Bollettino 11 Maggio, in Campania 4356 positivi su 26mila tamponi

Occupati 34 posti in terapia intensiva

Redazione Irno24 11/05/2022 0

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono all'11 Maggio 2022, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (10 Maggio). Su 26262 tamponi complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 4356; occupati 34 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/04/2021

Bollettino 15 Aprile, in Campania altri 2224 positivi: situazione non migliora

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 15 Aprile 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ricordarlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (14 Aprile).

- Positivi del giorno: 2224
- Tamponi molecolari del giorno: 20325
- Deceduti del giorno: 40
- Guariti del giorno: 2168
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 136
- Posti letto di degenza occupati: 1557

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/07/2021

Bollettino 14 Luglio, in Campania 188 positivi su quasi 9mila test molecolari

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 14 Luglio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ripeterlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (13 Luglio).

- Positivi del giorno: 188
- Tamponi molecolari del giorno: 8849
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 12
- Posti letto di degenza occupati: 192

Leggi tutto

Salvatore Riela 23/07/2025

In Campania un programma nelle scuole per educare al rispetto

Al via il progetto di valorizzazione del buonsenso sociale e comportamentale, un’idea pensata con lo scopo di ridurre i dati degli episodi di violenza e razzismo. "Valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni" è il titolo del piano varato dalla Regione Campania, che lascia poco spazio alle interpretazioni. Un progetto che prevede l’inserimento, all’interno degli istituti scolastici e centri di intrattenimento per ragazzi (oratori, campus), di attività a contrasto di ogni forma di violenza fisica, psicologica e verbale.

L’obiettivo sarebbe quello di portare all’interno delle scuole un programma rivolto all’educazione dei giovani e alla capacità di gestire le proprie emozioni. Verranno coinvolti esperti del settore, quali educatori e psicologi, che presenteranno piani formativi e seguiranno i ragazzi nel corso della propria formazione e della loro crescita educativa e affettiva. Ammonta a 2 milioni di euro la somma messa a disposizione attraverso il Programma Regionale FSE+ 2021/2027, fonte finanziaria per il progetto.

Per inserirsi nel programma, basterà accedere tramite identità digitale (SPID, CIE, CNS) al servizio "Presentazione Progetti di Educazione all'Affettività e Contrasto alla Violenza" dalle 8:00 del 29.07.2025 fino alle 16:00 del 05.09.2025. Dovrà essere il rappresentante legale dell'associazione, o suo delegato, a compilare la domanda, in cui bisognerà specificare alcune caratteristiche: contenuti, destinatari (minimo 20), soggetti coinvolti nella procedura formativa, possesso di spazi idonei, tempi ed orari in cui si svolgeranno le attività. La somma offerta non potrà superare l’importo di euro 5175,00 per ogni proposta.

Le attività di sensibilizzazione verranno accolte e progettate sotto l’attenzione dell’istituto che le ospiterà, in conformità al decreto che prevede la tutela dei soggetti ospitanti. Al termine, sarà dovere dell’istituto inserire le statistiche e la documentazione delle attività svolte, in modo da favorire la rendicontazione delle UCS "Scuola Viva".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...