Bollettino 18 Agosto, in Campania 558 positivi su 14mila test
Occupati 20 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 18/08/2021 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 18 Agosto 2021, ma è sempre necessario specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (17 Agosto).
- Positivi del giorno: 558
- Tamponi del giorno: 14264
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 20
- Posti letto di degenza occupati: 336
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/12/2022
Bollettino 31 Dicembre, in Campania 2410 positivi su oltre 10mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 31 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (30 Dicembre). Su 10664 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2410; occupati 20 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 27/11/2022
Bollettino 27 Novembre, in Campania 1200 positivi su 9mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 27 Novembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (26 Novembre). Su 8914 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1216; occupati 17 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 16/10/2020
Sul web una fake news circa la riapertura delle scuole salernitane
"Insieme alla seconda ondata dei contagi - scrive il Governatore De Luca - è arrivata anche la seconda ondata delle fake news sull’epidemia. La notizia nell’immagine (ovviamente non è una notizia battuta dall'Ansa) è una delle tante notizie false che stanno girando in queste ore sul web. Come sempre, vi invitiamo a seguire i canali ufficiali della Regione e dell’Unità di Crisi per essere aggiornati sulle nostre decisioni e sull’andamento dei contagi".