Baronissi, parte la rassegna "I Venerdì del libro"

Valiante: "Proposte trasversali e coinvolgenti"

Redazione Irno24 06/10/2021 0

Sei appuntamenti dedicati alla lettura e agli autori. Al via l’8 ottobre, al Museo FRaC di Baronissi, la rassegna “I venerdì del libro” che vedrà protagonisti – fino al 12 novembre – autori salernitani e non. Si parte con la presentazione del volume “Violenze e fascismo nel napoletano. Il caso di Castellammare di Stabia. Piazza Spartaco (1921-2021)” di Antonio Ferrara, redattore di Repubblica Napoli. Con lui dialogheranno Alfonso Conte, docente di storia contemporanea dell’Università di Salerno, Ubaldo Baldi, presidente di Anpi Salerno e Pio Manzo, dell’Associazione Tutti Suonati.

Venerdì 15 ottobre, a Baronissi ci sarà lo scrittore Paolo Romano, con il suo “Castello di Carta”, guida letteraria di Salerno, mentre il 22 ottobre sarà la volta del giornalista Gabriele Bojano con i “Favolosi ‘60”. Venerdì 29 ottobre, il cronista Lorenzo Peluso presenterà “Di là dal fiume. Il mio Afghanistan” e il 5 novembre il salotto letterario del FRaC ospiterà “Hotel d'Angleterre”, secondo romanzo del salernitano Carmine Mari, pubblicato da Marlin editore.

Chiuderà la rassegna lo scrittore, storico e umorista napoletano Amedeo Colella con “Parlanno ccu crianza”, racconti di storia gastronomica meridionale, accompagnato dalla musica del maestro di posteggia Francesco Cuomo. “Ripartiamo dalla cultura – spiega il sindaco Valiante – con un appuntamento importante perché coinvolge la cittadinanza, sia quella già attenta sia quella che solitamente legge meno e che può essere incuriosita se stimolata nel modo giusto. Le proposte che presentiamo viaggiano in questa direzione, trasversali e coinvolgenti”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/08/2025

Raccordo SA-AV, la sindaca di Baronissi: "Servono azioni immediate"

"Insieme all’Assessore all’Urbanistica, Luca Galdi, ho inviato una nota urgente ad ANAS, MIT, Regione Campania e Provincia di Salerno per sollecitare l’avvio immediato dei lavori sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto tra Fratte e Mercato San Severino. Dopo l’ennesima tragedia, non è più tollerabile restare fermi.

Quel tratto di strada è da anni pericoloso e ogni ritardo pesa sulla sicurezza delle nostre comunità. Il progetto è approvato, condiviso da tutte le istituzioni, ma ancora non si vede alcun cantiere. I cittadini ci chiedono certezze, non proroghe. Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico, vincolante. Ogni giorno senza interventi è un giorno in cui si rischia la vita. Ora è il momento delle scelte coraggiose".

Lo scrive la sindaca di Baronissi, Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/04/2025

Tentativi di furto d'auto ad Antessano di Baronissi, danni notevoli

"Ieri notte, 'care persone' hanno tentato di rubare sia la mia auto che quella di mio marito. Entrambe erano dotate di un deterrente antifurto, che è stato divelto in pochi secondi. Tuttavia, non riuscendo nel furto, le 'care persone' di cui sopra hanno provato in mille modi, spaccando a destra e rompendo a sinistra. Le auto le abbiamo salvate, ma ripararle ci costa svariate centinaia di euro.

Erano parcheggiate in strada, ad Antessano di Baronissi, nei pressi di casa ma non erano particolarmente vicine. Circostanza che ci fa pensare che le 'care persone' fossero alla ricerca di pezzi di ricambio della Fiat (marca di entrambe), anche perchè parliamo di macchine datate. Lo scrivo non tanto per uno sfogo, che pure avrebbe una giustificazione, ma per avvisare tutti coloro che abitano in zona.

So che diversi altri sventurati come me e mio marito hanno trovato la sorpresa nell'uovo in anticipo. Auto danneggiate nel tentativo di portarle via. La nostra area, purtroppo è molto a rischio vista la vicinanza con lo svincolo del raccordo. Se vedete persone sospette, avvisate (anche di notte) chi di competenza".

E' il post social della giornalista Ersilio Gillio, che racconta con amarezza lo spiacevole accaduto a suo danno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/03/2023

A Baronissi il meglio dello street food internazionale

Fa tappa a Baronissi, in via don Minzoni, l’International Street Food. La kermesse, patrocinata dal Comune, si aprirà alle ore 18 e proseguirà fino al 19 marzo, dalle 12.00 alle 24.00. Tanti truck accoglieranno i visitatori con cucina italiana, argentina, spagnola e brasiliana. Nei sei appuntamenti già realizzati nelle ultime settimane, la manifestazione ha registrato 300mila visitatori.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...