Bollettino 1 Settembre, in Campania 491 positivi su 19mila test

Occupati 22 posti di terapia intensiva

Redazione Irno24 01/09/2021 0

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino inerente i contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 1° Settembre 2021, ma è sempre necessario specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (31 Agosto).

- Positivi del giorno: 491
- Tamponi del giorno: 19386
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 22
- Posti letto di degenza occupati: 373

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/06/2020

Campania torna a zero contagi, De Luca: "Focolaio spento con misure tempestive"

Dopo la comprensibile apprensione legata alla vicenda della comunità bulgara di Mondragone, la Campania torna a sorridere. Il bollettino di sabato 27 giugno indica quota zero alla voce nuovi positivi, segno che il focolaio casertano è stato circoscritto e neutralizzato e dunque il bilancio Covid torna ad essere quello tranquillizzante dei giorni scorsi, immediatamente precedenti alla rilevazione dei positivi di Mondragone. Nel dettaglio, l'Unità di Crisi comunica che sono stati eseguiti 3151 tamponi, di cui come detto nessuno positivo, che porta il totale a 276025.

"Per quanto riguarda il focolaio di Mondragone - afferma il Governatore De Luca - nelle cinque palazzine messe in quarantena i casi positivi sono tutti stati trasferiti in strutture sanitarie, e la signora che ha partorito la settimana scorsa, nella struttura ginecologica Covid realizzata al Policlinico Federico II. Cioè in tutte e cinque le palazzine oggi non vi è nessun abitante positivo.

Continuerà nei prossimi giorni lo screening per gli abitanti nelle aree contigue. Sino ad ora, sui 400 tamponi processati - dei circa mille cui si sono sottoposti volontariamente i cittadini - nessun caso positivo. La quarantena durerà fino al completamento dei 14 giorni, nel corso dei quali nessuno dovrà entrare o uscire dalle palazzine in questione.

Al termine della quarantena si ripeteranno i tamponi su tutti i 750 residenti per avere e dare il massimo delle garanzie di sicurezza. Sono state create con misure tempestive e rigorose le condizioni per spegnere immediatamente il focolaio, anche grazie all’intervento massiccio delle forze dell’ordine e dell’Esercito da me richiesto già lunedì scorso".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2020

Inizia la distribuzione delle mascherine alle farmacie campane

Comincia da oggi la distribuzione alle farmacie campane delle prime 500mila mascherine acquistate dalla Regione. Questo primo blocco, come da protocollo con Federfarma e Assofarma, sarà distribuito prioritariamente alle fasce deboli partendo dall'esenzione ticket, alle persone anziane, e a quelle che hanno terminato la quarantena.

Dall'inizio della settimana prossima, poi, le mascherine saranno distribuite a tutte le 1.800 farmacie della Campania e, progressivamente, ai medici di famiglia, e quindi alle famiglie campane prima di renderne obbligatorio l'uso per tutti, all'esterno delle abitazioni, in vista dell'imminente Fase 2. La Regione, che ne acquisterà 3 milioni, ha già avuto la disponibilità da Poste Italiane alla consegna diretta delle mascherine nelle prossime settimane.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/02/2021

La fake news sul vaccino per tutta la popolazione campana

"Sta girando sul web, sui social e sulle chat l’ennesima notizia falsa che ovviamente contribuisce a generare confusione tra i cittadini. Per essere aggiornati in tempo reale sulle decisioni che assumiamo per la campagna vaccinale e per tutte le misure di contrasto e di contenimento alla pandemia vi invitiamo a consultare i siti e i canali ufficiali dell’Unità di Crisi e della Regione Campania".

Lo scrive sui social il Governatore De Luca. Nelle scorse ore si era rapidamente diffusa, infatti, la fake news riguardante il coinvolgimento immediato di tutta la popolazione regionale nella campagna vaccinale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...