Ritardi vaccini per non deambulanti e Casa di Riposo, Valiante scrive a Figliuolo

Il PVP conta 8 box ma funziona con appena 2-3 in un solo turno giornaliero

Redazione Irno24 13/04/2021 0

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha scritto questa mattina al Commissario straordinario per l’emergenza Covid, il Generale Figliuolo, per rappresentare alcune criticità legate al servizio vaccinale sul territorio, in particolare i ritardi nella somministrazione agli over 80 non deambulanti e alla Casa di Riposo “San Francesco”, dove anziani e operatori attendono ancora di essere vaccinati.

“I nostri solleciti all’ASL di Salerno e segnatamente al Distretto Sanitario 67 rimangono purtroppo lettera morta - si legge nella missiva - Il nostro Comune ha già allestito da tempo, in pochi giorni, e non senza dispendiosi investimenti, un centro di vaccinazione. Il PVP, predisposto presso il Palazzetto dello sport, è rispondente ad ogni misura organizzativa e di sicurezza, conta 8 box vaccinali destinati al servizio non soltanto dei cittadini residenti ma anche della comunità della Valle dell'Irno.

Il PVP funziona, a dispetto delle notevoli potenzialità, con appena 2-3 box in un solo turno giornaliero. La media dei vaccini processati quotidianamente non supera il numero di 130-150 a fronte di una popolazione del nostro comune di quasi 18.000 persone. Nessuna risposta ai nostri interrogativi è stata fornita da parte del Distretto sanitario 67, eppure abbiamo dato e continuiamo a dare ogni collaborazione ed indicazione di risorse - medici e infermieri pronti alla collaborazione anche gratuita - che non vengono reclutati, fondando l'organizzazione del Distretto soltanto sul personale dipendente che si avvicenda al turno antimeridiano.

Tali condizioni - si legge ancora nella lettera - preoccupano non soltanto noi ma l'intera popolazione soprattutto per un atteggiamento di reticenza dell'organo sanitario”. Di qui l’invito al Commissario Figliuolo a visitare la Città di Baronissi e il PVP “che è fra i più strutturati d'Italia - si legge - ma che, purtroppo, è ancora scarsamente utilizzato e questa è una condizione che non possiamo consentirci - chiosa Valiante - per il bene del nostro Paese che ha necessità di ripartire e di mettere alle spalle questa terribile emergenza, sanitaria anzitutto, ma anche sociale ed economica”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/05/2023

Baronissi, volontari Protezione Civile in Emilia con mezzi e attrezzature

Partiti ieri mattina da Baronissi i volontari dell'associazione "Il Punto", attivati dal Dipartimento Protezione Civile, per raggiungere i luoghi colpiti dall'alluvione in Emilia. A disposizione attrezzature e mezzi specializzati per il rischio idrogeologico. "Grazie ragazzi per il vostro contributo", commenta il sindaco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/08/2023

Ostia, finanziere ritrova fra i rifiuti la laurea di un 85enne di Baronissi

"Nei giorni scorsi - racconta il sindaco di Baronissi, Valiante - abbiamo ricevuto per posta una pergamena di laurea intestata a Bartolomeo I. (classe 1938), che figurava residente a Baronissi. La pergamena fu rinvenuta, fra i rifiuti, il giorno di ferragosto ad Ostia Lido da Manuela Zito, tenente colonnello della Guardia di Finanza.

Nell'accorata lettera speditaci, il tenente colonnello ci ha chiesto di consegnare al nostro concittadino il suo certificato di laurea, conseguito negli anni difficili del post guerra, sicuramente con grossi sacrifici. Sarebbe stato un peccato, e sicuramente un grosso dispiacere per Bartolomeo, se la pergamena fosse andata dispersa o al macero.

Per parte nostra abbiamo appurato che Bartolomeo, vivente, si è trasferito da Baronissi a Verona sin dal 1972; e questa mattina abbiamo spedito la pergamena alla Polizia Municipale della città veneta, affinchè ne curi la consegna al legittimo titolare. Una bellissima azione di umanità di Manuela Zito, ufficiale della Guardia di Finanza".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/11/2020

Casa di riposo Saragnano, Valiante chiede tampone urgente per ospiti e personale

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha chiesto formalmente all’Asl di sottoporre a tampone, con ogni urgenza, in via preventiva, tutti gli ospiti e tutti gli operatori della Casa di riposo “San Francesco da Paola” di Saragnano. È un modo per tutelare gli anziani in questa difficile fase della pandemia. Lo rende noto il Comune sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...