Bloccata immissione in ruolo di personale ATA, Morra interviene come esponente ANCI

"In Campania 17 posti nel ruolo DSGA autorizzati a vuoto"

Redazione Irno24 23/08/2021 0

Un vero e proprio paradosso. Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, nella sua qualità di componente del Consiglio Nazionale e Regionale ANCI, non ha potuto fare a meno di intervenire sulla paradossale situazione relativa al decreto ministeriale num. 251 con il quale il Ministero dell'Istruzione ha disposto l’immissione in ruolo del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (A.T.A.) per l’anno scolastico 2021/2022.

Nello specifico, per il profilo professionale D.S.G.A. (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi), l’allegato al menzionato d.m. ha dettagliato l’immissione in ruolo di n. 948 unità. In Campania (caso unico in Italia) sono state autorizzate 164 immissioni in ruolo, ma le stesse sono state rese possibili solo su 142 istituzioni scolastiche dimensionate secondo i parametri di cui all’art. 19, c. 5, D.L. n. 98/2011.

"Una anomalia, diremmo, tutta 'all’italiana', dovuta ad una rivisitazione al ribasso. In Campania ci sono, quindi, 17 posti nel ruolo D.S.G.A. autorizzati 'a vuoto', in quanto non saranno coperti con lo scorrimento della graduatoria di merito del Concorso Ordinario 2018. E' inaccettabile - spiega Morra - che oltre il danno, per 17 concorsisti ci sarà un'altra beffa, essendo costretti a restare a casa un altro anno, a vantaggio di assegnazioni provvisorie e assistenti amministrativi facenti funzioni.

Bisogna intevenire subito e, applicando le normative vigenti in materia, fare in modo che possano essere conferiti incarichi per i 17 candidati rientranti nel contingente autorizzato dal Ministero dell'Istruzione e non immessi in ruolo".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/11/2021

Pellezzano accelera coi vaccini, open days 27-28 Novembre e poi ogni Sabato

Questa settimana, presso il Centro Vaccinale alla frazione Coperchia di Pellezzano, oltre all'open day già in programma per sabato 27 Novembre, anche domenica mattina, dalle 9.00 alle 13.00, è stata organizzata la somministrazione di prime, seconde e terze dosi.

“Bisogna accelerare con la campagna vaccinale - ha dichiarato il Sindaco Morra - per evitare il protrarsi di nuove ondate di contagi. È indispensabile la vaccinazione soprattutto per coloro che ancora non si sono sottoposti alla somministrazione di nessuna dose. Il vaccino è l’unico scudo di difesa che abbiamo per contrastare questa emergenza sanitaria”.

Si ricorda che gli open day vaccinali verranno organizzati tutti i sabato mattina dalle 9.00 alle 13.00. Tutti i cittadini potranno accedere alla somministrazione della terza dose, aperta da subito a tutti dopo sei mesi dall’ultima somministrazione senza distinzione di fasce d’età e senza convocazione, con accesso libero.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/11/2021

Differenziata a Pellezzano, distribuzione kit e nuovo calendario

Oggi, lunedì 22 novembre, dalle 15:00 alle 19:00, in prossimità della piazza Padre Pio/Via Stella, a Cologna Superiore, saranno distribuiti i kit (buste) per la raccolta differenziata e il nuovo calendario 2022 in modalità drive-in.

Potranno recarsi tutti i cittadini residenti a Cologna dalla lettera A alla Z. Il sindaco di Pellezzano, Morra, ringrazia per l’importante collaborazione la protezione civile S. Maria delle Grazie e la Pellezzano Servizi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/09/2021

Pellezzano, il 4 Ottobre nasce la prima colonia felina protetta

Lunedì 4 Ottobre, alle ore 10.30, in via Vittorio Emanuele IV alla frazione Coperchia di Pellezzano, si terrà la cerimonia inaugurale della Prima Colonia Felina Protetta. Al taglio del nastro parteciperà il Sindaco Morra, che ha gradevolmente concesso il patrocinio dell’Ente per dare vita a questa iniziativa che promuove la tutela dei diritti degli animali.

Non a caso è stato scelto per l’inaugurazione il giorno di San Francesco, Patrono d’Italia, di cui è noto a tutti il rapporto di prossimità, di amore e di rispetto nei confronti degli animali. L’iniziativa è stata promossa da Luca Barbarulo, che ha seguito tutte le fasi della sua costituzione spiegando anche le ragioni che hanno indotto a realizzarla.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...