Falcone, Santa Maria delle Grazie e Santoro (Caprecano). Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare l'Ufficio Politiche Educative al numero 089 828238.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...