Baronissi, ritiro a domicilio delle bombole di ossigeno

In campo la protezione civile e l'associazione "Il Punto"

Redazione Irno24 22/11/2020 0

A Baronissi, i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile e dell'associazione "Il Punto" stanno effettuando un servizio essenziale in questo periodo di emergenza, il ritiro a domicilio delle bombole di ossigeno, indispensabile per garantire assistenza e cure non solo per i pazienti Covid ma anche per i cronici e gli allettati. Lo rende noto il Comune attraverso i propri canali social. Nei giorni scorsi, l'Asl di Salerno e diversi sindaci della provincia avevano lanciato un appello alla cittadinanza affinchè venissero resi tutti i vuoti alle farmacie di riferimento.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/09/2023

Baronissi porta "Libro Aperto" alla BITUS, testimonial Massimiliano Gallo

Baronissi partecipa alla Fiera del turismo scolastico BITUS nell'area dell'ex Real Polverificio Borbonico di Pompei. Selezionata dalla Regione la proposta del Comune di portare in Fiera "Libro Aperto", il Festival della Letteratura per ragazzi in programma - per l'edizione 2024 - dal 12 al 14 aprile a Baronissi.

Fino a sabato 30 settembre saranno raccontate le tante attività proposte da un Festival unico nel suo genere. L'inaugurazione ieri mattina con il vicesindaco Anna Petta e la consigliera delegata all'istruzione Luisa Genovese, con il testimonial d'eccezione Massimiliano Gallo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/09/2021

Baronissi, giornata di vaccinazioni "libere" per i residenti

Come rende noto il Sindaco Valiante, quest'oggi a Baronissi è in programma una sessione "libera" di vaccinazioni anti Covid per i residenti. Non è, dunque, necessaria la prenotazione. L'hub vaccinale è in Via Ferreria, le somministrazioni cominciano a partire dalle ore 15:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/04/2021

"Carrello solidale" a Baronissi, prodotti non deperibili per famiglie bisognose

Il Comune di Baronissi invita tutti ad aderire all'iniziativa "Carrello Solidale" per le persone in difficoltà a causa dell'emergenza Covid. I cittadini possono acquistare prodotti non deperibili da destinare a famiglie bisognose, riponendoli in un "corner" all’interno dei supermercati e negozi cittadini, dedicati alla raccolta alimentare. I beni vengono ogni sera prelevati dall’Associazione "Il Punto" e consegnati alle famiglie che ne fanno richiesta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...