Campania torna a zero contagi, De Luca: "Focolaio spento con misure tempestive"
Sospiro di sollievo dopo la vicenda Mondragone
Redazione Irno24 27/06/2020 0
Dopo la comprensibile apprensione legata alla vicenda della comunità bulgara di Mondragone, la Campania torna a sorridere. Il bollettino di sabato 27 giugno indica quota zero alla voce nuovi positivi, segno che il focolaio casertano è stato circoscritto e neutralizzato e dunque il bilancio Covid torna ad essere quello tranquillizzante dei giorni scorsi, immediatamente precedenti alla rilevazione dei positivi di Mondragone. Nel dettaglio, l'Unità di Crisi comunica che sono stati eseguiti 3151 tamponi, di cui come detto nessuno positivo, che porta il totale a 276025.
"Per quanto riguarda il focolaio di Mondragone - afferma il Governatore De Luca - nelle cinque palazzine messe in quarantena i casi positivi sono tutti stati trasferiti in strutture sanitarie, e la signora che ha partorito la settimana scorsa, nella struttura ginecologica Covid realizzata al Policlinico Federico II. Cioè in tutte e cinque le palazzine oggi non vi è nessun abitante positivo.
Continuerà nei prossimi giorni lo screening per gli abitanti nelle aree contigue. Sino ad ora, sui 400 tamponi processati - dei circa mille cui si sono sottoposti volontariamente i cittadini - nessun caso positivo. La quarantena durerà fino al completamento dei 14 giorni, nel corso dei quali nessuno dovrà entrare o uscire dalle palazzine in questione.
Al termine della quarantena si ripeteranno i tamponi su tutti i 750 residenti per avere e dare il massimo delle garanzie di sicurezza. Sono state create con misure tempestive e rigorose le condizioni per spegnere immediatamente il focolaio, anche grazie all’intervento massiccio delle forze dell’ordine e dell’Esercito da me richiesto già lunedì scorso".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/02/2021
In Campania già somministrati 60mila vaccini agli "over 80"
"Permane la sperequazione con altre regioni nella distribuzione dei vaccini. Ciononostante in Campania sono stati raggiunti questi risultati: alle ore 17 di oggi, mercoledì 24 febbraio 2021, sono stati somministrati 59.579 vaccini per la categoria over 80 e 21.606 per la categoria del personale scolastico. Alla stessa ora di oggi, sono 192.315 le adesioni degli over 80 e 21.606 quelle del personale scolastico". E' quanto dichiara il Governatore Vincenzo De Luca.
Redazione Irno24 29/10/2021
Bollettino 29 Ottobre, in Campania 654 positivi su oltre 27mila test
L'unità di crisi ha divulgato, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 29 Ottobre 2021, ma è importante ribadire che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (28 Ottobre).
- Positivi del giorno: 654
- Tamponi del giorno: 27528
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 20
- Posti letto di degenza occupati: 229
Redazione Irno24 22/03/2022
Bollettino 22 Marzo, in Campania 10788 positivi su 57mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 22 Marzo 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (21 Marzo). Su 57006 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 10788; occupati 35 posti in terapia intensiva.